Se l’Ambri non ha nulla da rimproverarsi, in quanto a portato il forte Berna ai rigori (persi poi a favore degli orsi 4:3) con un supporto del pubblico presente alla Valascia, 3874 spettatori che per una partita di Coppa è estremamente interessante. Per il Lugano invece si tratta di una sconfitta che denota qualcosa che non funziona più … Perdere dal Rapperswil, serie cadetta, con un secco 3:0 lascia l’amaro in bocca ai tifosi, ma prima ancora dovrebbe far pensare ai vari giocatori che bisogna darsi la sveglia per non rovinare quanto di buono è stato fatto fino ad oggi.
Peccato veramente peccato gettare simili occasioni dalla finestra.
Ecco il comunicato stampa giunto in redazione dal club bianconero:
Decisamente il Lugano non trova il feeling con la Coppa Svizzera.
Dopo le eliminazioni delle scorse stagioni contro Rapperswil e Langenthal, i bianconeri lasciano anche quest’anno prematuramente il palcoscenico della manifestazione con una sconfitta contro una compagine della lega cadetta, nel caso concreto ancora il Rapperswil, attuale capolista della Swiss League.
I sangallesi hanno dato la svolta alla partita nel secondo periodo, quando hanno realizzato le loro tre reti, la prima in shorthand. Chiesa e compagni hanno cercato di reagire ma non sono mai riusciti a superare l’ottimo Nyffeler.
Da segnalare che, oltre a Furrer e Hofmann lasciati a riposo, in corso di gara hanno abbandonato la contesa anche Riva, Kparghai e Bürgler, i cui infortuni andranno valutati nei prossimi giorni.
Rapperswil-Lugano 3-0 (0-0, 3-0, 0-0)
Reti: 28.08 Hüsler (Mason, Sataric, esp. Maier!) 1-0, 37.28 Hügli (Mosimann, Mason) 2-0, 39.09 Knelsen (Aulin) 3-0
Lugano: Manzato; Wellinger, Sanguinetti; Vauclair, Ulmer; Riva, Chiesa; Ronchetti, Kparghai; Klasen, Lajunen, Bürgler; Sannitz, Lapierre, Fazzini; Bertaggia, Cunti, Walker; Reuille, Romanenghi, Vedova
Assenti: Brunner e Morini (inf.), Furrer e Hofmann (a riposo)
Penalità: 6 x 2’ contro il Rapperswil, 5 x 2’ contro il Lugano