L’Università della Svizzera italiana (USI) e la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) sostengono con forza e convinzione il manifesto redatto dalla Conferenza svizzera dei rettori delle scuole universitarie (swissuniversities) “Per una Svizzera al centro del panorama europeo della formazione e della ricerca”.
Nel manifesto le rettrici e i rettori delle scuole universitarie svizzere sottolineano la necessità per le istituzioni di garantire le condizioni quadro indispensabili per l’eccellenza della ricerca, sottolineando come la diminuzione dell’attrattiva del nostro Paese come centro di studio, ricerca e innovazione per professionisti altamente specializzati e qualificati costituisca una minaccia per l’economia dell’intero paese.
Le rettrici e i rettori delle scuole universitarie svizzere esprimono inoltre la propria preoccupazione per lo stato di incertezza delle relazioni con lo spazio europeo dell’istruzione superiore, a due anni dall’approvazione dell’iniziativa Contro l’immigrazione di massa del 9 febbraio 2014 e a ridosso di un’altra votazione (quella sull’Iniziativa per l’attuazione dell’espulsione degli stranieri che commettono reati) che può essere cruciale nella definizione delle future relazioni tra la Confederazione e l’Unione europea.