Si terrà sabato 26 novembre l’annuale Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera. Dopo Coira, Berna, Milano la sede scelta per lo svolgimento dei lavori assembleari è Neuchâtel. Nutrito l’ordine del giorno che prevede, oltre al resoconto sull’attività svolta, all’approvazione del consuntivo 2015 e del preventivo 2017, il rinnovo del Comitato e la designazione del presidente per il periodo 2017-2019. Com’è noto il Forum – ora presieduto dal Consigliere di Stato ticinese Manuele Bertoli – comprende 36 organizzazioni che hanno come scopo di promuovere la lingua e la cultura italiana in Svizzera. Il Comitato designato sarà pertanto rappresentativo degli ambiti d’intervento delle organizzazioni associate: i cantoni promotori (TI e GR), gli enti istituzionali (Gruppo Italianità alle Camere federali, RSI), rappresentanti delle organizzazioni accademiche, culturali e italo-svizzere.
L’Assemblea sarà pure l’occasione per presentare le attività future del Forum nei suoi diversi settori d’intervento (istituzionali, formazione e ambito culturale) e per illustrare alcune recenti iniziative promosse dal Forum, come il Concorso “Chi ci capisce è bravo !”, o da altri enti, come il “Rapporto sull’italiano in Svizzera” recentemente presentato a Berna dall’Ambasciata italiana .