Per alcuni aspetti, la prossima revisione della legge edilizia limita pesantemente le opportunità professionali dei tecnici diplomati SSS.
ATST ODEC – Ticino ha scritto al Dipartimento del Territorio chiedendo di rivedere alcuni criteri che rischiano di penalizzare, in Ticino, alcune figure professionali.
Spettabile Direzione del Dipartimento del Territorio,
in riferimento alla consultazione sulla revisione totale della Legge edilizia e del relativo regolamento, come ATST-ODEC Ticino (l’Associazione dei diplomati delle Scuole Specializzate Superiori) attiriamo la vostra attenzione sulla limitazione, a nostro modo di vedere troppo restrittiva, della definizione della figura di “direttore dei lavori” (arte. 37 LE, 42 RLE) che di fatto esclude dei percorsi formativi superiori (livello terziario non universitario), quali ad esempio quelle di “Tecnico dipl. SSS in conduzione di lavori edili (Bauführer)” e di “Tecnico dipl. SSS in progettazione (Bauleiter)”. Queste formazioni sono offerte dalla Scuola Specializzata Superiore di Tecnica di Lugano – Trevano, riconosciute a livello federale e seguite da molti professionisti qualificati con ampie conoscenze e competenze teoriche e pratiche.
Chiediamo quindi un’estensione dell’articolo 42 del regolamento d’applicazione anche ai tecnici diplomati SSS nei citati cicli formativi, in modo da garantire la dignità e il valore della formazione professionale – in particolare di quella superiore – in Ticino.
Borse di studio SSStipendium
Si avvicina il termine per la presentazione dei lavori, prorogato fino al 15 aprile. Gli ultimi indecisi o i ritardatari trovano tutte le info sul nostro sito
SSS e ATST a Espoprofessioni
Tutte le SSS unite si sono presentate a Espoprofessioni; ATST con la loro collaborazione ha organizzato una tavola rotonda con Mauro Dell’Ambrogio. Nel caso vi sia sfuggito, vi riproponiamo l’articolo di Manuela del Torso Merlini -Presidente del Collegio dei Direttori delle SSS- pubblicato sulla nostra rubrica “Scuola e lavoro”
Serate informative alla SSST di Bellinzona
Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2018-19 alle formazioni riconosciute dalla Confederazione di:
Tecnico dipl. SSS in costruzioni meccaniche
Tecnico dipl. SSS in elettrotecnica
Termine d’scrizione: 31 luglio 2018.
La documentazione è disponibile sul sito della Scuola oppure può essere richiesta alla Segreteria della SSST,
tel. 091 814 53 11, email: decs-cpt.bellinzona@du.ti.ch
Il responsabile della formazione SSST, ing. Matteo Mozzini, fornirà informazioni supplementari durante due incontri che si terranno nella sede della scuola il 26 aprile e 28 maggio 2018, alle ore 20:00
Notizie dai nostri partner
Formazione ASIO
ASIO Associazione Svizzera Italiana di Organizzazione e Management in collaborazione con formatori professionisti di E-quality Italia, ATO (Accredited Training Organisation) accreditata PRINCE2® da Peoplecert, propone i nuovissimi CORSI DI CERTIFICAZIONE PRINCE2® nei due livelli FOUNDATION e PRACTITIONER. PRINCE2® è fra le metodologie di Project Management più diffuse nel mondo. Informazioni e locandina sono disponibili qui
Vi ricordiamo che i soci ATST possono iscriversi ad ASIO a condizioni favorevoli, ottenendo un ulteriore vantaggio anche sul costo di questo corso.
Incontro con l’arte di TI Traduce
Per gli appassionati d’arte, TI Traduce organizza MEET THE ARTIST in collaborazione con Artrust: il 7 aprile lo street artist Andrea Ravo Mattoni incontra il pubblico; un’occasione unica per ascoltare dalla viva voce dell’artista, retroscena e curiosità sul mondo dell’arte urbana.
Nel corso del talk aperto, con la partecipazione di Davide dal Sasso, filosofo e membro di LabOnt, e la moderazione di Patrizia Cattaneo Moresi, Direttrice di Artrust, si parlerà di Street Art, dall’effetto Banksy alla scena attuale, arrivando al progetto artistico di RAVO per la creazione di una grande pinacoteca a cielo aperto.
Per iscrizione gratuita inviate un’email a info@titraduce.ch. Vi aspettiamo alle 17.30 a Melano presso Artrust!
Corsi e seminari HR Ticino
MICROSEMINARIO: Smart working e welfare aziendale: istruzioni per l’uso. Mercoledì 18 aprile 2018 – dalle 17.30 alle 20.30, centro eventi di Cadempino
Info e locandina a questo indirizzo
CONFERENZA UNO SGUARDO AL PRESENTE: LE TECNOLOGIE CHE SOSTITUISCONO LE PERSONE
martedì 24 aprile 2018, Hotel Villa Sassa, Lugano, dalle 18.00 alle 19.30, con Davide Proverbio, divulgatore appassionato di nuove tecnologie
Maggiori info: http://www.atst.ch/