Sono ancora aperte le iscrizioni per la gastroracchettata che si terrà a Carì sabato 23 gennaio (domenica 24 in caso di maltempo).
Solo 100 i posti ancora disponibili con possibilità di noleggio racchette (10 CHF).
Iscrizioni scrivendo a: turismo@faido.ch.
Il costo è di 50 CHF per adulti, 25 CHF per i minori di 18 anni.
Questa terza edizione ha ormai consolidato un circuito escursionistico sia estivo che invernale che collega aziende agricole, esercizi pubblici e attraversa pinete e pascoli solivi contornati da una splendida cornice di cime montuose ora innevate.
Prima tappa la capanna UTOE con una ricca colazione con il pane di Osco confettura e miele locale.
All’agriturismo alla Meta i partecipanti potranno degustare la tipica minestra d’orzo con gli affettati dell’Azienda Agricola La Parpaiora. Prima di raggiungere i 2000m s.l.m. si degusta la nuova edizione della birra Gottardo dedicata alla Tappa del Tour de Suisse con arrivo a Carì mercoledì 15 giugno 2016. L’Osteria Belvedere con la sua splendida terrazza accoglie i partecipanti per il pranzo a base di polenta e stinco oppure polenta e latte. Il percorso raggiunge l’Alpe di Carì, famosa per il suo formaggio DOP, dove assaporare i diversi prodotti tra cui la nuova raclette di Carì. All’arrivo dolci e torte e intrattenimento negli igloo delle Associazioni locali Pro Carì, Quelli di Carì e Spatasc per proseguire il pomeriggio in compagnia e musica. Lungo il percorso i partecipanti potranno degustare vini del territorio e tisane.
Le tisane verranno realizzate con prodotti della cofti.ch SA che ha ripreso l’attività della precedente Cooperativa proseguendo nella promozione delle potenzialità del territorio ticinese e delle valli discoste facendone apprezzare i suoi prodotti tra cui appunto le tisane a base di erbe officinali ticinesi.
Non potranno mancare lungo il percorso i prodotti della ditta Chocolat Stella, una ditta con una lunga tradizione in Ticino, situata a Giubiasco e specializzata nella produzione di cioccolato biologico ed ecosolidale, cioccolato senza aggiunta di zuccheri o con ingredienti particolari e regionali. La linea di cioccolato biologico ha pure vinto il premio ‘Swiss Packaging Award 2015’.