I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • L’USI conferisce i diplomi a 128 neolaureati in Scienze della comunicazione

    RBoss
    Nov 25, 2016
    0

    Venerdì 25 novembre 2016, alle 17.15 nell’aula magna del campus di Lugano, si terrà la cerimonia di consegna dei diplomi della Facoltà di scienze della comunicazione dell’USI. Saranno conferiti 50 diplomi di Bachelor, 62 di Master biennale e 16 di dottorato. Saranno inoltre assegnati i consueti premi ai migliori diplomati.

    Alla cerimonia di consegna dei diplomi interverranno il Rettore dell’USI Prof. Boas Erez e il Decano della Facoltà di scienze della comunicazione Prof. Andrea Rocci. Ai diplomati – di 20 diverse nazionalità – saranno consegnati 128 diplomi in Scienze della comunicazione e interfacoltà, cioè ottenuti seguendo percorsi di studio congiunti con la Facoltà di scienze economiche. Alla cerimonia interverranno anche due laureati dell’USI: Valeria Callea (laureata Master in Lingua, letteratura e civiltà italiana, oggi docente di italiano al Liceo 1 di Lugano) e Fungai Alexander Mapondera (laureato Master in Corporate Communication, attualmente Senior Global Online Manager presso Bosch). Gli intermezzi musicali vedranno le violiniste Veronika e Helena Miecznikowski eseguire brani della “Suite per due violini” (1943) della compositrice e violinista polacca Grazyna Bacewicz (1909-1969).

    Durante la cerimonia verrano assegnati anche alcuni importanti riconoscimenti. Il premio ABB/ALSTOM, promosso dal Dr. Maurice Campagna, verrà dato allo studente con la miglior media nel programma di Bachelor e a quello con la miglior media nel programma di Master. Il Premio Alma Bacciarini, conferito al miglior laureato/a di Lingua, letteratura e civiltà italiana, da quest’anno verrà assegnato sia per il miglior diploma di Bachelor, sia per il miglior diploma di Master.

    Ecco i premiati di quest’anno:

    Premio ABB-ALSTOM per il miglior Bachelor: Stefania Riva (media del 9,42)
    Premio ABB-ALSTOM per il miglior Master: Beatrice Gatti, Master in Gestione dei media (media del 9,46)
    Premio Alma Bacciarini (Bachelor): Aline Eberle e Sofia Ester Brusa (pari merito con la media del 9,36)
    Premio Alma Bacciarini (Master): Fernanda Basile e Irene Maria Brunetti (pari merito con la media risp. Del 9,67 e del 9,64)

    Segue l’elenco dei diplomati con relativa nazionalità e diploma conseguito.

    BACHELOR (www.bachelor.com.usi.ch)

    Bachelor in Lingua, letteratura e civiltà italiana

    Assunta Fontana, Svizzera
    Cristiana Pizzetti, Svizzera

    Bachelor in Scienze della comunicazione

    Sara Kristina Aeberli, Svizzera
    Andrea Anguilla, Italia
    Dehlia Barman, Svizzera
    Pietro Bastogi, Italia
    Elisa Battistella, Italia
    Irene Bellora, Italia
    Emily Berti, Svizzera
    Andrea Briga, Italia
    Michael Casanova, Svizzera
    Sarah Cina, Svizzera
    Giulia Coluccia, Svizzera
    Micol Tami Dardani, Italia
    Sabina Deniso, Italia e Canada
    Gisela Etter, Svizzera
    Eleonora Fontaneto, Italia
    Ottavia Gaggini, Svizzera
    Leonora Gashi, Svizzera
    Samah Gayed, Svizzera e Egitto
    Mattia Gianinazzi, Svizzera
    Corinne Gobert, Svizzera
    Giulia Grisendi, Brasile e Italia
    Rebecca Jaks, Svizzera
    Ljiljana Kostic, Svizzera
    Luca Lamoni, Svizzera
    Francesco Lombardi, Italia
    Giulia Macchia, Italia
    David Maciariello, Svizzera
    Miguel Angel Marchesi, Svizzera
    Francesca Martinelli, Italia
    Yulia Maslova, Russia
    Maite Mazzola, Svizzera
    Federica Merlo, Svizzera
    Davide Mina, Italia
    Federica Mongillo, Svizzera
    Camilla Papiri, Svizzera
    Camilla Pessina, Svizzera
    Gaia Renna, Italia
    Stefania Riva, Italia
    Arianna Ruffoni, Italia
    Ilaria Severoni, Svizzera
    Ludovica Soldarini, Italia
    Gianluca Tomasello, Italia
    Miriam Tribastone, Italia
    Medea Trisconi, Svizzera
    Beatrice Vezzosi, Italia
    Lidija Vujcic, Svizzera
    Martina Wirth, Svizzera
    Chantal Zengaffinen, Svizzera

