La stagione del Teatro di Locarno avrà inizio il 26 e 27 ottobre con lo spettacolo di teatro e musica “Diana & Lady D” interpretato da Serena Autieri. L’associazione “Amici del Teatro di Locarno” informa che ci sono ancora alcune disponibilità per le prenotazioni individuali a scelta tra gli spettacoli previsti nelle venti serate di prosa del ricco cartellone.
La prevendita dei biglietti avrà inizio lunedì 9 ottobre agli sportelli dell’Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli a Locarno Stazione. Sono anche disponibili i biglietti per gli spettacoli: “Questioni di cuore” con Lella Costa e “Suoniemozioni” interpretato da Maria Cassi e inseriti nel ciclo “Ridi con noi”. Sono oltre cinquecento gli spettatori che hanno sottoscritto l’abbonamento annuale per la prossima stagione. Si è ancora in tempo ad abbonarsi usufruendo di alcuni vantaggi: il prezzo conveniente, l’avere assegnato un posto fisso a ogni recita, la possibilità di utilizzo dell’abbonamento sia al titolare d’abbonamento sia a famigliari o persone amiche, l’usufruire della possibilità di assistere allo spettacolo di fine stagione riservato agli abbonati, l’avere diritto al prezzo ridotto per gli spettacoli del ciclo “Ridi con noi”. Gli abbonamenti sono in vendita presso l’ufficio del Teatro di Locarno, in via della Pace 5, tutti i giorni feriali dalle 9 alle 12.
Si è tenuta nel tardo pomeriggio di giovedì 5 ottobre, presso il Teatro di Locarno, l’Assemblea dell’Associazione Amici del Teatro di Locarno; 125 i soci intervenuti per l’approvazione dei conti annuali, il rinnovo delle cariche sociali, la relazione artistica per la nuova stagione teatrale. Durante i lavori assembleari il Presidente Diego Erba e il Segretario Athos Mecca si sono alternati nell’esporre quelli che sono stati gli esiti dell’esercizio 2016/17 chiusosi con un sostanziale pareggio dei conti. I soci hanno accolto positivamente i risultati illustrati e hanno approvato le relazioni. In particolare Diego Erba si è soffermato sulla delicata situazione venutasi a creare per la riduzione dei finanziamenti da parte della Fondazione per la Cultura del Locarnese. Ora, grazie ad alcuni interventi per contenere le spese e alla sottoscrizione di un nuovo mandato con la Fondazione, il tutto si è normalizzato e vi sono le garanzie per la programmazione negli anni a venire. Anche il 2016/17 è stato un anno di lavoro intenso e proficuo. Il Presidente Erba è peraltro consapevole che i risultati positivi non avrebbero potuto essere conseguiti senza l’appoggio costante della citata Fondazione, del Cantone, dei Comuni sostenitori, degli abbonati e dei soci dell’Associazione che hanno contribuito a questo esito e che hanno apprezzato pure la qualità degli spettacoli proposti. Nel corso dell’Assemblea si è proceduto alle nomine statutarie riconfermando per altri due anni i membri uscenti del Comitato: Diego Erba (Presidente), Athos Mecca (Segretario), Chantal Gianoni, Vittore Nason, Joe Monaco, Michele Tognetti. Nuovo membro del Comitato: Claudia Lombardi che da molti anni segue con grande conoscenza e su vasto raggio il teatro italiano e svizzero. Confermati pure i revisori Romeo Astolfi e Marco Lafranchi.
All’inizio dell’Assemblea è stato ricordato con un momento di raccoglimento l’ing. Giovanni Lombardi, primo presidente dell’Associazione.
Foto: da sin. Michele Tognetti, Athos Mecca, Vittore Nason, Chantal Gianoni, Diego Erba, Claudia Lombardi, Joe Monaco