La prima proiezione al Cinema Corso, sede del festival, sarà mercoledì 5 ottobre, ore 9, con FIORE di Claudio Giovannesi.
La sera stessa avrà luogo ricevimento inaugurale (con un brindisi a invito, cui è necessario annunciarsi) alla presenza dell’on. Manuele Bertoli, direttore del DECS, presso l’ex asilo Ciani alle ore 19, e l’on.Roberto Badaracco, responsabile del Dicastero Cultura Sport ed Eventi della Città di Lugano.
Farà seguito proiezione di TEMPESTAD di Tatiana Huezo, ore 20.30 al vicino Cinema Corso, preceduto dal saluto dell’ on.Marco Borradori, Sindaco di Lugano, e Gregorio Bernasconi, Dipartimento federale degli affari esteri, Divisione Sicurezza umana.
Come anteprima al festival, martedì 4 alle ore 18, presso lo Spazio 1929 (Via Ciseri 3, Lugano) inaugurazione della mostra Ricamatrici della Realtà.
La mostra, promossa da Film Festival Diritti Umani Lugano e Spazio 1929 e curata da Daniele Agostini, è una collaborazione fra l’artista marocchino Abdelaziz Zerrou (Casablanca, 1982) e l’artista svizzera Aglaia Haritz (Bellinzona, 1978).