I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • CHIASSO: MESSAGGIO MUNICIPALE N. 27 / 2015 SOSTITUZIONE DI OTTO BERSAGLI ELETTRONICI,PRESSO IL POLIGONO DI TIRO A 300 M DELLA ROVAGINA

    RBoss
    Dic 22, 2015
    0

    MESSAGGIO MUNICIPALE N. 27 / 2015
    SOSTITUZIONE DI OTTO BERSAGLI ELETTRONICI, GIÀ DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ LA BALERNITANA, PRESSO IL POLIGONO DI TIRO A 300 M DELLA ROVAGINA E CONCESSIONE DEL RELATIVO CREDITO DI FR. 133’000.– (FRANCHI CENTOTRENTATREMILA)
    Al lodevole
    CONSIGLIO COMUNALE
    6830 C h i a s s o

    Egregio signor Presidente,
    Gentili signore, egregi signori Consiglieri comunali,

    Introduzione

    La Società La Balernitana di Balerna svolge presso lo stand di tiro della Rovagina la propria attività di tiro ai 300 metri, quale società di tiro riconosciuta ed autonoma, sulla base di un accordo risalente al 3 maggio 1977, sottoscritto fra la stessa Balernitana e la Società Liberi Tiratori di Chiasso, su autorizzazione del Municipio di Chiasso, giusta una convenzione del 1970 approvata dal Consiglio comunale di Chiasso e dalla Liberi Tiratori.

    Di conseguenza, la Società La Balernitana ha gestito e curato sino a ieri 8 linee di tiro, munite di bersagli elettronici installati e governati dalla stessa, accanto alle 12 linee della Liberi Tiratori.
    Gli 8 bersagli di proprietà della Società La Balernitana datano degli inizi degli anni ’90 e oggi manifestano problemi legati all’usura del tempo.
    Gli imbarazzanti limiti d’utilizzo sono infatti emersi in tutta la loro ampiezza nell’ambito della recente finale svizzera del tiro commemorativo di Marignano, quando l’ organizzazione ha dovuto procedere a ripetizioni di diversi programmi di tiro, a causa di vari inceppamenti nelle componenti dei bersagli.

    La situazione desta grosse preoccupazioni in vista del Tiro cantonale 2016, per il quale convergeranno sulla Rovagina tiratori provenienti da tutta la Svizzera.

    La sola spesa per ripristinare la funzionalità dei bersagli descritti sopra ammonta a circa fr. 30’000.–, con il rischio che in breve tempo i difetti si ripresentino in tutta la loro ampiezza.
    A ciò occorre aggiungere la circostanza che la ditta fornitrice e manutentrice degli 8 bersagli non risulta la stessa, rispetto agli altri 12 bersagli installati presso lo stand di tiro ai 300 metri, per cui scompare ogni possibile sinergia a livello di manutenzione degli impianti.
    I contratti di manutenzione degli 8 bersagli sono alquanto onerosi, poiché gli stessi au-mentano in proporzione alla vetustà dei bersagli.

    Per quanto attiene all’investimento, a decorrere dal 2014, per decreto cantonale, tutte le spese, a carattere ordinario e straordinario, a carico dei proprietari e anche dei gestori degli stand di tiro in Ticino, sono ripartite in maniera proporzionale alla popolazione tramite un pro capite, tra i Comuni appartenenti al comprensorio di tiro in cui lo stand di tiro sorge.
    Il comprensorio di riferimento dello stand di tiro della Rovagina, rispetto al passato, include ora i Comuni di Novazzano e Coldrerio.

    Sino al 2014, il Comune di Chiasso poteva per contro incamerare solo un contributo di scarsa entità dai Comuni convenzionati, calcolato sul numero dei tiratori di ciascun Co-mune, astretti al tiro militare, mentre le Società di tiro non ricevevano alcun contributo dai Comuni in riferimento alla propria attività corrente.

    Come appena indicato sopra, oggi invece tutti i Comuni del comprensorio concorrono a finanziare la manutenzione dei bersagli, inclusi quindi anche quelli della Società La Balernitana, la quale ha recentemente comunicato di non disporre di sufficienti mezzi finanziari per la sostituzione degli 8 vetusti bersagli, e di quindi retrocederli al Comune di Chiasso, di modo che quest’ultimo ha concordato di rilevare la gestione delle 8 linee di tiro per quanto attiene ai futuri diritti di proprietà ed alla futura manutenzione.

    Ne consegue che si impone di procedere alla sostituzione degli otto bersagli elettronici.
    Interventi previsti

    Diverse componenti, quali la sede dei bersagli ed i bersagli stessi, i cavi d’alimentazione e di trasmissione dati, gli elementi di supporto dei monitors, ecc., possono essere preservati. Si tratta di sostituire la componentistica elettronica, costituita dai monitors, dall’ apparecchio di gestione dei bersagli con stampante e scanner, dagli armadi di distribuzione elettrica, dal processore elettronico di rilevazione dei colpi, ecc..
    Preventivo

    Fornitura bersagli: 8 x fr. 14’630.– fr. 117’040.–
    Lavori d’installazione e messa in servizio fr. 6’000.–
    IVA (8 %) fr. 9’843.20
    Totale arrotondato fr. 133’000.–
    ===========
    Finanziamento

    L’opera beneficerà di un finanziamento nella misura del 25 % da parte del Cantone. Il riparto comunale, considerata la deduzione del sussidio cantonale, indicativamente, si presenta come segue:

    Onere netto a carico dei Comuni: fr. 99’750.–

    Il testo del presente Messaggio municipale viene trasmesso in copia a ciascun Esecutivo dei Comuni del comprensorio per informazione e preventiva conoscenza della situazione.
    Pertanto, restando a vostra disposizione per ulteriori ragguagli che riterrete utili e necessari, vi invitiamo a voler
    r i s o l v e r e :
    1. E’ APPROVATA LA SOSTITUZIONE DEGLI OTTO BERSAGLI ELETTRONICI, GIÀ DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ LA BALERNITANA, PRESSO IL POLIGONO DI TIRO A 300 M DELLA ROVAGINA.

    2. PER IL FINANZIAMENTO DELL’OPERA E’ CONCESSO UN CREDITO DI
    FR. 133’000.– (FRANCHI CENTOTRENTATREMILA) DA CARICARE AL CONTO
    N. 506.

    3. IL CONTRIBUTO DEL CANTONE, NONCHÉ LE PARTECIPAZIONI DEI CO-MUNI DEL COMPRENSORIO, ANDRANNO IN DIMINUZIONE DELL’INVESTIMENTO.

    4. IL CREDITO CONCESSO E’ ADEGUATO ALLE VARIAZIONI DEGLI INDICI DI COSTO E AGLI AUMENTI DEI COSTI DI COSTRUZIONE.

    5. IL CREDITO E’ DA UTILIZZARE ENTRO IL 31 DICEMBRE 2016.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.