Egregio signor Presidente,
Gentili signore, egregi signori Consiglieri comunali,
A’ sensi del mandato di prestazioni vigente, la gestione dell’Azienda Acqua potabile è svolta da AGE SA, mentre spetta alla stessa Azienda comunale Acqua potabile richiedere tramite il Municipio al Consiglio comunale i crediti per gli investimenti necessari al mantenimento dell’efficienza della rete di distribuzione.
Azienda Acqua potabile: credito richiesto fr. 1’960’000.–.
Posa nuove condotte fr. 600’000.–
Nell’ambito dell’ultima fase di risanamento delle sottostrutture da ese-guirsi in concomitanza col progetto di riqualifica del quartiere Soldini, sono stati posticipati alla primavera 2018 i previsti interventi in via Pa-steur, via Borromini/via Rodari, via Lucchini.
Parimenti, anche i lavori del comparto di via Motta per il PTM prende-ranno avvio nei primi mesi del 2018, e lungo tutta l’area saranno da sostituire le vecchie condotte in ghisa della rete idrica, pesantemente deteriorate a causa delle forti influenze delle correnti vaganti.
Secondo la disponibilità e la capacità operative rimanenti, in previsione per la seconda metà del 2018, vi è anche il rinnovo di un ultimo tratto di condotta principale dn 250mm su via Milano, tra il ponte di via I° Agosto e la ditta Sicas.
A seconda delle contingenze legate all’avvio di cantieri non gestiti auto-nomamente da AGE SA, si potrà essere chiamati ad intervenire su tratte diverse.
Condotta ponte via Interlenghi fr. 100’000.–
Si è in attesa degli ultimi esiti degli accertamenti e delle verifiche, che sono in corso tramite uno studio d’ingegneria, sulla condotta di grosso calibro in ghisa del diametro di 300mm, sospesa sotto il ponte FFS
Coinvolte in eventuali operazioni di risanamento vi sono anche infrastrutture di gas, elettricità e telecomunicazioni di altri enti, per cui tutti questi interventi andranno coordinati con le esigenze di esercizio e le modalità esecutive, concesse dalle FFS.
La voce è da considerarsi come una stima dei possibili costi causati dall’ eventuale necessità di sostituire la tubazione completa o elementi della stessa, per esempio dispositivi di fissaggio e ancoraggio sotto la piattabanda del ponte.
Risanamento altri serbatoi fr. 150’000.–
Il complesso dei serbatoi San Giorgio è composto da due vasche di 300 mc cadauna, costruite nel 1903 e da una di 1’000 mc costruita nel 1926.
Nel 2017 sono stati avviati i lavori di messa in sicurezza della vasca da 1’000 mc, durante i quali sono emerse parecchie difficoltà a causa della necessità di sostituire i vecchi tubi principali di uscita in rete, posti a notevole profondità, e dalla qualità di costruzione del vecchio beton che ha richiesto accorgimenti particolari nell’esecuzione delle nuove uscite murali sotterranee.
Nel 2018 si eseguirà la sistemazione dei serbatoi gemelli da 300 mc con il rifacimento delle condotte e degli organi idraulici, nonché la posa di botole e serramenti stagni, conformi alle normative.
Per quanto attiene al futuro, si ritiene necessaria una verifica radicale.
Lo sfruttamento della Rovagina potrebbe essere maggiore, aumentando la capacità complessiva del volume di stoccaggio; inoltre, a livello strutturale vi sono delle carenze difficilmente sanabili.
Gli scenari futuri dovranno tener conto del ruolo rivestito da questi serbatoi nel polo idrico regionale, come da concetto ARM. A questo scopo si è in attesa di uno studio affidato ad una ditta specializzata, che sta già operando per ARM alla costruzione del concetto idraulico generale.
Acquisto apparecchi di monitoraggio fr. 20’000.–
Per la sorveglianza della qualità dell’acqua potabile, AGE ha conseguito ottime esperienze di affidabilità sul controllo di alcuni parametri fondamentali con apparecchi di monitoraggio in continuo. L’importo indicato servirà all’installazione / ammodernamento di alcune apparecchiature e sensori di monitoraggio.
Rifacimento centro comando acquedotto fr. 120’000.–
Si tratta dell’unità centrale del sistema di telegestione, composta da sistemi hardware (con PC industriale, unità trasmissione, mass-storage dati, ecc.) e soprattutto dal software che gestisce tutte le operazioni. La versione attualmente in uso è stata aggiornata un’ultima volta nel 2009, funziona ancora, ma poggia su sistema operativo base obsoleto (Windows XP).
Infatti, sia la piattaforma operativa, sia il programma stesso non possono più evolvere e la loro manutenzione o riparazione rappresentano un rischio costante.
