Una nuova attribuzione per Fourchette verte in Ticino, il centro extrascolastico Camalù di Giubiasco
Il centro extrascolastico Camalù di Giubiasco, ha ricevuto il marchio di qualità nutrizionale Fourchette verte. La struttura, oltre a rispettare i criteri nutrizionali richiesti, cerca di avvicinare i bambini al cibo, coinvolgendoli nella preparazione dei pasti e organizzando giochi sensoriali con gli alimenti.
La direttrice del centro Camalù, Nadia Notari Giron Arce spiega: “Per noi è importante sedersi a tavola e mangiare con tranquillità, condividere il pasto, capire come è stato preparato il cibo e, prima ancora di questo, capire da dove viene. Non a caso è stato scelto il nome Camalù, anagramma di lumaca. La scelta della lumaca nasce dal suo significato e nell’importanza della sua lentezza, recuperare questo valore può diventare una risorsa preziosa per i bambini”. E aggiunge: “Il centro vuole essere un luogo che lascia libero spazio alla sfera creativa ed espressiva del bambino, offrendo un contatto diretto con le diverse forme d’arte e con la natura”.
Insegnare il percorso del cibo e la sua importanza in modo divertente, grazie anche alla creazione, la condivisione e il contatto diretto con la natura nelle attività che il centro propone.
Con l’attribuzione al Centro Extrascolastico Camalù, in Ticino il numero totale di strutture con il marchio Fourchette verte, sale a 258.