LuganoPhotoDays 2018 al via le iscrizioni per la settima edizione in programma dal 12 al 21 ottobre presso l’ex Macello a Lugano.
3 concorsi fotografici: reportage, fotografi emergenti (18-29 anni) e la novità di quest’anno wildlife.
Scadenza: 31 maggio 2018
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la settima edizione di LuganoPhotoDays, il Festival internazionale di fotografia ideato da Marco Cortesi che avrà luogo dal 12 al 21 ottobre 2018, presso l’ex Macello a Lugano (Svizzera).
Tre i concorsi fotografici che permetteranno ai partecipanti di aggiudicarsi quasi CHF 10’000.- di premi.
CONCORSO FOTOGRAFICO: REPORTAGE
Si comincia con il tradizionale concorso fotografico, giunto alla quinta edizione, aperto a tutti i fotografi, professionisti e non professionisti.
La giuria sceglierà il vincitore che riceverà un premio in contanti di CHF 2500.-offerto dalla Fondazione Vicari ed il suo lavoro sarà esposto durante il Festival.
La giuria scelta a giudicare i lavori è composta da: Nicole Aeby (NZZ, Svizzera), Daria Bonera (Touring Club Italia, Italia), Clement Saccomani (NOOR, Paesi Bassi)
CONCORSO FOTOGRAFICO: FOTOGRAFI EMERGENTI (18-29 anni)
Ritorna il concorso fotografico dedicato ai fotografi emergenti tra i 18 e i 29 anni; in palio la possibilità di vincere una Olympus OM-D E-M1 Mark II 12-40mm Kit (valore CHF 2999.-) offerto da OLYMPUS SCHWEIZ AG, e l’opportunità di esporre il proprio elaborato in occasione di LuganoPhotoDays.
La giuria che sceglierà i vincitori vede: Roberto Borioli (CSIA, Svizzera), Michela Carmazzi (vincitrice 2017, Italia), Marco Cortesi (LuganoPhotoDays, Svizzera)
CONCORSO FOTOGRAFICO: WILDLIFE
La novità di quest’anno è un concorso di fotografia naturalistica. Sarà possibile partecipare con una o più fotografie singole e si avrà la possibilità di vincere una Olympus OM-D E-M1 Mark II Double Zoom Kit PRO (valore CHF 4399.-) offerto da OLYMPUS SCHWEIZ AG, oltre all’esposizione durante Festival.
I giurati chiamati a selezionare i progetti sono: Giovanni Frescura (fotonaturalista Efiaps), Britta Jaschinski e Keith Wilson (fondatori di Photographers Against Wildlife Crime)
MODALITA’ PARTECIPAZIONE CONCORSO
LuganoPhotoDays, è sempre più una vetrina per giovani fotografi emergenti e un punto di incontro per amanti della fotografia che attraverso questa manifestazione possono vivere 10 giorni immersi in esposizioni, workshop, conferenze e meeting.
Le modalità di partecipazione, sia per il concorso fotografico Reportage che per quello dei fotografi emergenti sono i medesimi; è sufficiente iscriversi su photocontest.ch ed inviare entro il 31 maggio una serie composta da 6 a 12 fotografie di reportage. Per quanto riguarda il wildlife, anche in questo caso è necessario registrarsi su photocontest.ch e inviare 1 o più fotografie singole di wildlife.
Dettagli e regolamento su www.luganophotodays.ch.
******
LUGANOPHOTODAYS è sempre più un evento a livello internazionale che si inserisce nel panorama dei festival europei di fotografia più affermati. Ricordiamo solo alcuni nomi degli ospiti che hanno animato le passate edizioni, da René Burri (fotografo svizzero di fama mondiale) e Alex Majoli (allora presidente di Magnum Photos) a Jan Grarup, Michael Ackerman e Annie Boulat (fondatrice dell’agenzia fotografica Cosmos).
Anche quest’anno l’offerta di attività collaterali al Festival sarà ampia e varia e non mancheranno iniziative rivolte ai giovani.
web http://www.luganophotodays.ch
facebook https://www.facebook.com/LuganoPhotoDays
twitter https://twitter.com/luganophotodays
vimeo https://vimeo.com/luganophotodays