I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Guida 2016 Euro-Toques Italia, presentazione a Siracusa Tavola rotonda su cuochi come ambasciatori del territorio

    RBoss
    Mar 1, 2016
    0

    Dopo il successo della prima presentazione ufficiale all’Hotel Gallia di Milano, a fine dicembre, la Guida 2016 Euro-Toques Italia, realizzata da Italia a Tavola, si prepara ad un evento dedicato al Sud Italia. Il 13 marzo, infatti, a Siracusa, si terrà una nuova presentazione della guida, uno strumento utile ed innovativo che ad oggi ha già ricevuto migliaia di richieste e suscitato l’interesse degli operatori e della stampa di settore.

    L’evento, organizzato dallo chef Euro-Toques Maurizio Urso Segretario Generale dell’Associazione e chef de “La Terrazza sul Mare” di Siracusa del Grand Hotel Ortigia, si dividerà in due momenti: una tavola rotonda, ospitata dai saloni della Camera di commercio di Siracusa, e una cena di gala. La tavola rotonda sarà curata da Enrico Derflingher, presidente di Euro-Toques Italia e International, e da Alberto Lupini, direttore di Italia a Tavola, con la partecipazione di Elsa Mazzolini Direttore della Madia e toccherà il tema dell’importanza del ruolo dei cuochi come ambasciatori del territorio e il tema della sostenibilità ambientale.

    Tra gli ospiti dell’evento ci saranno i cuochi Euro-Toques della Sicilia e altri membri dell’associazione, soprattutto del Sud Italia. Ci saranno inoltre rappresentanti di istituzioni, associazioni ed enti di categoria, tra cui: Teresa Gasbarro, assessore alle Attività produttive, agricoltura e pesca, oltre che Segretario Onav Siracusa; Paolo Di Caro, presidente della Fondazione italiana sommelier Sicilia orientale; e Leone Salvatore, direttore di Naturalmente Siciliano, consorzio di commercializzazione di prodotti ortofrutticoli promosso da Confcooperative Sicilia.
    LA GUIDA 2016 EURO-TOQUES ITALIA
    Caratterizzata da una veste grafica elegante e ricca di informazioni, la Guida 2016 Euro-Toques Italia contiene le schede dettagliate di 168 cuochi degli oltre 200 iscritti all’associazione (contro i 104 del 2014) ed è stata realizzata da Italia a Tavola. Assoluta novità per prodotti editoriali di questo tipo è la presenza dei ritratti di tutti i cuochi di Euro-Toques Italia realizzati da Renato Missaglia, ormai diventato il ritrattista dei protagonisti del mondo dell’enogastronomia italiana. La galleria dei ritratti costituisce l’indice nominativo degli associati. C’è inoltre un indice per regioni.

    Lo scopo della Guida è aiutare i cuochi che fanno parte dell’associazione a promuoversi e farsi conoscere: una funzione ben diversa rispetto a quella che da anni svolgono le “guide” di settore con punteggi che contengono al loro interno pagelle e giudizi di qualità. Proprio per distinguersi da questa tipologia di pubblicazioni e per assolvere invece alla funzione vera e propria di Guida, quella di Euro-Toques Italia rimette al centro il Cuoco e le sue esperienze professionali. Basta sfogliarla per rendersene conto immediatamente: ogni scheda presenta un grande primo piano del cuoco, corredato da un profilo professionale scritto ad hoc e da una foto di un piatto rappresentativo, che il cuoco consiglierebbe ad un giovane aspirante gourmet affinché possa capire la sua cucina. Un modo per richiamare immediatamente il concetto del “metterci la faccia”.

    I protagonisti di questa guida sono Cuochi prima ancora di essere ristoratori e questo è ciò che fa di questa associazione un unicum nel panorama dell’enogastronomia italiana. Al punto che Euro-Toques, con grande rispetto per tutte le altre associazioni, può oggi a pieno titolo candidarsi per essere il più rappresentativo gruppo di grandi interpreti della cucina italiana.

    VERSIONE DIGITALE E CARTACEA
    La Guida è disponibile gratuitamente nella versione digitale sulla App di Italia a Tavola (scaricabile gratuitamente su dispositivi Apple e Android). La Guida cartacea, invece, può essere acquistata cliccando qui. Si può inoltre sfogliare la versione online tramite Issuu.
    SCHEDA TECNICA
    Titolo: Guida 2016 Euro-Toques Italia
    Editore: Italia a Tavola
    Redazione e progetto grafico: Italia a Tavola Collaborazione artistica: Renato Missaglia Pagine: 240
    Prezzo: 5 euro
    Schede: 168 cuochi (degli oltre 200 associati Euro-Toques Italia)
    Contenuti di ogni scheda:
    • Profilo del cuoco
    • Indirizzo eventuale del ristorante e contatti
    • Piatto consigliato ad un giovane aspirante gourmet perché possa capire la cucina dello chef
    • Numero coperti interni
    • Numero coperti esterni
    • Spazio Fumoir
    • Animali ammessi/non ammessi
    • Wi-fi
    • Parcheggio
    • Carte di credito
    • Uso in prevalenza di prodotti del territorio
    EURO-TOQUES INTERNATIONAL
    Euro-Toques International è un’associazione costituita da 28 Paesi Membri U.E. (più Turchia) e da più di 3000 Chef. Nasce nel 1986 per volontà del grande chef belga Pierre Romeyer, del francese Paul Bocuse, padre della Nouvelle Cuisine, e del nostro Gualtiero Marchesi. Lo scopo fu di creare un’associazione contro la standardizzazione dei prodotti alimentari, nel rispetto delle diversità, convinti che la cucina europea debba continuare ad essere espressione di un mosaico di sapori e colori. Coinvolsero pertanto cuochi stimati di tutta l’Europa aprendo sedi in ogni Paese europeo. Nello stesso anno Jacques Delors, Presidente della Commissione Europea, riconosce l’Associazione Euro-Toques International come una lobby fondamentale per la difesa degli alimenti. In Italia l’associazione fu fondata da Gualtiero Marchesi, che ne resse a lungo la presidenza, per poi passare il testimone prima a Massimo Spigaroli e poi a Enrico Derflingher, attuale presidente italiano ed europeo con delega per l’Expo 2015. Euro Toques International, con sede in Bruxelles, ad oggi, è l’unica associazione di Chef riconosciuta, approvata e stimata dall’Unione Europea. I principi di Euro-Toques sono il collante che permette all’associazione di crescere. Altro elemento che contraddistingue l’associazione è l’attenzione verso tutto quello che è solidarietà e condivisione. Due parole che sempre più delineano il futuro della società in cui viviamo e che diventano per gli chef Euro- Toques un modo per fare ancora meglio il proprio lavoro, anche sul piano etico. www.eurotoquesit.com

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.