GIANNI MARTINELLI cantautore salentino, intraprende il suo percorso musicale all’età di 12 anni esibendosi in diverse manifestazioni a livello nazionale insieme al fisarmonicista e clarinettista Salvatore De Leonardis. Prende parte al Festival di Mesagne come cantautore con il brano “oltre il cielo” brano che vede la collaborazione con la poetessa Paola Faggiano e il chitarrista Pino Miale. 1997 il sodalizio con i MACARE’ . Partecipa a vari programmi televisivi tra cui: “SEI UN MITO” Canale 5 con Teo Teocoli e Roberta Capua, vestendo i panni di Albano Carrisi; ”CULTURA MODERNA“ Canale 5 con Teo Mammuccari, “VELONE” Canale 5 con Enzo Iachetti sempre in qualita’ di cantante ma questa volta non come concorrente ma come parte del cast artistico del programma sempre nelle vesti di Albano carrisi. Grazie alla popolarità ottenuta dalle trasmissioni, il suo spettacolo “il nuovo Al Bano salentino” portato in tour in tutta Italia, riscuote pieno successo da parte del pubblico Contemporaneamente inizia un tour pugliese accompagnato dall’orchestra SONORAMA ITALIANO. Il suo percorso continua anche come compositore incidendo il singolo NEI TUOI OCCHI SI VEDE Frequenta inotre, per 2 anni la SCUOLA DI ARTE DRAMMATICA “TALIA “di Brindisi diretta da Maurizio Ciccolella. Successivamente da MICHELE FISCHIETTI partecipa ad uno stage di perfezionamento vocale. Continua a comporre brani inediti avvalendosi della collaborazione del pianista jazz partenopeo Alessandro D’Angelo con il quale cura gli arrangiamenti dei suoi brani. Nel 2012 – 2013 frequenta AREA SANREMO con i brani “tu non lo senti “ – “Mi chiamo Federico” le sue doti vocali vengono apprezzate dai docenti OMAR PEDRINI, ANDREA MIRO’ ,NICCOLO’ AGLIARDI e da Ron. La somiglianza vocale con Albano Carrisi lo porta a realizzare un tour che lo vedrà toccare molte piazze d’Italia il tour prende il nome di GIANNI MARTINELLI CANTA ALBANO Nel 2014 insieme con la sua attuale compagna Paola Bacca, nasce l’evoluzione naturale del suo spettacolo che insieme a Paola nelle vesti di ROMINA POWER diventa, TRIBUTO AD ALBANO E ROMINA. Insieme iniziano il tour 2015 che li vede presenti anche oltre frontiera con una serata nella bellissima BAIA DI SAINT PAWL a Malta, il tutto organizzato da RADIO CALYPSO per i suoi ascoltatori. Insieme fanno rivivere i momenti più belli della storia artistica dei due artisti divertendo ed emozionando allo stesso tempo il loro pubblico. In preparazione il TOUR 2016.
INTERVISTA
1)Perchè un tributo ad Albano e Romina?
Dal ’96 seguo Albano prima da solita e oggi ritornato insieme a Romina. Da piccolo amavo vedere i loro film con mia madre e mi hanno sempre affascinato perchè mi facevano emozionare e sorridere allo stesso tempo. Le mie caratteritiche vocali mi hanno permesso di essere uno dei pochi se non l’unico a poter vestire i suoi panni, e adesso con il ritorno in coppia con romina era naturale per me trovare la mia di romina. Altri lo imitano e lo cantano, ma la differenza sta nel fatto che invece la mia voce è proprio quella.
2) quali canzoni ti richiede il pubblico tra i vari successi ?
Sicuramente l’intramntabile NEL SOLE, ma anche E la mia vita è una delle più gettonate. Io invece amo molto cantare MATTINO e poi STORIA D’OGGI, quest’ultima perché mi permette di coinvolgere il pubblico.
3) cosa pensi dei Talent ?
Potrei essere scontato e dire tutto il male possibile dei talent. Penso che per chi si lancia oggi nel mondo della discografia ne abbia sicuramente bisogno. Non penso che dai talent oggi esca la vera essenza di quella che è stata e dovrebbe essere la musica italiana. Vedo solo tanti animali da macello, o per essere meno cattivo tanti prodotti che quando finirà la stagione verranno rimpiazzati. 4) il tuo sogno nel cassetto nella musica Poter vivere facendo solo il cantante, non ho più come da ragazzo sogni di gloria, mi bastano le piccole cose, ecco, magari essere riconosciuto da ALBANO E ROMINA come loro tributo Ufficiale potrebbe essere un primo punto di arrivo. Per il resto i miei sogni riguardano altro, la musica mi ha già dato tanto, ora sono io a dovergli qualcosa.