Da alcuni anni per partecipare alle finali dell’olimpionico è necessario svolgere la serie di qualifica sul proprio poligono. I migliori 10 delle categorie juniores, elite e veterani si sono ritrovati a Iseo per assolvere nuovamente 60 colpi (15’ di prova e poi 50’ per i 60 colpi) a cui segue, per gli juniores ed elite, la finalissima a eliminazione dei migliori 8 per categoria.
Complice anche la calura, i tiratori erano contenti di recarsi nel Malcantone per assolvere il programma di tiro anche se, soprattutto al pomeriggio, non è stato per niente facile tener duro con la cappa di caldo montata fino ad Iseo…
In mattinata, si sono dati battaglia gli juniores e praticamente la classifica era già fatta dopo i 60 colpi. Ricordiamo che con le nuove regole, nella finalissima si parte tutti da zero e si fa dunque gara pari. Dopo una gara interessante e combattuta, si è imposto Michele Verdi di Gordola, davanti al compagno di società Davide Anzini di Losone e a Giulia Imperatori di Pollegio che ha anche fatto suo il record ticinese donne juniores.
Nel pomeriggio erano in gara i veterani che dopo una lotta contro il caldo e il cronometro… hanno applaudito Luca Mattei, Piano di Peccia quale nuovo campione cantonale di categoria che ha superato Guido Antonello di Coldrerio e il tiratore di casa Alessandro Ghezzi di Paradiso.
Gli elite hanno cominciato la gare a metà, nel pieno dell’afa. La qualifica è stata vinta in modo netto da Luca Filippini di Savosa con 614.8 punti davanti a Mauro Nesa di Sala Capriasca. Nella finale, Mauro Nesa ha preso subito il comando e lo ha tenuto fino alla fine, nonostante un colpaccio al diciottesimo colpo (9.0)… ha superato Daniela Pandiscia di Mezzovico e Marco Zimmermann di Contra. Tutto il podio elite è dunque andato a rappresentanti della società di Taverne.