La Val Canaria e precisamente il fiume Garegna era una zona artigianale di Airolo situata fra i Paesi di Valle e Madrano. Esistevano già da fine 1780 2 fabbricati in legno uno addibito a segheria ed il secondo quale mulino dove lavoravano col grano e farina. Funzionavano con le ruote usufruendo dell`acqua del fiume Garegna. Il 24 aprile del 2003, 3 operai della Azienda Elettrica Comunale erano al lavoro per lo scavo partendo dal posteggio del campo di calcio sino a Frascnè per inserire un acquedotto e cavi di elettricità. (zona dove esistevano il mulino e segheria). Durante lo scavo sono emerse le 4 macine del Mulino in perfetto stato, sono poi state trasportate in paese nel magazzino dell`Azienda Elettrica di Airolo (un importante valore storico).

Fototesto di Giuliano Giulini