La cifra prevista riguarda la sostituzione di tutti gli elementi hardware del sistema ma soprattutto il rifacimento di tutto il software di comando e gestione con programmi di ultima generazione, sia della piattaforma operativa Windows, sia del programma.
Acquedotto a lago ARM: tappa zero fr. 915’000.–
Si tratta della quota parte a carico di Chiasso, che il Consorzio dell’ Acquedotto Regionale del Mendrisiotto richiederà in base alle previsioni di investimento annue, come comunicato dalla rispettiva Delegazione ed in funzione dell’avanzamento dei lavori. L’importo fonda sul Programma investimenti ARM 2016-2020.
Contatori, radio, concentratori fr. 15’000.–
E’ l’importo per l’eventuale sostituzione di contatori acqua domestici e di rete, per la normale fluttuazione del parco, per nuovi oggetti o difetti, come pure per l’acquisto di radio e apparecchi da accoppiare ai contatori, in funzione della telelettura a distanza.
Pompe e motori fr. 40’000.–
Nell’ambito delle operazioni di controllo di quest’anno previste nel contesto della normale manutenzione, sono stati osservati dei valori anomali in una delle due pompe di Chiasso, site alla stazione Prà Tiro. La situazione non è grave ma emerge la possibilità di dover procedere a un importante grado di revisione in fabbrica della pompa e/o del motore. Nuove misurazioni di controllo ad inizio anno diranno se questa eventualità sarà indispensabile o meno.
Sono possibili sostituzioni o revisioni a nuovo anche di altre pompe minori.
TOTALE INVESTIMENTI AZIENDA ACQUA POTABILE fr. 1’960’000.–
============
Restando pertanto a vostra disposizione per ulteriori ragguagli, che riterrete utili e necessari, vi invitiamo a voler
r i s o l v e r e :
1. SONO AUTORIZZATI GLI INVESTIMENTI DELL’AZIENDA ACQUA POTABILE, COME INDICATI NEL PRESENTE MESSAGGIO.
2. E’ CONCESSO IL RELATIVO CREDITO DI FR. 1’960’000.– (UNMILIONENOVE-CENTOSESSANTAMILA).
Al lodevole
CONSIGLIO COMUNALE
6830 C h i a s s o
Egregio signor Presidente,
Gentili signore, egregi signori Consiglieri comunali,
A’ sensi del mandato di prestazioni vigente, la gestione dell’Azienda Acqua potabile è svolta da AGE SA, mentre spetta alla stessa Azienda comunale Acqua potabile richiedere tramite il Municipio al Consiglio comunale i crediti per gli investimenti necessari al mantenimento dell’efficienza della rete di distribuzione.
Azienda Acqua potabile: credito richiesto fr. 1’960’000.–.
Posa nuove condotte fr. 600’000.–
Nell’ambito dell’ultima fase di risanamento delle sottostrutture da ese-guirsi in concomitanza col progetto di riqualifica del quartiere Soldini, sono stati posticipati alla primavera 2018 i previsti interventi in via Pa-steur, via Borromini/via Rodari, via Lucchini.
Parimenti, anche i lavori del comparto di via Motta per il PTM prende-ranno avvio nei primi mesi del 2018, e lungo tutta l’area saranno da sostituire le vecchie condotte in ghisa della rete idrica, pesantemente deteriorate a causa delle forti influenze delle correnti vaganti.
Secondo la disponibilità e la capacità operative rimanenti, in previsione per la seconda metà del 2018, vi è anche il rinnovo di un ultimo tratto di condotta principale dn 250mm su via Milano, tra il ponte di via I° Agosto e la ditta Sicas.
A seconda delle contingenze legate all’avvio di cantieri non gestiti auto-nomamente da AGE SA, si potrà essere chiamati ad intervenire su tratte diverse.
Condotta ponte via Interlenghi fr. 100’000.–
Si è in attesa degli ultimi esiti degli accertamenti e delle verifiche, che sono in corso tramite uno studio d’ingegneria, sulla condotta di grosso calibro in ghisa del diametro di 300mm, sospesa sotto il ponte FFS.
Coinvolte in eventuali operazioni di risanamento vi sono anche infrastrutture di gas, elettricità e telecomunicazioni di altri enti, per cui tutti questi interventi andranno coordinati con le esigenze di esercizio e le modalità esecutive, concesse dalle FFS.
La voce è da considerarsi come una stima dei possibili costi causati dall’ eventuale necessità di sostituire la tubazione completa o elementi della stessa, per esempio dispositivi di fissaggio e ancoraggio sotto la piattabanda del ponte.
Risanamento altri serbatoi fr. 150’000.–
Il complesso dei serbatoi San Giorgio è composto da due vasche di 300 mc cadauna, costruite nel 1903 e da una di 1’000 mc costruita nel 1926.
