Le corti, i vicoli e il lungolago del borgo asconese saranno teatro pure quest’anno di Ascona Jazz Night, uno degli eventi musicali di maggiore rilievo a sud delle Alpi che dopo il grande successo dell’edizione 2017, ha in serbo una grande novità. Infatti, oltre a quello di venerdì 11 maggio che animerà il centro dalle 17.00 alle 3.00 del mattino, l’Associazione Manifestazioni Ascona (AMA) ha previsto di “fare il bis” in piena estate – ossia il 18 agosto – per coinvolgere anche i numerosi turisti che durante la bella stagione scelgono il Locarnese, ma anche l’intero Ticino, per trascorrere le vacanze.
D’altronde Ascona Jazz Night è una notte diversa dalle altre, se si considera che il pubblico potrà godersi tanti “plus”, come negozi aperti, ristoranti eccezionali e, ovviamente, buona musica in un’ambientazione davvero unica.
La direzione artistica è affidata all’esperto Nicolas Gilliet, il quale propone un “cast” di musicisti e gruppi straordinari, capaci di soddisfare gli appassionati melomani dei generi più diversi legati al jazz – dal crossover al blues, dal groove al vocal, passando per lo swing e il tradizionale. Sono venticinque le band e i solisti che suoneranno ad Ascona e tra loro spiccano nomi di assoluto rilievo.
Si esibiranno tra gli altri, in ordine alfabetico, l’Angelo Quatrale Trio, Bat Battiston Blues Solo, la Brazzini Brass Band, Cesar Moreno & Friends, Charlie Roe, Chris Conz & the Royal Rhythms, il Daniele Perini Trio, Erica De Lazzari & Luca Pasqua, Gli Amici di Rosalina, il Gospel Light Vocal Ensemble, Iwan Roth & Maurizio Catari, la Jam Band diretta dallo stesso Nicolas Gilliet, i Jambalaya Five, il Jazzin’ Groove Trio, la Jimmy’s Band, il Laralba Acoustic Quartet, il Marco Zappa Trio, il Mauro Pesenti Trio & Ivana Vanoli, Olivia & The Funcats, l’Oliviero Giovannoni / Danilo Moccia Trio, la Paolo Tomelleri Band, Sandro Schneebeli & Andi Appignani, i Sun Rise, The Wonderers e la Tinola Brass Band.
Quest’autentica festa del jazz resta evidentemente aperta a tutti e in forma gratuita; è organizzata in collaborazione con il Borgo di Ascona, l’Organizzazione Turistica Lago Maggiore e con il supporto di Bertoni Automobili, del Centro Dannemann e di Remax.
Il primo appuntamento di Ascona Jazz Night è perciò fissato per venerdì 11 maggio dalle ore 17.00.
Ulteriori informazioni sul sito www.asconajazznight.ch.