Da anni Coscienza Svizzera (www.coscienzasvizzera.ch) propone, con la collaborazione della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI) e con il sostegno dell’Ufficio federale della cultura (UFC), il progetto di scambio fra classi liceali di lingua diversa «Parlo un’altra lingua, ma ti capisco» (PUAL, cfr. www.parlounaltralingua.ch) che attraverso gli strumenti del cinema, del teatro e dei moderni mezzi di comunicazione, incoraggia a riflettere sul plurilinguismo e sulla diversità culturale.
Quest’anno, in occasione del 70° di fondazione, Coscienza Svizzera lancia un’edizione speciale di «Parlo un’altra lingua, ma ti capisco» (PUAL)
sotto forma di concorso indirizzato alle classi del livello secondario I. Il tema del concorso è il plurilinguismo. Il compito: scrivere un racconto ispirato al plurilinguismo e, se selezionato dalla giuria, realizzarne un cortometraggio. Affiancati da un team professionisti, le classi autrici dei racconti selezionati potranno partecipare in prima persona ai lavori di produzione come attori, registi, cameraman, truccatori, costumisti, tecnici del suono e delle luci, montatori e grafici ecc. Sarà anche un’occasione per familiarizzare con il mondo del cinema e della televisione.
La giuria selezionerà alcuni racconti, che saranno convertiti in cortometraggi e premiati con CHF 500.- a racconto, che le classi potranno destinare ad attività di apprendimento linguistico o di acquisizione di conoscenze delle realtà linguistiche svizzere.
Inviate il vostro racconto (massimo 5 pagine, in una delle lingue nazionali) entro venerdì 2 marzo 2018 a Coscienza Svizzera, Concorso PUAL, C. P. 1559, 6501 Bellinzona oppure segretariato@coscienzasvizzera.ch spiegando brevemente in una lettera di accompagnamento l’idea che ha dato origine alla storia e la motivazione della vostra scelta.
Bando di concorso dettagliato: www.coscienzasvizzera.ch