Una buona opportunità persa per i Killer Bees che subiscono una sconfitta in casa contro una squadra alla propria portata.
L’incontro cominciato con ritmi altissimi ha visto le squadre in sostanziale parità per i primi due tempi. Coach Suominen, con solo 13 giocatori a disposizione tra infortuni e impegni lavorativi, ha dovuto però continuare a mischiare le linee, con la conseguenza che il gioco dei varesini in alcuni momenti ha perso di lucidità.
Questo è sicuramente uno dei motivi della sconfitta assieme all’incapacità di concludere davanti alla porta avversaria in almeno 6/7 occasioni; uno spreco che ha sicuramente avvantaggiato la squadra ospite.
Pur avendo perso l’incontro sono da segnalare dei netti miglioramenti sia sul piano dell’affiatamento sia sotto il profilo disciplinare che in precedenza aveva causato parecchi problemi. Valida la prestazione del portiere Broggi, autore di numerosi interventi risolutivi ma anche di qualche errore, certamente evitabile.
Esordio stagionale invece di Pirro (reduce da grave infortunio) e del nuovo tesserato Vanzella con una gara in cui ha dimostrato di essere già abbastanza inserito negli schemi.
Il primo tempo ha visto i Killer Bees trovare la porta avversaria già a 36 secondi dall’inizio stordendo e sorprendendo il Valle Verzasca. La squadra ospite non riesce a reagire subito, permettendo il raddoppio dei varesini dopo 6 minuti con un assalto continuo ma anche con spreco di qualche facile occasione. Sul finale del tempo gli ospiti riescono a riorganizzarsi e si portano in parità, dapprima con un gol abbastanza fortunoso e poi con una realizzazione favorita da un errore del portiere varesino.
Il secondo tempo, pur avendo ancora un ritmo di gioco abbastanza sostenuto, vede sostanzialmente le squadre equilibrate con occasioni sprecate da entrambi i fronti.
Durante il terzo tempo la fatica si fa sentire con un vistoso calo atletico per le due contendenti. Questo porta ad una maggior confusione nel gioco; la penalità discutibile comminata ai varesini a 7 minuti dal termine decide praticamente l’incontro, favorendo la terza realizzazione degli ospiti. Ad un minuto dalla fine le Api tentano il tutto per tutto e, tolto il portiere per tentare il pareggio, subiscono un ultimo gol a porta vuota sul filo della sirena.
Questo il commento di coach Suominen: “E’ stata una sconfitta che non ci voleva. Purtroppo la partita è stata persa negli ultimi cinque minuti del primo tempo quando abbiamo subito i due gol del pareggio, perdendo un buon vantaggio guadagnato ad inizio partita. La squadra ha comunque giocato bene con tante occasioni create ma pochi gol. Adesso bisogna dimenticare in fretta la sconfitta e pensare alla prossima partita per portare a casa punti preziosi”.
Prossimo appuntamento sabato prossimo, alle ore 20.00 presso la pista Resega di Lugano, contro il quotato HC Pregassona Red Fox, guidato dall’ex nazionale svizzero Aeschliman.
Varese KB – Val Verzasca 2-4 (2-2; 0-0; 0-2)
Formazione: Bianchi, Broggi, Cesarini, Barbiero, Teruggia (C), Galeone, Malacarne, Fontana, Sansonna, Pasquale, De Vito, Vanzella, Tonetto, Pirro, Rotolo. All. Suominen
Penalità: 9 x 2’ Varese Killer Bees – 6 x 2’’ Valle Verzasca
Reti VKB : 36’’ Pasquale (Devito) (1-0), 6’35’’ Pasquale (Sansonna, Malacarne) (2-0)
Arbitri: Ernst Tiago, Luca Rampazzi.