Buona prova, forse la migliore della stagione, quella che hanno affrontato le Api sabato contro la seconda in classifica. Assenti Sansonna, Rizzo e Cortenova per infortunio, i varesini vedono il rientro del difensore Barban che festeggia realizzando una delle reti di casa.
Il primo tempo non parte come si spera e, mentre i Killer Bees prendono le distanze e si organizzano, vanno sotto di due gol. E’ a questo punto che scatta la scintilla e le Api capiscono che devono dare il tutto per tutto. Riescono quindi ben presto a raggiungere gli avversari e a finire il tempo già in vantaggio.
Benchè la partita veda numerosi cambi di fronte, anche nel secondo tempo i varesini riescono a mantenere il vantaggio riuscendo anche ad incrementarlo.
Il terzo tempo gli avversari mostrano segni di nervosismo, forse anche per la superiorità che hanno saputo dimostrare i padroni di casa, tanto che non mancano di provocare ripetutamente i Killer Bees. Su queste provocazioni si genera una rissa innescata da una carica a gioco fermo, avvenuta davanti alla panchina avversaria; le Api usciranno con ben quattro giocatori.
Anche in inferiorità numerica però i bianco azzurri riescono a trovare la porta avversaria con ben tre reti.
Buona la prestazione di tutta la formazione, a partire dal portiere Broggi, note positive di ripresa da parte dello schieramento difensivo, più attento e reattivo delle precedenti esibizioni, anche se ancora con qualche momento di defaillance; più che buona la manovra in attacco, con azioni ben manovrate e costruite coralmente. Ancora da rivedere la disciplina sul ghiaccio.
A questo punto per i Killer, ad una partita dal termine della stagione regolare, restano la soddisfazione di un buon amalgama di gioco, il morale alto in vista della semifinale di Coppa Ticino, ma anche il rammarico per alcune evitabili sconfitte ad inizio campionato che hanno inevitabilmente condizionato la scalata alle posizioni di vertice.
Ecco il commento a caldo di coach Suominen: “Una vittoria di squadra. Una bella partita giocata ad alti ritmi per tutti i sessanta minuti. Tutte e tre le linee hanno giocato molto bene, con un ottima circolazione del disco. E’ una vittoria che tiene alto il morale della squadra in vista della semifinale di Coppa Ticino contro il Nivo. E’ un piacere, inoltre, dare il bentornato a Barban che rientra dopo un lungo periodo di convalescenza”.
Ora tutti in attesa della semifinale contro l’HC Nivo, che si disputerà domani, 16 febbraio alle 21:00, a Faido.
Varese Killer Bees – Ceresio Hockey Club: 10-4 (3-2; 3-1; 4-1)
Formazione: Broggi, Angei, Mazzarolo, Cesarini, Rotolo, Barban, Teruggia (c), Galeone, Malacarne, Tonetto, Fontana, Pirro, Milani, Pasquale, Devito. Coach: Suominen.
Reti: 12’51’’ Cesarini (Devito) (1-2); 15’13’’ Pasquale (Fontana, Devito)(2-2); 16’38’’ Fontana (Cesarini) (3-2); 21’21’’Barban (Pirro, Devito) (4-2); 34’00’’ Fontana (Mazzarolo) (5-3); 38’40’’ Devito (6-3); 47’22’’ Fontana (Pasquale, Devito) (7-4); 49’46’’ Devito (Pasquale) (8-4); 54’15’’ Tonetto (Cesarini, Devito) (9-4); 55’40’’ Pasquale (Devito) (10-4).
Penalità: 9×2’, 1×10’ Varese Killer Bees; 7×2’ Ceresio Hockey Club.