Dopo il successo riscosso negli anni precedenti, la rassegna di teatro ragazzi proposta dall’Associazione Amici del Teatro di Locarno anche nella stagione 2014/2015 ha proseguito il suo percorso di proposte per le scuole. Già oltre 1600 alunni delle scuole elementari hanno assistito a tre recite andate in scena per loro, martedì 5 maggio è la volta degli alunni delle scuole medie del locarnese. In programma due recite (mattino e pomeriggio) con la compagnia “La luna nel letto” sul palco del Teatro di Locarno con “CENERENTOLA – Across the Universe”, una scrittura scenica di Katia Scarimbolo allestita in collaborazione con l’Associazione Culturale “Tra il dire e il fare” e con la Scuola di Danza “Artinscena”, residenze teatrali in Puglia, per la regia di Michelangelo Campanale. Lo spettacolo è ispirato alla celeberrima fiaba dei fratelli Grimm, ma trova riferimenti anche nel libro “La ragazza interrotta”, pubblicato nel 1993 in forma di diario alla scrittrice statunitense Susanna Kaysen e nel romanzo “Alta fedeltà” dell’inglese Nick Hornby, uscito alla metà degli anni Novanta. “Avete mai confuso il sogno con la vita? O nascosto qualcosa come un ladruncolo qualsiasi? Vi siete mai sentiti impauriti come davanti ad una strega? O creduto che i vostri oggetti come per magia si muovessero e invece erano fermi? Forse aveva ragione mia madre. Forse sognavo e basta. Forse erano gli anni Ottanta. O magari ero, o mi sentivo, una Cenerentola.» Così si presenta la protagonista della storia, come una ragazza interrotta dalla presenza di una madre “troppo buona”, e ci racconta della bontà che diventa identica alla cattiveria, quando presume di sapere ciò che è giusto o sbagliato, quando non riesce a lasciare spazio per vivere. Le due recite in programma per le scuole prenotate, registrano la partecipazione di settecento giovani spettatori.