Nell’ ottobre 2016 inizierà la quarta stagione del progetto nazionale Female Bandworkshops. Si aggregano quest’anno due nuovi cantoni, il Vallese e il canton Vaud. In 14 cantoni e nelle quattro regioni linguistiche, giovani musiciste dai 15 ai 25 anni hanno l’opportunità di acquisire un’esperienza in gruppo, esibirsi su palcoscenici locali e nazionali e passare una giornata in uno studio di registrazione. Il progetto di sostegno a giovani leve di HELVETIAROCKT, il centro di coordinamento per musiciste Jazz, Pop & Rock riparte con il vento in poppa!
Workshop
Le giovani musiciste che aderiscono al progetto, sviluppano e incrementano ulteriormente le loro competenze in una band femminile. In 14 cantoni vengono costituite altrettante band femminili. Grazie all’accompagnamento di due musiciste professioniste che fungono da animatrici, le ragazze di ogni cantone elaborano nell’arco di otto mesi un repertorio da presentare live. Le ragazze che partecipano al progetto, suonano il loro strumento o cantano da diversi anni e hanno già frequentato corsi di musica. I workshop si svolgono in collaborazione con partner locali che mettono a disposizione spazi e infrastruttura.
Concerti
Tra aprile e giugno sarano organizzati da tre a cinque concerti, con l’esibizione di almeno due band aderenti al pro-getto in modo che musiciste provenienti da luoghi diversi possano conoscersi e scambiarsi informazioni e competenze. Il concerto conclusivo nazionale, al quale saranno presenti tutte le band, avrà luogo a Berna il 18 di giugno 2017 nella palestra di Progr.
Giornata in studio
Accanto all’opportunità di esibirsi dal vivo, è pianificata anche una giornata in studio. Lo scopo di questa giornata non è tanto ricavare la registrazione perfetta di un brano, quanto di offrire la possibilità alle musiciste di avere un’esperienza in studio e acquisire le prime specifiche competenze tecniche relative alla registrazione di un brano.
Obiettivi
Le giovani musiciste hanno l’opportunità di arricchire le loro competenze in un setting gestito da due musiciste pro-fessioniste. Fanno l’esperienza di suonare in una band, improvvisare e essere creative. Si avvicinano agli aspetti tecnici della musica e maturano le prime esperienze di palcoscenico e registrazione. Inoltre si connettono tra loro, si abituano a ricevere e dare feedback e a risolvere situazioni difficili o di conflitto. Evolvono musicalmente suonando sia con altre musiciste, sia individualmente sul loro strumento (a volte addirittura su uno strumento non suonato prima). Vedono reali modelli di donne che hanno scelto la professione come musiciste jazz, pop e rock e si cimentano con la propria eventuale carriera professionale come musiciste.
Tramite la collaborazione di diverse organizzazioni e persone singole si crea una rete nazionale che si confronta con la tematica del gender & musica.
HELVETIAROCKT – Il centro di coordinamento per musiciste Jazz, Pop & Rock
Ci impegnamo a favore di un incremento significativo della presenza di musiciste, in particolare strumentiste, nell’ambito della musica jazz, pop e rock e per una maggiore presenza di musiciste sui palcoscenici, nei media e in pubblico.
Per maggiori informazioni
www.helvetiarockt.ch
www.femalebandworkshops.ch
www.facebook.com/femalebandworkshops