I tabù che fanno crescere. Laboratori per grandi piccoli lettori e un incontro per genitori, docenti, educatori e appassionati lettori
Per i laboratori con i Bambini ci si può iscrivere contattando: monellichiasso@outlook.com o Tel. 078.838.69.94
Nell’ambito della prossima edizione di ChiassoLetteraria in programma dal 2 al 6 maggio, si terranno alcuni eventi dedicati ai più piccoli.
Si tratta di due laboratori creativi rivolti a bambini di 3-6 anni, per quanto riguarda “Ettore l’uomo straordinariamente forte” dell’illustratrice Simona Meisser, in programma sabato 5 maggio, e dai 7 anni in merito a “Tabù, fa rima con …?” dello scrittore Gionata Bernasconi in programma domenica 6 maggio. Entrambi alle ore 15, presso la Biblioteca comunale, via Turconi 3, Chiasso.
Gli incontri, all’interno della tematica I tabù che fanno crescere, sono organizzati in collaborazione con l’Istituto svizzero Media e Ragazzi, Bibliomedia Svizzera, la Biblioteca comunale e il preasilo “I monelli” di Chiasso. L’entrata è libera, ma su iscrizione. I bambini dovranno essere autonomi: non è previsto l’accompagnamento all’interno da parte dei genitori.
Ma non è tutto. Per i genitori, gli educatori, i docenti ma anche i semplici appassionati di lettura giovedì 3 maggio in collaborazione con Nati per leggere Svizzera italiana, progetto di Bibliomedia e Media e Ragazzi, si terrà la conferenza della sceneggiatrice tv, copywriter e attrice Emanuela Nava, “Il cuore visionario che scioglie i tabù”. Alle ore 20.30, nel Foyer del Cinema Teatro di Chiasso.