Nella campagna elettorale Luganese il tema dei quartieri è stato un argomento molto discusso. L’importanza del tema richiede, che le cose vengano chiamate con il loro giusto nome. Quartieri sono le unità urbane densamente costruite. I comuni e paesi più rurali recentemente aggregati non possono essere definiti con questo nome. Sono dei villaggi e come tali vanno considerati. Non si tratta solo di una questione linguistica ma di una questione di fondo. Solitamente, come chiamiamo le cose, poi le consideriamo e le trattiamo. Per esempio nella pianificazione. Chiamando tutta la zona rurale di Lugano “città” si incorre nel rischio di immaginarla e considerarla come tale. In vista della revisione del Piano Regolatore di Lugano una distinzione è fondamentale per dare a ogni comparto il suo giusto valore e la sua corretta destinazione. La revisione del Piano Regolatore di Brè, ottenuta grazie al lavoro dell’associazione di cittadini “Uniti per Brè”, e alla successiva mozione accettata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Lugano, è un forte segnale in questo senso. L’auspicio è che politica e amministrazione lo colgano.
Mattias Schmidt
Coordinatore di Uniti per Brè