I Killer Bees dominano tutta la gara contro l’HC Nivo, che si deve arrendere alla superiorità dei varesini.
Si può riassumere in questo modo l’incontro di semifinale di Coppa Ticino che ha visto le Api vincere anche se in formazione ridotta con soli undici uomini a disposizione di coach Suominen.
Ancora presente Barban che segna un’altra rete mentre assenti Cortenova, Tonetto infortunati e indisposto Milani. Anche con soli quattro difensori il team è riuscito ad amalgamarsi bene ed hanno funzionato bene le sinergie tra le altre due linee.
Nel primo tempo, nonostante il risultato da subito a favore delle Api, i varesini faticano a concretizzare le numerose occasioni, subendo anche una rete banale che poteva essere evitata.
Nel secondo tempo il puck resta quasi sempre saldamente in possesso dei Killer Bees, che subiscono qualche penalità visto l’elevato nervosismo degli avversari.
Anche nell’ultimo terzo i varesini controllano la situazione, ma sempre con lo spirito guerriero, non smettendo mai di andare in attacco anche se già con un risultato che li fa stare tranquilli.
Ora non resta che attendere di sapere contro chi si giocherà la finale tra Ascona e Lodrino per cercare di raggiungere questo importantissimo traguardo. Ricordiamo infatti che sono molti anni che una squadra di hockey varesina non gioca una finale di coppa.
Questo il commento di coach Suominen: “Da anni cercavamo di arrivare in finale. Adesso sta a noi andare a guadagnarci la coppa anche se sicuramente non sarà facile. In questa partita, fin dall’inizio, siamo riusciti ad imporre il nostro gioco, senza permettere al Nivo di entrare in partita. Adesso la massima concentrazione per finire in bellezza il campionato contro il Cramosina, per poi cominciare subito la preparazione per la finale di coppa, con la speranza di recuperare qualche giocatore”.
Nel frattempo l’attenzione è già proiettata sull’ultima partita di campionato che si giocherà sabato alle 18.30 al Palaghiaccio di Varese. Anche questa volta un avversario temibile aspetterà i Killer Bees. L’HC Cramosina si giocherà la permanenza in terza lega mentre le Api, in base ai risultati delle altre squadre, saranno in bilico tra il secondo e il quarto posto in classifica.
Importante sarà mantenere alto il livello di gioco già da questo incontro in vista della finale di Coppa Ticino dove non saranno permessi cali di prestazione.
HC Nivo – Varese Killer Bees: 3-9 (1-3; 1-4; 1-2)
Formazione: Broggi, Bianchi, Mazzarolo, Cesarini, Rotolo, Barban, Teruggia (c), Galeone, Malacarne, Fontana, Pirro, Pasquale, Devito. Coach: Suominen.
Reti: 7’50’’ Pirro (Malacarne) (0-1); 8’17’’ Mazzarolo (0-2); 15’35’’ Pasquale (Devito) (0-3); 24’53’’ Fontana (Pasquale, Galeone) (1-4); 26’38’’ Devito (Cesarini) (1-5); 32’49’’ Fontana (Pasquale) (2-6); 33’06’’ Fontana (Pasquale) (2-7); 47’05’’ Barban (Malacarne, Rotolo) (3-8); 52’11’’ Rotolo (Teruggia) (3-9).
Penalità: 10×2’ HC Nivo; 7×2’ Varese Killer Bees.
Arbitri: Nicola Riva, Fabrizio Rivera.