Si è svolta a Biasca, durante la serata dedicata a Sponsor e volontari, la cerimonia ufficiale per la consegna dell’assegno di 12’500 a beneficio dell’Associazione Ticinese per Pazienti di Insufficienza Renale ( ATPIR con sede a Gorduno ). Associazione che si prefigge, come scopo primario, il miglioramento della situazione e della qualità di vita dei pazienti che soffrono di insufficienza renale in Ticino. Ma che quest’anno ha incentrato la propria azione nella promozione per il dono di organi, con il progetto “Verso il cielo per la vita” . Promozione di una certa importanza se pensiamo che la Svizzera, tra i Paesi europei, è uno fra i meno generosi per quanto riguarda la donazione di organi. Durante la serata, oltre al citato assegno, sono stati devoluti altri 1’700 Fr. a quattro associazioni Biaschesi che si occupano di giovani e bambini. Oltre alla parte ufficiale, la serata di Spartyto, era dedicata al numeroso personale volontario ed agli sponsor. Senza queste due entità, sarebbe inimmaginabile poter organizzare una simile manifestazione con concerti ed intrattenimento, a prezzi popolari e poter ancora donare un cospicuo ricavato in beneficienza. Ricordiamo che alla fine di agosto, sull’arco delle due giornate, ben 4’500 persone hanno potuto seguire 10 concerti che spaziavano dalla musica Rock a quella Popolare Ticinese. Un grande riconoscimento, oltre a quelli già citati, va pure ai cuochi della DERO, Automotoclub , Patriziato e Municipio di Biasca.
Nella foto (Rigolli 87) Il comitato di Spartyto e quello di ATPIR, durante la consegna dell’assegno