I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Doppia mostra personale a Lugano dedicata al lavoro della pittrice Annette Korolnik

    RBoss
    Ott 7, 2015
    0

    La galleria d’arte spazio78 è orgogliosa di presentare un’importante doppia mostra personale dedicata al lavoro della pittrice Annette Korolnik, che si delinea in due precisi momenti indipendenti e luoghi espositivi diversi:
    uno alla galleria spazio78 di Lugano-­Cassarate e uno all’atelier di Annette Korolnik a Carona.

    ANNETTE KOROLNIK TACCUINI DI VIAGGIO
    2 momenti, 2 mostre, 2 intimità

    • 1a MOSTRA (13-­20 ottobre 2015) libri e pagine d’arte
    VERNISSAGE ALLA GALLERIA D’ARTE SPAZIO78
    martedì 13 ottobre 2015
    dalle ore 18.00 alle ore 20.00

    galleria d’arte spazio78 di Aymone Poletti
    spazio78 via delle scuole 18 CH-‐6900 Lugano-­‐Cassarate tel. +41 (0)91 971.64.04
    email spazio78@gmail.com
    www.spazio78.ch

    Questa esposizione resterà aperta tutti i giorni fino al 20 ottobre 2015 dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Dal 21 al 24 ottobre la mostra sarà visitabile unicamente su appuntamento.
    • 2a MOSTRA (18-­24 ottobre 2015) grandi collages e installazioni
    VERNISSAGE ALL’ ATELIER DI ANNETTE
    domenica 18 ottobre 2015
    dalle ore 18.00 alle ore 20.00

    Atelier di Annette, Via Principale 41 CH-­‐6914 Carona

    tel. +41 (0)91 605.34.69 email annette@korolnik.com
    www.annettekorolnik.com

    Questa esposizione resterà aperta tutti i giorni dal 18 al 24 ottobre dalle 15.00 alle 19.00 e su appuntamento.

    Per l’occasione è stato pubblicato un catalogo bilingue (italiano-­‐tedesco) con la prefazione di Peter Erismann.

    Prezzo di vendita:
    •edizione normale a CHF 25.-­
    •edizione speciale limitata a 12 esemplari con all’interno un’opera dell’artista (litografia con intervento a tempera) CHF 100.-­‐
    “Da tempo Annette Korolnik percorre con perseveranza e ammirevole coerenza il suo cammino di artista. Senza lasciarsi coinvolgere da nuove tendenze e altri influssi è riuscita a ridurre il suo linguaggio pittorico all’essenziale trovando in questo modo uno stile personale. Al centro della sua produzione artistica si collocano i dipinti ad olio e gli oggetti. Le tele, praticamente monocromatiche, sono immagini da meditazione il cui spessore pittorico si rivela e s’impone dopo una prolungata contemplazione. Gli oggetti, realizzati con objets trouvés, in parte colorati dall’artista, formano un contrasto con i dipinti.

    Per la nuova esposizione luganese Annette Korolnik ha deciso di presentare un nucleo di opere della sua produzione artistica rimasto finora inedito. Si tratta dei libri di viaggio che da anni realizza durante le sue estese esplorazioni. Questi libri rappresentano una parte autonoma della sua produzione artistica. Sono qualcosa di più di semplici album di schizzi (come li usano numerosi altri artisti), benché senza di loro probabilmente molti dei suoi dipinti non esisterebbero.(…) I libri diventano i suoi fedeli accompagnatori. Li usa per disegnare, abbozzare, dipingere e creare collage senza riflettere, come sostiene lei stessa. Come rituale ricorrente o costante, attorno a temi che la coinvolgono o che trova strada facendo:

    «Perché occorre dire che Annette Korolnik viaggia per così dire incontro alle sue immagini. Non tanto in forma di spedizioni culturali o itinerari turistici, quanto in forma di viaggi che portano ai confini, in luoghi desolati, spopolati.» (Rainer Baginski)

    Negli ultimi quattro anni, ovvero da quando la conosco, le mete dei suoi viaggi sono state la Sardegna e la Sicilia, Berlino, Parigi, Roma, New York, la Cina e, ripetutamente, il Marocco. A quest’ultimo paese la lega un sentimento intimo e profondo. Lei che ha avuto la fortuna di crescere sotto il sole del Ticino. Ma anche dopo tutti questi viaggi in Marocco, Annette Korolnik continua a chiedersi come mai questo paese nella parte occidentale dell’Africa settentrionale sia ancora così splendidamente ignoto e pur tuttavia così ricco di bellezze. (…)In oltre mezzo secolo, i suoi libri hanno formato una vera e propria biblioteca. La lista comprende oltre una settantina di volumi, più di un libro all’anno. Portano titoli di luoghi in parte misteriosi, che rappresentano i segnavia dell’artista: Juist, Berzona, Stromboli, Kasbek, Fex-­‐Tal, Venedig, Zürich, Stromboli, Jemen, Irland-­‐Stein, Essaouira, Tafraut, Rabat, Zagora, Imin Tatelt, Imilchil, Berlin, Trarego. Oppure sono titoli che esprimono temi esistenziali: Ecce Homo, Erotica, Nacht-­‐ und Todesbuch, Bilder ohne Gott.

    Ogni biblioteca è infinita, come scrisse Borges. La biblioteca di Annette Korolnik è la somma delle sue ricerche di artista in cui converge e si concentra tutto ciò che alimenta un’esistenza artistica: fiducia e dubbi, umorismo e serietà.
    La luminosità dei suoi dipinti, la loro intensità e il loro vigore si manifestano anche nei libri di viaggio.

    È ora di poterli vedere in una pubblicazione e in un’esposizione.“
    (estratto dall’introduzione al catalogo di Peter Erismann)

    BIOGRAFIA DI ANNETTE KOROLNIK

    Annette Korolnik, nasce in Germania nel 1950 e a partire dal 1957 cresce nella Valle Onsernone. Segue la formazione scolastica ed artistica fra il Ticino, Davos, Basilea, Zurigo e Londra (Saint Martin’s School of Art). Dal 1970 si dedica alla pittura e le sue prime mostre datano del 1974. Vince numerosi premi, fra i quali il Kunstpreis Anker Bank nel 1990 e nel 1997 il soggiorno a Parigi alla Cité Internationale des Arts. Tra il 1980 e il 2006 si dedica a ricerche etnografiche sulle tribù berbere del Marocco con il marito Marcel Korolnik. Nel 2010 ritorna in Ticino per dedicarsi alla sua arte. Si contano numerose pubblicazioni, mostre e conferenze in Svizzera e all’estero come pure la cooperazione con Musei internazionali. Sue opere sono presenti in collezioni sia private sia pubbliche (ad esempio presso la Anker Bank -­‐ Zurigo , il Musée Jenisch -­‐Vevey, e UBS -­‐ Zurigo).

    Ricordiamo che sul lungolago di Lugano (di fronte a Piazza Manzoni, tra gli imbarcaderi di Lugano Centrale e di Lugano Giardino) è possibile ancora ammirare fino a metà ottobre la mostra collettiva en plein air “Lugano, Mostra , Bandiera” promossa dalle gallerie d’arte di Lugano e sostenuta dalla città di Lugano.
    Si tratta di una quarantina di bandiere realizzate da artisti selezionati (la galleria d’arte spazio78 presenta opere di Aymone Poletti e di Annette Korolnik) o recanti la riproduzione di un’opera d’arte scelta dalle gallerie stesse, che permettono al pubblico di immergersi e di assaporare il clima culturale e artistico-­‐urbano creato con l’apertura del LAC.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.