Il Municipio ha licenziato al Consiglio comunale il messaggio municipale che accompagna i conti consuntivi del Comune e dell’Azienda Acqua Potabile per l’anno 2017.
Dal profilo finanziario, la gestione 2017 è positiva, con un netto miglioramento rispetto al Preventivo, sia per la gestione del Comune sia per quella dell’Azienda Acqua Potabile.
Il consuntivo 2017 nelle sue linee guida riprende sostanzialmente quello del precedente esercizio, con un rispetto generale della spesa di gestione prevista, a fronte di importanti maggiori entrate a suo tempo stimate, ma superiori nel loro ammontare di consuntivo. La gestione complessiva presenta un utile di 349 mila franchi, dopo la contabilizzazione di un ammortamento supplementare di 3 mio a carico del Comune.
Le entrate di gestione, gettito escluso, ammontano a complessivi 27.2 mio di franchi, in crescita del 20.45% rispetto ai 22.6 mio valutati. Si segnalano 4.6 mio di maggiori introiti determinati per la quasi totalità da incassi per imposte alla fonte, sopravvenienze attive da imposte e imposte speciali. In particolare il consuntivo 2017 subisce gli effetti positivi relativi all’anno fiscale 2015 che va in ogni caso considerato straordinario in rapporto ai precedenti.
Sul fronte delle uscite correnti, i costi ammontano a 40.5 mio di franchi, in linea con la spesa prevista di 40.8 mio (-0.86%). Tuttavia, tenendo conto degli ammortamenti straordinari, le uscite totali aumentano del 6.51% rispetto al preventivo, attestandosi a complessivi 43.5 mio. Nel complesso, gli aumenti di spesa valutati a suo tempo trovano riscontro a consuntivo, in particolare i costi legati alla perequazione e il contributo per il finanziamento dei compiti cantonali vengono confermati ad oltre 5 mio di franchi, in crescita rispetto al precedente esercizio di 690 mila franchi.
Il gettito stimato e quantificato sulla base del moltiplicatore del 60% valido per il 2017, ammonta a consuntivo a complessivi 16.66 mio, in aumento di 2.36 mio rispetto alla stima effettuata per l’anno 2016 e risulta sottostimato a titolo prudenziale, considerando, in particolare, l’importante quota di gettito legata alle persone giuridiche che sono influenzate da elementi molto volatili e difficilmente controllabili a livello locale, in particolare per grandi operatori internazionali. Eventuali maggiori entrate andranno in ogni caso a beneficio delle gestioni future.
I dati evidenziano un aumento complessivo delle entrate, in particolare da persone fisiche, in gran parte conseguente all’arrivo di nuovi contribuenti, alla luce del particolare dinamismo che caratterizza la vasta opera di riqualificazione del Comune, della fiscalità vantaggiosa e dagli innumerevoli servizi offerti alla popolazione.
Anche sul fronte delle imposte alla fonte viene rimarcato un importante incremento delle entrate che passano dai previsti 1.8 mio ai consuntivati 2.8 mio.
Le spese per il personale ammontano a complessivi 18.58 mio con una riduzione rispetto al previsto di circa 67 mila franchi.
In considerazione delle entrate straordinarie consolidate nell’esercizio, il Municipio ha deciso di procedere con ammortamenti straordinari a carico dei beni amministrativi, decisione dettata dalla pianificazione d’importanti investimenti in corso e prossimi, in modo da sgravare le gestioni future e liberare risorse. A tal proposito, si osserva che il Comune dispone di un capitale proprio di oltre 20.6 mio che aumenterà ad oltre 21 mio, tale da permettere di affrontare le gestioni future con sufficienti garanzie a fronte di eventuali e imprevedibili mutamenti.
L’Azienda Acqua Potabile presenta un miglioramento rispetto al precedente esercizio, con una riduzione di 120 mila franchi, pari al 60.4% del disavanzo previsto e dettata principalmente da un contenimento della spesa.
Sul fronte degli investimenti per l’anno 2017 sono stati effettuate spese per oltre 5.77 mio franchi interamente autofinanziati.
Nel complesso si tratta di un volume di investimenti non indifferente e che ha ripreso quanto in precedenza avviato, come ad esempio la sistemazione della rete viaria e di quella di distribuzione dell’acqua potabile e dei manufatti dell’Azienda. In aggiunta, è stato consolidato l’acquisto di un fondo a Pambio-Noranco ed avviato il finanziamento della nuova passerella FFS.
In particolare, sottolineiamo gli investimenti a carattere pianificatorio relativi alla progettazione della riva lago e al risanamento della stazione di pompaggio a lago e del serbatoio di Guidino. Questi investimenti assumono oggi carattere fondamentale nella pianificazione futura degli interventi che hanno portato e porteranno anche in futuro a presentare ulteriori investimenti esecutivi rilevanti dal profilo finanziario e strategico per il futuro comunale sia dal punto di vista strutturale che ambientale.
Va anche ricordato che è stato allestito il piano finanziario 2018-2021 del Comune.
Il Consiglio comunale sarà chiamato ad esprimersi sui Conti consuntivi in esame e su altri oggetti all’ordine del giorno nella prima seduta ordinaria prevista per 7 maggio 2018.