I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Presentazione dei Rapporti di attività dell’Associazione Comunità familiare

    RBoss
    Mag 18, 2016
    0

    L’Associazione Comunità familiare è presente dal 45 anni sul territorio della Svizzera Italiana con i suoi servizi professionali e con le attività di volontariato, entrambi coordinati dalla Direzione generale dell’Avv. Deborah Solcà.
    I servizi professionali offerti (il cui Sistema di Gestione della qualità è certificato secondo le norme ISO 9001: 2015 e QuaTheDA) sono quattro: l’Antenna ICARO (Dir. Maurizia Zearo), servizio ambulatoriale per le dipendenze con sede a Bellinzona e a Muralto; il Centro Residenziale a Medio Termine – C.R.M.T. (Dir. Fausto Procacci), struttura residenziale con sede a Gerra Piano, che accoglie persone con problemi di dipendenza da sostanze; il Consultorio familiare (Dir. Renata Dozio) che opera a Lugano e Bellinzona e che fornisce servizi di consulenza e terapia per la persona, la coppia e la famiglia, servizi di mediazione familiare e ascolto dei figli minorenni; il Centro Educativo per Minorenni del tipo Foyer “Casa di Pictor” (Dir. Luisa Piatti), struttura residenziale con sede a Mendrisio che accoglie minorenni che per diverse problematiche non possono vivere nella loro famiglia naturale.
    Comunità familiare e i suoi servizi risultano ben inseriti all’interno della rete formale del territorio. Diverse le partecipazioni e i progetti in collaborazione con i partner.
    Nel 2015 si segnalano due nuovi progetti: FAST (Famiglia, Adolescenti, Sostanze, Trattamento) rivolto ai giovani che consumano canapa e alle loro famiglie ed il Gruppo di parola per figli di genitori separati e/o divorziati. In questo anno l’Associazione si è dedicata inoltre alla ricerca di una nuova sede per il C.R.M.T. (a seguito del mancato rinnovo del contratto di locazione dello stabile di Gerra Piano. Nel frattempo la manovra di risparmio cantonale recentemente varata dal Consiglio di Stato, nella parte relativa al settore delle tossicodipendenze, ha rimescolato le carte; si stanno quindi valutando nuove soluzioni.
    Sono circa un migliaio le persone che hanno usufruito dei servizi professionali dell’Associazione. Ad assicurarli ci sono 53 collaboratori, di cui 28 donne e 25 uomini, per un totale di 3.680% di tempo di lavoro. Durante l’anno i collaboratori usufruiscono di un cospicuo numero di ore di formazione a garanzia dell’aggiornamento professionale.
    L’area del Volontariato (Resp. Francesco Galli) comprende il Gruppo Infanzia che gestisce le Ludoteche e i Centri bambini con diverse sedi in Ticino ed il Gruppo Colonie che gestisce 7 Colonie integrate ed un Campo mare. Le attività di Volontariato sono garantite da circa 200 i volontari (monitori, monitori in formazione, mamme e papà) che hanno permesso a circa 900 persone di partecipare alle Colonie, agli incontri dei Centri bambini e di usufruire delle Ludoteche di Cf.
    I costi di organizzazione di queste attività risultano sempre molto elevati nonostante le misure di contenimento delle spese che volontari ed Associazione mettono in atto. Nel caso delle Colonie sia i costi dei week end che delle Colonie estive, vengono coperti in misura minima dalle rette (volutamente tenute basse per non gravare le famiglie degli ospiti) e parzialmente dal contributo cantonale ex Legge Colonie e dal contributo UFAS. Il deficit residuo di queste attività viene coperto dall’Associazione: ragione per cui Cf ha dovuto intraprendere un’importante campagna di raccolta fondi che speriamo aiuti a contenere il deficit finanziario generato.
    Nell’Assemblea generale dello scorso marzo i soci hanno approvato i conti economici dell’Associazione che registra una movimentazione contabile di 5.694.609.50 – Chf. La perdita d’esercizio è dovuta essenzialmente al sostegno delle attività non sussidiate dai contratti di prestazione (quindi in particolar modo quelle di volontariato).

    Gioia Rosati
    Responsabile informazione e animazione
    ASSOCIAZIONE COMUNITÀ FAMILIARE
    Via Trevano 13, 6900 Lugano
    Tel.: 091 923 30 94
    www.comfamiliare.org
    www.facebook.com/Comunitafamiliare

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.