Venerdì 8 e sabato 9 dicembre 2017 si svolgeranno in tutta la Svizzera le giornate nazionali Telethon dedicate alla raccolta di fondi a favore di coloro che nel nostro Paese sono colpiti da malattie genetiche rare e delle loro famiglie.
Come sempre, sono però parecchi i volontari che si sono già attivati per organizzare iniziative all’insegna della solidarietà nell’ambito di questa nuova edizione di Telethon, la trentesima a livello nazionale.
Tra le moltissime manifestazioni di quest’anno vi segnaliamo quella organizzata da BRICO, l’azienda leader del settore del “fai da te”: BRICO metterà infatti in vendita, al prezzo di CHF 5.–, nei suoi 8 negozi nella Svizzera Italiana, a partire dal 9 ottobre e fino ad esaurimento dello stock, un utile taglia-biscotti natalizio e devolverà l’intero ricavato alla Fondazione Telethon Azione Svizzera (FTAS), contribuendo così a sostenere la lotta contro le conseguenze delle malattie genetiche rare.
È solo grazie alle donazioni ricevute che la FTAS può continuare ad agire nel nostro Paese nell’interesse delle persone affette da malattie genetiche rare e dei loro familiari, finanziando progetti di aiuto sociale concreti e in particolare nella Svizzera Italiana l’operato dell’Associazione Malattie Genetiche Rare Svizzera Italiana (MGR), come pure i migliori progetti di ricerca scientifica per dare risposte terapeutiche ,e non solo speranze, a coloro che sono pesantemente colpiti nella propria salute.
Maggiori informazioni si trovano sul sito www.telethon.ch