AreaLiberale ha analizzato i temi cantonali e federali in votazione il prossimo 5 giugno 2016 ed esprime i seguenti consigli di voto per le motivazioni esposte.
Votazioni cantonali
1. Iniziativa “Rafforziamo la scuola media” – NO
Riteniamo che l’iniziativa faccia gli interessi chi nella scuola di Stato lavora (come cuochi o conducenti) e non forzatamente degli allievi e delle famiglie. L’iniziativa rafforza inoltra la scuola di Stato a danno della variegata offerta scolastica presente in Ticino. Con questa iniziativa gli allievi di fatto non possono più incontrare i propri genitori per pranzo.
2. Modifica della legge sui trasporti pubblici – NO
Assieme ai colleghi di gruppo parlamentare dell’UDC e Paolo Pagnamenta (PLR) AreaLiberale è stata l’unica forza parlamentare a combattere sin da dicembre 2015 contro l’aberrante tassa sui parcheggi. Abbiamo contribuito alla raccolta di più di 24’000 firme per quello che è stato uno dei referenda più sostenuti nel Cantone.
3. Modifica della legge sull’EOC – SÌ
Sosteniamo la possibilità per l’EOC di costituire società partecipate che gli permettano di collaborare più facilmente con altre istituzioni, siano queste di diritto pubblico come i Comuni o di diritto privato come altre realtà sanitarie.
4. Iniziativa popolare “Giù le mani dagli ospedali” – NO
Crediamo che per una medicina di livello sia necessaria una certa massa critica. Pretendere di mantenere gli attuali servizi periferici comporta un generale calo della qualità medica ticinese.
Votazioni federali
1. Iniziativa popolare “A favore del servizio pubblico” – NO
Vietando di massimizzare il profitto delle società partecipate dalla Confederazione obbligandole a funzionare come l’amministrazione, si toglie alla seconda risorse e si creano dei carrozzoni funzionariali esattamente come nell’amministrazione pubblica. Il profitto della Posta o di Swisscom equivale a maggiori risorse per la Conferazione e in definitiva a meno imposte per i cittadini.
2. Iniziativa popolare “Per un reddito di base incondizionato” – NO
La favola della formica e della cicala diventerebbe una strana curiosità, perché l’iniziativa istituzionalizzerebbe il saccheggio di risorse della seconda a danno della prima, giustificandolo con argomenti tutti da dimostrare. L’iniziativa reintroduce il comunismo dalla porta di servizio, distrugge gli incentivi dei giovani ad impegnarsi per una seria professione, e genera una classe nazionale di parassiti. Essa segnerebbe la fine del miracolo svizzero e l’esodo dei ceti produttivi.
3. Iniziativa popolare “Per un equo finanziamento dei trasporti” – SÌ
Riteniamo logico ed auspicabile che il prelievo fiscale che grava l’automobilista venga utilizzato per investimenti nell’ambito della mobilità stradale. L’attuale trasferimento di risorse tra differenti mezzi di trasporto, in particolare dalla strada ai mezzi pubblici, non crea trasparenza di costi e distorce i comportamenti dei cittadini.
4. Modifica della legge sulla medicina della procreazione – LIBERTÀ DI VOTO
La proposta tocca temi etici per i quali AreaLiberale è dell’opinione che debba prevalere la coscienza di ognuno prima ancora che la politica.
5. Modifica della legge sull’asilo – NO
A nostro giudizio il solo fatto di permettere alla Confederazione l’esproprio di terreni ed infrastruttura per stabilirvi un centro per asilanti è più che sufficiente a giustificare un deciso no alla modifica proposta, che riteniamo uno schiaffo al rispetto delle autonomie locali.