I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • #ioscelgome
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • LA MUSICA DEI RAMROD VI PORTA IN UN MONDO SURREALE

    RBoss
    Dic 13, 2016
    0

    Ramrod nascono nel 2013 quando, i fratelli Martina (23 anni) e Marco Picaro (20 anni), rispettivamente cantante frontwoman, e chitarrista/flautista, i fratelli Cesare (23 anni) ed Andrea De Bernardi (17 anni), chitarrista e batterista, il bassista Emanuele Elia (29 anni) ed il tastierista Adriano Nolli (40 anni), si ritrovano con lo scopo di formare un progetto che dia sfogo alla passione comune per il Blues ed il Southern Rock, proponendo cover di classici come: Lynyrd Skynyrd, Allman Brothers Band e Rossington Collins Band.
    Alcuni mesi dopo le prime esibizioni, venne a crearsi una particolare unione artistica tra i membri della band che portò alla nascita di uno stile musicale caratteristico e strettamente legato alle influenze di ogni singolo componente; così in un periodo di grande creatività nacquero i primi brani inediti, pubblicati nel marzo 2015 in un EP omonimo di quattro pezzi.Ben presto i Ramrod iniziarono a portare in giro la loro musica tra locali e festival, riscontrando forte entusiasmo sia in Italia che in Germania, Svizzera, Francia, Belgio e Olanda.Le diverse esperienze live non fecero altro che incrementare l’unione tra i musicisti e di conseguenza la loro ispirazione compositiva tanto che, ad oggi, hanno registrato il loro primo album d’esordio “First Fall”
    La loro musica fonde il Blues, il Soul e il Rock in un intercalare di ritmi grezzi e classici, e sonorità leggermente psichedeliche ed i loro testi si riferiscono a esperienze personali ed ai più profondi ed intimi sentimenti umani, visti da diversi punti di vista. Le loro canzoni vi porteranno in un mondo surreale ed intrigante

    INTERVISTA :

    1) Le vostre influenze musicali vi hanno portato ad esibirvi anche all’estero, qual’è il ricordo più significativo?

    Ormai sono quasi tre anni che la nostra musica ci porta a vivere delle stupende esperienze all’estero, i ricordi sono veramente tanti e tutti molto piacevoli, è difficile sceglierne uno in particolare, anche perché ogni stato ed ogni città ti regala emozioni diverse.
    Dal festival blues a Crans Montana in Svizzera Francese con un pubblico meraviglioso e caloroso, alle due date condivise con la fantastica band rock prog tedesca i Polis in Germania (Plauen e Lipsia), dall’indimenticabile serata ad Enschede in Olanda con il locale pieno zeppo di persone entusiaste alle soddisfazioni che ci danno ogni volta i nostri fans dell’area di Stoccarda (zona della Germania in cui ci rechiamo molto spesso)…
    Difficile scegliere, però il ricordo più bello è sempre il calore del pubblico e sapere che la tua musica viene apprezzata.

    2) Molti giovani tentano la carta “Talent” cosa pensate voi di questi programmi televisivi?

    I Talent Show sono ormai una realtà consolidata, purtroppo sembrano essere l’unica via per il successo in campo musicale, dal nulla alla fama nazionale nel giro di poche puntate.
    Questo tipo di programma televisivo ospita spesso e volentieri dei veri talenti, ma è davvero così che un artista deve far conoscere la propria musica? è giusto gareggiare con altri musicisti altrettanto talentuosi e diversi tra loro e decretare infine un vincitore? In base a quale criterio?
    Ovviamente il mercato aldilà dei riflettori è ciò che tiene in piedi la baracca, l’arte sta ormai diventando merce da vendere, un oggetto per compiacere la massa e nulla più.
    Essendo una band rock blues e scrivendo brani originali e probabilmente non in linea con i canoni di musica commerciale da Talent, cerchiamo di tenerci ben alla larga, precorrendo strade diverse e sicuramente più faticose, ma le soddisfazioni non mancano e la nostra musica ed il nostro spirito vengono valorizzati nella loro autenticità.
    Con questo non critichiamo chi predilige la strada del Talent Show, sono scelte e prospettive differenti, semplicemente sentiamo di appartenere ad un altro mondo, ci dispiace solo che il fenomeno “Talent” ora come ora renda la vita difficile a coloro che provano vie alternative (e forse più vere).

    3) Dove nascono le vostre canzoni? Nasce prima il testo o la musica?

    Le nostre canzoni nascono al 90% da storie di vita vissuta, da emozioni ed esperienze personali più o meno intime, ma sta di fatto che nulla è lasciato al caso.
    Ogni pezzo ha la sua storia, per questo credo che ogni singola canzone sia preziosa e nasconda in se’ dei bellissimi ricordi, è come riascoltare un pezzetto della propria vita e ciò è molto appagante.
    Non c’è una regola nella stesura dei pezzi, a volte nasce prima il testo, a volte la musica mi ispira un tema particolare dal quale inizio a scrivere le parole, mentre può capitare che testo e musica nascano contemporaneamente.
    Ogni canzone è unica.

    4) Oggi diversi Big danno la possibilità di aprire i loro concerti, se ci fosse un’occasione anche per voi, con quale artista vi piacerebbe condividere il palco?

    Bellissima domanda! Iniziamo a sognare ad occhi aperti
    Fantasticando, gli artisti sarebbero davvero tanti…ognuno ha le sue preferenze ed il mondo del rock blues è vastissimo!Ma rimanendo con i piedi per terra e prendendo in considerazione artisti e band di questi tempi penso che siamo tutti d’accordo nel dire che non ci dispiacerebbe affatto aprire a gruppi come: Tedeschi Trucks Band, Blackberry Smoke, Rival Sons…
    Mentre tra i big a cui noi ci ispiriamo e che ancora oggi continuano a portare la loro mu in i in giro per il mondo, Gregg Allman rimane un sogno nel cassetto.

    5 ) progetti futuri? state lavorando ad un nuovo progetto , ep?

    I progetti futuri sono tanti e sono roventi!
    Il nostro secondo album è già in cantiere, le idee non ci mancano e siamo ben determinati a dar forma ad un album che rispecchi al 100% il nostro stile personale.
    Tra i nostri progetti rimane al primo posto continuare a girare in Italia e soprattutto nel resto d’Europa “diffondendo il verbo” dei Ramrod, cerchiamo di far conoscere la nostra musica il più possibile e ora come ora non ci lamentiamo affatto del risultato.
    Ovviamente è una strada in salita, ma noi siamo prontissimi a scalare!

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.