I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Dal 12 al 14 maggio incontri ed eventi per celebrare la tradizione attraverso la modernità Show cooking dello Chef Nino Di Costanzo – Napoli

    RBoss
    Mag 4, 2017
    0

    Stelle e Stellati all’hotel La Madonnina di Ischia per il primo Festival della Cucina Partenopea

    Dal 12 al 14 maggio incontri ed eventi per celebrare la tradizione attraverso la modernità Show cooking dello Chef Nino Di Costanzo
    Madrina della kermesse: Maria Mazza (vedi foto)

    Da venerdì 12 a domenica 14 maggio l’hotel La Madonnina di Ischia ospiterà una kermesse di cucina e stelle: il primo Festival della Cucina Partenopea (Stelle e Stellati). Un accostamento letterale e metaforico che prevede la presenza dello chef stellato Nino Di Costanzo, originario dell’isola, e dell’attrice Maria Mazza come madrina. Con loro, l’astrofisico Massimo Capaccioli, Commendatore della Repubblica e, fino all’anno 2005, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte e Professore Emerito.

    Ad inaugurare la tre giorni un evento di formazione che coinvolgerà un gruppo di studenti provenienti dall’Istituto alberghiero e professionale Telese di Ischia che assisteranno alla lectio magistralis della Prof.ssa Galletti, esperta in educazione alimentare e pedagogia della Dieta Mediterranea, nella sala conferenze dell’hotel. Ad accompagnarli il Preside Sironi. In serata, dalle 19 si svolgerà in terrazza un light dinner aperto a tutti a base di vini della cantina Nugnes, acqua Vitalis e menù dello chef resident dell’albergo, Luigi Castagna (l’evento è gratuito, basta accreditarsi tramite il seguente link https://www.eventbrite.com/e/festival-della-cucina-partenopea-tickets-34202997085).

    Il giorno sabato 13 maggio rappresenta il cuore dell’evento. A partire dalle 11.30, lo chef Nino Di Costanzo, due stelle Michelin, patron del ristorante Danì Maison, presenterà due nuovi piatti, realizzati con i prodotti ItalianEat, durante uno show cooking che vedrà ai fornelli anche Maria Mazza, madrina dell’evento. Dalle ore 12 i piatti preparati dallo chef potranno essere degustati dal pubblico presente.

    In serata ancora stelle: sulla meravigliosa terrazza dell’hotel La Madonnina, una piacevole disquisizione sulla volta celeste a cura del Professor Capaccioli, seguita dallaperformance al piano del cantautore ischitano Valerio Sgarra.

    Durante il terzo giorno i buyer, i ristoratori e i giornalisti presenti saranno liberi di conoscere le bellezze dell’isola, partendo dalla posizione privilegiata dell’hotel La Madonnina, appartenente al brand Chateaux & Hotels Collection.

    Il primo Festival della Cucina Partenopea (Stelle e Stellati) è a cura di ItalianEat, una società composta da quattro under 35 – Giuseppe Alfano, Vincenzo D’Antuono,Alessio Antimo Fortunato e Stefano Orazzo – che produce e commercializza prodotti alimentari cardini della dieta mediterranea.

    Nino di Costanzo

    La carriera dello chef Nino Di Costanzo inizia da giovanissimo quando, spinto dalla passione trasmessagli dalla mamma e dalla nonna, ha iniziato a studiare e a lavorare fino ad arrivare alla corte di grandi Chef come Marchesi e Arzak nei più prestigiosi hotel e ristoranti di lusso del mondo. Nel 2008, guadagna la prima stella Michelin dopo appena sei mesi dall’apertura del ristorante Il Mosaico (situato all’interno dell’Hotel Manzi di Casamicciola Terme); trascorso poco meno di un anno è arrivata la seconda stella.

    Dopo un anno decide di intraprendere un progetto tutto suo ed il 25 maggio 2016 apre il ristorante “Daní Maison”, che in soli quattro mesi ha guadagnato due stelle Michelin, tre forchette dell’Espresso nonché il premio Novità dell’anno ed il premio Locale dell’anno per il Mattino.

    ItalianEat

    ItalianEat è un’azienda fondata da quattro giovani imprenditori campani che, provenienti da significative esperienze nel campo della produzione alimentare, hanno deciso di investire il loro know-how nella produzione di prodotti di eccellenza che gli italiani possono condividere sulle loro tavole. Il catalogo dell’azienda comprende un’accurata selezione di prodotti, testati dai palati più esigenti, che sono alla portata di tutti per formati e prezzi. In particolare: pomodori (polpa di pomodori, pomodori pelati, pomodorini, passata di pomodori), legumi (piselli reidratati, ceci lessati, lenticchie, fagioli borlotti, fagioli cannellini), pasta (formati corti, lunghi e laminati) e vini (Falerno del Massico, Fiano, Greco di Tufo, Falanghina, Aglianico, Caleon, Rodeon, Pinot spumantizzato, Grappa di Aglianico dell’azienda agricola Nugnes).

    Hotel La Madonnina

    A Casamicciola Terme, uno dei più importanti centri termali dell’isola d’Ischia, si trova l’Hotel La Madonnina, una dimora di charme a picco sul mare, in vero stile ischitano. Esso comprende: più di 20 camere decorate con caratteristici pavimenti in maiolica e tutte attrezzate con terrazze; una moderna SPA con piscina coperta e idromassaggio, percorso Kneipp, sauna e doccia emozionale; e una spiaggia privata con piattaforma-solarium e sorgenti di acqua calda a 37/40° provenienti direttamente dal mare.

    Chateaux & Hotels Collection

    Fondata nel 1975, Châteaux & Hôtels Collection ha l’ambizione di diventare il punto di riferimento per i viaggiatori di tutto il mondo nella scelta di hotel di charme e ristoranti gourmet in Europa. Fanno parte della Collection 585 indirizzi esclusivi. Presieduto dal 1999 da Alain Ducasse, il brand riunisce ristoratori e albergatori indipendenti, appassionati e moderni, desiderosi di accogliere gli ospiti nelle loro maison e trasformare un semplice momento in una vera esperienza.

    More info: www.italianeat.net

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.