La Musica è sempre giovane e come un magico elisir mantiene giovani. Beethoven la definiva la rivelazione più profonda di tutte le Filosofie. Fra le tante forme d’Arte espressive è quella che maggiormente attrae e coinvolge da sempre i giovani. Oggi più che mai la Musica non è solo un’Arte e non parla soltanto di idilli ma si è riappropriata anche del suo ruolo di mezzo linguistico . Per questi motivi e certamente per tanti altri i giovani si avvicinano ad essa spontaneamente e con naturalità quasi come un richiamo ancestrale. Purtroppo, non sempre ci sono le giuste opportunità e gli spazi idonei.Per questo nasce PROMUOVI LA TUA MUSICA. Non è un Talent, non è un Reality,non è un Format. PROMUOVI LA TUA MUSICA è semplicemente un Contest, come si usa oggi o ancor più semplicemente una finestra aperta ai giovani musicisti. Nasce con un solo obiettivo: investire nella Cultura e nei giovani artisti offrendo loro la possibilità di esibirsi davanti ad una platea sempre gremita,di confrontarsi con altri giovani artisti e con esperti nel campo musicale. La giuria chiamata alla valutazione è infatti doppia: composta dal pubblico presente in sala che parteciperà attivamente alla votazione e dal giudizio insindacabile della giuria composta ogni volta da 5 membri : giornalisti accreditati, autori, produttori, editori ecc..La prima Edizione del Concorso partirà il 22 Aprile dal teatro Cassia di Roma. Dalle 21:00 saliranno sul palcoscenico 30 artisti selezionati fra oltre 200 richieste pervenute in redazione via e-mail, al sito ufficiale dell’evento www.promuovilatuamusica.it. Tra i principali ideatori di questo importante Contest,che per i suoi principi fondanti parte da idee e scopi ben saldi e già prelude a importanti esperienze nel campo, troviamo la giovane cantautrice Fanya Di Croce che si esibirà Live con la sua Band. Figura ben salda nel panorama musicale. Alla prima data del Contest vedremo in giuria diverse personalità dal mondo dello spettacolo : Gianni Testa (Produttore e vocalist per diversi programmi Rai); Mario Orfei (Stilista di fama internazionale d’Alta Moda); Antonio Caggiano (Direttore della Comunicazione di Rai Uno);Monica Atzei (Critica musicale e Blogger per la rivista “Tutto Rock”); e da Simone Cremonini, nome famoso della Musica Italiana (tra i maggiori successi aventi la sua firma, quelli di Max Gazzè e di Benji&Fede). L’evento sarà presentato dall’attore Andrea Stendardi e da Maddalena Maglione . I nominativi degli artisti in gara saranno resi noti prossimamente sulla pagina ufficiale di Promuovi la tua musica .
Partnership : AMG International – Germanelli – Smilax Publishing – MarioOrfei BGlam –
Intervista alla cantante Fanya Di Croce
Cosa c’è bisogno per lei oggi nella musica?
C’è bisogno di contatto vero col pubblico; c’è bisogno di trattenere, non di intrattenere. Di instaurare quell’intimo rapporto fra l’artista e chi ascolta .
Cos’è fondamentale oggi per trovare spazio in questo ambiente?
“non è importante la luce del riflettore, ma quella debole della fiammella, è fondamentale non bruciare le tappe, “essere, prima di apparire” altrimenti si rischia di bruciare anche i sogni
Lei è molto attenta sulle scelte artistiche discografiche ?
Intende le mie? …. : ” Sono un disastro, sono capace di lavorare in studio 1 anno per realizzare un solo singolo, amo seguire le produzioni dall’inizio alla fine… sono molto critica…spesso anche troppo…Negli ultimi anni è stato più semplice perchè ho avuto la possibilità di collaborare con grandi autori e produttori artistici che hanno saputo mettere in evidenza la mia personalità
Il contatto con il pubblico è importante per lei?
fondamentale direi , tracciare un ponte invisibile e toccare lo sguardo, l’immedesimazione di chi ti ascolta, non solo è una grande soddisfazione alla fine ma è una grande palestra.
Cosa pensa dei Talent ?
Sorride… ” Non vorrei entrare in merito, penso che il talent sia un contenitore , la differenza, il contenuto lo fa l’artista, nel senso che se un’artista è unico viene fuori altrimenti si perde nel contenitore…dove spesso vengono inseriti infiniti artisti