Continua il piano degli investimenti, si rafforza la sicurezza e sono mantenute le agevolazioni ai cittadini
Nella prima metà di dicembre, il Municipio sottoporrà al Consiglio Comunale i conti preventivi del Comune, del bar Residenza Paradiso e dell’Azienda Acqua Potabile per l’anno 2016.
Il Totale spese correnti ammonta a Frs. 38’802’100.00, il Totale ricavi correnti è di Frs. 22’048’850.00. Il Fabbisogno d’imposta è pari a Frs. 16’753’250.00, mentre il Gettito valutato con moltiplicatore 60% è di Frs. 16’352’250.00, che si traduce in un Risultato d’esercizio di Frs. – 401’000.00.
Nel corso dell’esercizio 2016 verrà mantenuto il consueto controllo della spesa attraverso le valutazioni dei singoli interventi considerato che rimane invariato il moltiplicatore d’imposta ad un favorevole 60% anche per il 2016 e proseguono gli investimenti e le attività a favore della popolazione. Sul fronte degli investimenti, sono previsti oltre 7 milioni di investimenti lordi, in gran parte crediti già votati e in corso. Tra questi, interventi di riqualifica urbana essenziali al completamento della riorganizzazione territoriale (Riva Lago e Via Guidino) e avviare le basi per i necessari interventi strutturali e amministrativi futuri (Nuova sede Polizia Ceresio Sud, Comparto Istituto scolastico e Casa Vassalli).
Il preventivo 2016 conferma la tendenza riscontrata nell’esercizio precedente che ha necessitato di un aggiornamento a seguito della riduzione di parte del gettito fiscale. I dati aggiornati portano a presentare una perdita d’esercizio per Frs. 401’000.00.
Per la riduzione del fabbisogno si è operato sul fronte del contenimento della spesa sia la rivalutazione delle entrate. La spesa ammonta per il 2016 a 38.8 milioni in leggera diminuzione rispetto ai 38.9 milioni del 2015, nonostante i nuovi cospicui riversamenti di oneri da parte cantonale che, unitamente al contributo di risanamento a fondo perso delle finanze cantonali. Questo modo ormai consolidato di operare che penalizza le finanze Comunali è stato oggetto di una presa di posizione critica da parte dell’Esecutivo, così come da diversi altri Comuni, a sottolineare come sia poco rispettoso dell’autonomia Comunale, sempre più messa in discussione dal Cantone.
I costi d’esercizio determinabili direttamente dal Comune sono stati sottoposti ad una valutazione critica e ridotti ove possibile. Purtroppo risulta difficile effettuare il medesimo esercizio per i contributi versati a vario titolo ad altri Enti, quali Cantone e Consorzi, che da soli ammontano ad oltre un terzo del totale della spesa di gestione.
Si è operato anche sul fronte delle entrate che ammontano a complessivi 22 milioni in aumento rispetto ai 20.1 milioni del 2015 a seguito della rivalutazione di alcune poste contabili quali gli incassi per utili immobiliari e sopravvenienze attive da imposte.
Si deve notare che il gettito comunale d’imposta è soggetto, come nel caso attuale, a fluttuazioni non facilmente prevedibili, specie per le persone giuridiche che influenzano il gettito comunale in modo determinante e che sono legate all’andamento congiunturale anche internazionale.
L’evoluzione delle entrate fiscali consente all’Esecutivo di tenere il moltiplicatore d’imposta al 60% che risulta favorevole, specie in un clima generale d’incertezza economica, mantenendo anche tutte le apprezzate iniziative esistenti che hanno interessato la maggioranza della popolazione, come ad esempio agevolazioni e sconti su trasporti e attività educative, culturali e sportive, e di continuare il piano degli investimenti in atto che procede rapidamente.
Va citato il rafforzamento della Polizia dal 01.09.2015 con la costituzione del nuovo Corpo di Polizia denominato Ceresio Sud che vede il nostro Comune al centro del progetto quale Comune sede. La fattiva e costruttiva collaborazione intercomunale con i Comuni di Melide, Morcote e Vico Morcote investe oggi questo importante settore con il preciso scopo di aumentare l’efficacia e l’efficienza del servizio sicurezza pubblica fornito alla cittadinanza.
Per l’Azienda Acqua potabile, i costi di gestione complessivi aumentano del 3.1% assestandosi a Frs. 1’665’000.00 con una maggiore uscita di Frs. 50’500.00. Le entrate d’esercizio di Frs.1’695’000.00 aumentano a loro volta del 2.7% con una maggiore entrata di Frs. 45’000.00.
Sono previsti investimenti 2016 per complessivi Frs. 550’000.00 tra i quali l’avvio della ristrutturazione di tutto il comparto relativo alla Stazione di pompaggio a lago e per il serbatoio di Guidino e relativo collegamento.