I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • #ioscelgome
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • “Tutto quello che” il singolo di Marcello Morgia che anticipa l’album

    RBoss
    Giu 15, 2017
    0

    Marcello Morgia, classe 79 è un cantautore italiano , figlio e fratello d’arte… Il suo percorso artistico Inizia partecipando a diversi concorsi locali , successivamente il suo progetto lo porta ad esibirsi live in alcuni locali di Roma. Nel 2015 Marcello collabora con il Maestro di canto David Pironaci e con la scuola di canto Why Not grazie alla quale incomincia una serie di serate live nella regione Lazio , sempre nel 2015 i suoi brani Tutto Quello Che e Un Gioco Stupido (Scritti e composti interamente da lui) vengono inseriti nella compilation ” Camminando con La Musica ” in collaborazione con l’ AISM associazione italiana sclerosi multipla, il progetto è stato prodotto dalla Why Not? e dalla casa discografica Terre Sommerse.
    Nel 2017 con il singolo “colori nel vento” arriva in finale a Sanremo festival cafe’ presidente di giuria Amedeo Minghi . Attualmente Marcello sta lavorando al suo prossimo album in uscita nel 2018.

    video

    INTERVISTA

    Quanto è stato importante per te avere una famiglia di musicisti ?
    La musica è stata sempre presente nella mia famiglia,mio padre suonava la chitarra e cantava (gli stornelli romani erano il suo forte) ci divertivamo ad intonare “Azzurro” del grande Adriano Celentano.Quando ho iniziato a cantare,mio fratello mi accompagnava al pianoforte eseguendo brani di grandi artisti come Baglioni, Battisti, Masini, Ramazzotti e tanti altri .

    Cosa pensi dei Talent televisivi ?
    Beh che dire sui Talent, penso che appena usciti i primi Talent forse potevano essere un bel trampolino per giovani artisti, ma ultimamente ce ne sono troppi :televisivi,locali e nazionali, che non farebbero male se solo non fossero utilizzati solo a scopo pubblicitario e di guadagno personale senza valorizzare interamente la musica, l’ artista…ma soprattutto la musica emergente. Io preferirei fare tutto in modo indipendente con le mie forze come sto facendo senza dover essere sfruttato ma con l’aiuto di gente come me, come la mia scuola di canto (Why Not?) e il mio vocal coach David Pironaci.

    Dove trovi aspirazione quando scrivi i tuoi brani ?
    I miei brani, è bello sentire questa frase. L’ispirazione è una cosa che viene da dentro e ci vogliono dei momenti particolari della vita che ti portano a prendere carta e penna e trascrivere emozioni oppure semplicemente ascoltando…anche un semplice canto di un uccello, qualsiasi suono o storia venga raccontata…insomma in momenti di relax o momenti di grida di buio e tutte quelle sensazioni che senti dentro alla fine escono fuori sotto forma di testi, mentre per la musica è un pò più complesso in quanto io sono un cantautore un pò particolare, non suonando nessuno strumento amo la musica elettronica e compongo i miei brani tutti elettronicamete, poi li dove c’è bisogno chiamo amici arrangiatori e copletiamo le opere incomplete o con assenza di qualche strumentazione particolare.

    Cosa parla il tuo brano “tutto quello che”?
    Prima di dire di cosa parla, volevo dire che è uscito il videoclip ufficiale le riprese sono state seguite da Silvana Carlesimo. Essendo il primo video volevo avere un ricordo particolare anche se può risultare poco professionale ecc…ma l’emozione di girarlo, di montarlo è stato bellissimo ed è stato entusiasmante anche passare del tempo tra il divertimento e la novità di fare qualcosa per se stessi e per i propri sogni. “Tutto quello che” è una canzone scritta in un momento di indecisione associandola quasi ad una donna..la difficoltà a volte di gestire un rapporto tra dubbi, incertezze, gelosie e mancanze , proprio come lo è la musica. A volte ti ritrovi nel dubbio se proseguire la strada musicale, le difficoltà e le porte chiuse in faccia..e proprio quando dico “forse sarò io a scrivere ancora per noi” capisco che questa è la mia strada, la mia musica e le mie parole…pelle a pelle noi resteremo…come restare pelle a pelle con una donna…la sintonia musicale intesa come sintonia di testa con una donna… insomma un paragone tra donna e musica,perchè la musica come la donna può avere talmente tante sfaccettature da rimanere sorpresi

    Ai tuoi figli piace la musica ?
    Anche se ancora piccoli , i miei figli si interessano già alla musica, amano ascoltarla. Qualsiasi momento è buono per trascorrere del tempo con i propri figli cercando di sviluppare le loro capacità musicali.

    Stai lavorando ad un nuovo album ? Qualche anticipazione ?
    Si sto lavorando a nuova musica, nuovi inediti da inserire in un album di almeno 10 canzoni che spero di far uscire nel 2018. Sarà il mio primo album di inediti e cercherò di affrontare un argomento che purtroppo sta andando perso nel tempo che e il romanticismo, quel romanticismo che negli ultimi anni sta scomparendo e che in pochi hanno ancora dentro, poi c’e chi si vergogna di esprimerlo, c’è il romanticismo violento insomma è un pò come l’amore ci sono svariate forme e molto complesse che per paura di mostrarlo e sentirsi deboli e vergognarsi di essere romantici, lo accantonano

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.