Nel 2017 sono stati avviati i lavori di messa in sicurezza della vasca da 1’000 mc, durante i quali sono emerse parecchie difficoltà a causa della necessità di sostituire i vecchi tubi principali di uscita in rete, posti a notevole profondità, e dalla qualità di costruzione del vecchio beton che ha richiesto accorgimenti particolari nell’esecuzione delle nuove uscite murali sotterranee.
Nel 2018 si eseguirà la sistemazione dei serbatoi gemelli da 300 mc con il rifacimento delle condotte e degli organi idraulici, nonché la posa di botole e serramenti stagni, conformi alle normative.
Per quanto attiene al futuro, si ritiene necessaria una verifica radicale.
Lo sfruttamento della Rovagina potrebbe essere maggiore, aumentando la capacità complessiva del volume di stoccaggio; inoltre, a livello strutturale vi sono delle carenze difficilmente sanabili.
Gli scenari futuri dovranno tener conto del ruolo rivestito da questi serbatoi nel polo idrico regionale, come da concetto ARM. A questo scopo si è in attesa di uno studio affidato ad una ditta specializzata, che sta già operando per ARM alla costruzione del concetto idraulico generale.
Acquisto apparecchi di monitoraggio fr. 20’000.–
Per la sorveglianza della qualità dell’acqua potabile, AGE ha conseguito ottime esperienze di affidabilità sul controllo di alcuni parametri fondamentali con apparecchi di monitoraggio in continuo. L’importo indicato servirà all’installazione / ammodernamento di alcune apparecchiature e sensori di monitoraggio.
Rifacimento centro comando acquedotto fr. 120’000.–
Si tratta dell’unità centrale del sistema di telegestione, composta da sistemi hardware (con PC industriale, unità trasmissione, mass-storage dati, ecc.) e soprattutto dal software che gestisce tutte le operazioni. La versione attualmente in uso è stata aggiornata un’ultima volta nel 2009, funziona ancora, ma poggia su sistema operativo base obsoleto (Windows XP).
Infatti, sia la piattaforma operativa, sia il programma stesso non possono più evolvere e la loro manutenzione o riparazione rappresentano un rischio costante.
La cifra prevista riguarda la sostituzione di tutti gli elementi hardware del sistema ma soprattutto il rifacimento di tutto il software di comando e gestione con programmi di ultima generazione, sia della piattaforma operativa Windows, sia del programma.
Acquedotto a lago ARM: tappa zero fr. 915’000.–
Si tratta della quota parte a carico di Chiasso, che il Consorzio dell’ Acquedotto Regionale del Mendrisiotto richiederà in base alle previsioni di investimento annue, come comunicato dalla rispettiva Delegazione ed in funzione dell’avanzamento dei lavori. L’importo fonda sul Programma investimenti ARM 2016-2020.
Contatori, radio, concentratori fr. 15’000.–
E’ l’importo per l’eventuale sostituzione di contatori acqua domestici e di rete, per la normale fluttuazione del parco, per nuovi oggetti o difetti, come pure per l’acquisto di radio e apparecchi da accoppiare ai contatori, in funzione della telelettura a distanza.
Pompe e motori fr. 40’000.–
Nell’ambito delle operazioni di controllo di quest’anno previste nel contesto della normale manutenzione, sono stati osservati dei valori anomali in una delle due pompe di Chiasso, site alla stazione Prà Tiro. La situazione non è grave ma emerge la possibilità di dover procedere a un importante grado di revisione in fabbrica della pompa e/o del motore. Nuove misurazioni di controllo ad inizio anno diranno se questa eventualità sarà indispensabile o meno.
Sono possibili sostituzioni o revisioni a nuovo anche di altre pompe minori.
TOTALE INVESTIMENTI AZIENDA ACQUA POTABILE fr. 1’960’000.–
============
Restando pertanto a vostra disposizione per ulteriori ragguagli, che riterrete utili e necessari, vi invitiamo a voler
r i s o l v e r e :
1. SONO AUTORIZZATI GLI INVESTIMENTI DELL’AZIENDA ACQUA POTABILE, COME INDICATI NEL PRESENTE MESSAGGIO.
2. E’ CONCESSO IL RELATIVO CREDITO DI FR. 1’960’000.– (UNMILIONENOVE-CENTOSESSANTAMILA).
3. LA SPESA E’ DA CARICARE AL RAMO INVESTIMENTI DELL’AZIENDA ACQUA POTABILE.
4. IL CREDITO DEVE ESSERE UTILIZZATO ENTRO IL 31 DICEMBRE 2018.
Vogliate gradire, egregio signor Presidente, gentili signore ed egregi signori Consiglieri comunali, l’espressione della nostra stima.