    MASTER (www.master.usi.ch)

    Master of Arts

    Master in Lingua, letteratura e civiltà italiana

    Fernanda Basile, Svizzera
    Alix Bonfanti, Svizzera
    Irene Maria Brunetti, Italia
    Robin Creti, Svizzera e Italia
    Irene Gianni, Italia
    Martina Sola, Italia
    Sharon Widmer, Svizzera

    Master in Public Management and Policy

    Alexander Mandelli, Svizzera

    Master in Scienze della comunicazione

    Master in Comunicazione istituzionale

    Eni Kotini, Albania

    Master in Communication Management and Health

    Giulia Besana, Italia
    Sabrina Cifarelli, Svizzera
    Maria Fabiana Rizzieri, Italia
    Armin Rozsa, Germania
    Katia Veggian, Italia

    Master in Gestione dei media

    Giorgio Cappellini, Svizzera
    Alessandro Oliva, Italia
    Chiara Ossuzio, Italia
    Eleonora Passerini, Italia
    Francesca Sala, Svizzera e Italia
    Edoardo Sutter, Svizzera

    Master in Scienze della comunicazione e Scienze economiche

    Master in Corporate Communication

    Beatrice Berera, Italia
    Francesca Calò, Italia
    Samantha Caprioglio, Italia
    Marta Cominetti, Italia
    Loukia Douka, Grecia
    Sarah Neri, Svizzera
    Coré Agnes Oppliger, Svizzera
    Daisy Marie Polanco Jimenez, Repubblica Domenicana e Stati Uniti
    Giacomo Scaccini, Italia
    Tristan Schädler, Liechtenstein

    Master in Marketing

    Silvia Arcire, Romania
    Giacomo Bettinzoli, Italia
    Laura Bolzoni, Italia
    Valentina Brenna, Italia
    Giovanni Antonio Carbonara, Italia
    Federica Cariglia, Svizzera
    Rohit Chandra-Mouli, India
    Matthias D’Adda, Svizzera e Italia
    Emma Ferrari, Italia
    Stefano Ghiringhelli, Italia
    Giorgiana Guguian, Romania
    Dominique Heller, Svizzera e Brasile
    Sina Kohlhofer, Svizzera
    Federica Lanfranchi, Italia
    Alessandra Leone, Italia
    Giuditta Bianca Lurà, Svizzera
    Matteo Mugerli, Italia
    Nora Milena Murer, Svizzera
    Chiara Pestarino, Italia
    Arnaud Pochon, Svizzera
    Marco Rapuano, Italia
    Greta Rizzi, Italia
    Alessandra Romano, Italia
    Vanessa Romano, Italia
    Loredana Grazia Sabatini, Italia
    Remo Sarinelli, Svizzera
    Ramona Schneider, Svizzera
    Marta Maria Sottotetti, Italia
    Gebke Friederike Stender, Germania
    Claudio Tanzarella, Italia
    Caroline Thuret, Francia
    Anna Vogt, Germania

    DOTTORATO (www.com.usi.ch/dottorato)

    Asta Adukaite, Lituania
    Lakshmi Balachandran Nair, India
    Irene Cappelletti, Italia
    Gloria Dagnino, Svizzera e Italia
    Daria Farafonova, Russia
    Francesca Galli, Italia
    Ana Javornik, Slovenia
    Sebastian Kernbach, Germania
    Elena Musi, Italia
    Fabio James Petani, Italia e Regno Unito
    Marta Pizzetti, Italia
    Chiara Pollaroli, Italia
    Ilaria Redaelli, Italia
    Roland Rüppell, Germania
    Karen Torben-Nielsen, Belgio
    Sara Uhac, Croazia

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.