Il sei gennaio Adriano Celentano compirà ottant’ anni. Al coro di auguri si unirà Radio Fiume Ticino proponendo, nel corso della giornata, alcuni dei più gettonati brani del cantante e testimonianze di artisti a lui vicini. Andranno inoltre in onda due puntate speciali di “Non ho l’ età”, il seguitissimo “quasi programma di archeologia musicale” del mercoledì. Occasione per riascoltare, oltre dimenticati brano del “Molleggiato”, vinili che solisti e gruppi (fra i tanti, quelli dei Ribelli, di Don Backy e la Ragazza del Clan) hanno inciso per l’ etichetta Clan Celentano.Domenica 7, poi, fra le dieci e mezzogiorno, replica dello “speciale” che RFT diffonderà stasera dalle ventuno.
Al microfono il giornalista Giorgio Fieschi (nella foto con Adriano Celentano, in occasione di una delle interviste concessegli dal cantante). Intervista per “Pop Rocky”
ADRIANO CELENTANO, PREGHERÒ
ADRIANO CELENTANO, SEI RIMASTA SOLA
ADRIANO CELENTANO, E VOI BALLATE
RIBELLI, IL PROBLEMA PIÙ IMPORTANTE
ADRIANO CELENTANO, L’ ORA DEL ROCK
RIBELLI, IL TUO BACIO È COME UN ROCK/CIAO TI DIRÒ
ADRIANO CELENTANO, TUTTI FRUTTI
ADRIANO CELENTANO, BE – BOP – A – LULA
ADRIANO CELENTANO, NON SE NE PARLA NEMMENO
ADRIANO CELENTANO, CARA BABY
CLYDE MCPHATTER & THE DRIFTERS, I MAKE BELIEVE
ADRIANO CELENTANO, VIOLA
ADRIANO CELENTANO, SEND ME SOME LOVIN
RIBELLI, IMPAZZIVO PER TE/IL RIBELLE/BLUE JEANS ROCK/TEDDY GIRL
ADRIANO CELENTANO, A WOMAN IN LOVE
ADRIANO CELENTANO, MANIFESTO
ADRIANO CELENTANO, SE NON È AMORE
ADRIANO CELENTANO, IL CANTANTE FOLLE
ADRIANO CELENTANO, IL CONTADINO
ADRIANO CELENTANO, IL TANGACCIO
ADRIANO CELENTANO, READY TEDDY
ADRIANO CELENTANO, SOLI
ADRIANO CELENTANO, MICHELLE
CLAUDIA MORI, COME FARAI
ADRIANO CELENTANO, MI SCADE
RIBELLI, CIAO RAGAZZI
Lo scioglimento e la riformazione
Nell’ autunno del 1970 I Ribelli decidono di sciogliersi. Demetrio Stratos pubblica un 45 giri per la Numero Uno di Lucio Battisti, per poi formare il gruppo degli Area nel 1973; Salvador e Benacchio entrano anche loro nel giro di Battisti, suonando come session men in alcune incisioni, mentre Dall’Aglio, oltre che ad essere lui stesso session man per Lucio Battisti in molteplici brani, forma un trio con Danny Besquet (ex bassista dei Profeti e del gruppo nato dalla scissione dei New Dada, “Ferry, Franco, René, Danny e Gaby”) e Alberto Pasetti dei Nuovi Angeli (pubblicheranno un 45 giri nel 1973, Eri tutto, eri niente, eri la mia mente, cover di Give me love di George Harrison). In seguito Dall’Aglio suonerà soprattutto con Adriano Celentano, con il quale ha sempre mantenuto i rapporti.
I Ribelli si riformano per due volte: la prima nel 1977, con Gianni Dall’Aglio, Natale Massara, Giorgio Benacchio e al basso Dino D’Autorio, per pubblicare un 45 giri per la Dischi Ricordi, Illusione (cover di un classico degli anni trenta, Deep Purple). Questa formazione non fa concerti.
La seconda volta nel 1986, con Gianni Dall’Aglio, Alberto Ferrarini alla chitarra, Maurizio Bellini alla voce e tastiere, Fiorenzo Delegà al basso, Mauro Negri al sax e tastiere, Guido Maselli alla voce e tastiere. Da una serie iniziale di concerti viene tratto un LP (vinile) Live prodotto dal giornalista svizzero Giorgio Fieschi, fan storico dei Ribelli, e distribuito dalla CGD.
Nel 1995, inoltre, questa ultima formazione pubblica per la DV Record una raccolta (Cd) di nuove registrazioni di brani del passato.
Il 2003 è l’anno dell’inserimento di un nuovo musicista, Pietro Benucci, che affianca Gianni Dall’Aglio alla batteria per realizzare un assetto ritmico innovativo e pungente. Il gruppo ritorna così ad esibirsi con il “Beat Italia Tour”, mega concerto organizzato nei palasport e nei teatri più importanti insieme ad altri protagonisti della Beat eneration italiana.
Nel 2005 segue un ulteriore inserimento di nuovi musicisti, tra i quali Emiliano Paterlini alle tastiere, sostituito in seguito (2007) dal polistrumentista Moris Pradella, voce, chitarra acustica e tastiere; Filippo Muntoni alla batteria, che per circa un anno prende il posto di Pietro Benucci e lo ricede allo stesso che si era preso una pausa riflessiva personale; Davide Mainoldi alla voce. Con questi ultimi musicisti si completa la formazione, che pubblica nel 2008 un doppio Cd dal vivo dal titolo I Ribelli Cantano Adriano edito da Aereostella e distribuito dalla Edel Italia. (Da Wikipedia)