Tisana, il Salone Internazionale Svizzero del benessere e della medicina naturale riconferma il suo prestigio chiudendo con un altro clamoroso successo. Tanti i cultori della salute e del benessere che in questi quattro giorni hanno preso d’assalto gli oltre 300 stand e le numerose conferenze. E ora l’appuntamento raddoppia a settembre con Tisana Locarno. Clicca qui per vedere la galleria fotografica di Tisana 2015.
Diciotto anni che confermano una maturità già raggiunta da tempo: Tisana (tisana.com), il Salone Internazionale Svizzero del benessere e della medicina naturale, che ha chiuso ieri, 26 aprile, a Lugano, continua a interessare un sempre più folto pubblico di cultori della salute e del benessere che in questi quattro giorni hanno affollano gli oltre 300 stand.
Salute, Armonia, Benessere e Vitalità si sono respirati nei padiglioni in cui sono stati presentati gli ultimi ritrovati in fatto di medicina e cosmesi naturale, alimentazione ed estetica e le tecniche più all’avanguardia per prendersi cura del proprio corpo e della propria anima. Grande interesse ha suscitato anche TermExpo (termexpo.ch), il Salone satellite del termalismo e del benessere, in cui le migliori localitàtermali e le spa più esclusive hanno regalato spunti interessanti per le prossime vacanze.
Particolarmente apprezzata anche l’area food di Tisana che, nell’anno di Expo Milano 2015, ha posto una maggiore attenzione all’alimentazione e alla nutrizione: molti sono stati gli acquisti e gli assaggi di prodotti per celiaci, diabetici e intolleranti, di integratori alimentari, di produzioni biologiche, vegetariane e vegane (vegans.ch) e delle cucine light del mondo. Presi letteralmente d’assalto gli stand del Ristorante Dagostino, del Natural Food Lugano, primo fast food 100% vegetale in Svizzera, del Thai Take Away e del Veg-Paradise e le conferenze a tema come, ad esempio, quella tenuta dalla dottoressa Amalia Pieve dedicata alle intolleranze alimentari e quella a cura di Aida Vittoria Eltanin sulla dieta vegana nella salute delle donne.

Nella foto sopra un dettaglio: alla fiera del benessere, fuori dai locali chiusi si fuma come “turchi” !!!
Proprio le conferenze si sono rivelate ancora una volta un appuntamento irrinunciabile per i visitatori di Tisana e per i professionisti del settore: buona la presenza di ascoltatori in generale con picchi nelle giornate di venerdì sera, sabato e domenica. Boom di presenze, ad esempio, al seminario Il sesso è la tisana della vita, tenuto dalla psicologa, psicoterapeuta e sessuologia, Katya Bonatti, e alle conferenze della dottoressa Cristina Merlo su Training autogeno e gestione delle emozioni e del dottor Roberto Bianchi sulle Tecniche efficaci per recuperare la giovinezza biologica e la salute a ogni età.
“Abbiamo festeggiato i 18 anni di Tisana in bellezza –commenta il direttore Matteo Nicolini – Letteralmente, per i prodotti e le terapie presenti in fiera, ma anche per il folto pubblico che, in particolare nel week end, ha preso d’assalto il Centro esposizioni di Lugano. Molto soddisfatti gli espositori che hanno incontrato in fiera acquirenti e clienti attenti e consapevoli e anche i visitatori stessi, che a Tisana hanno scoperto le ultime novità in fatto di bellezza, alimentazione, medicina e cosmesi naturale, arredamento e vacanze green… E finalmente possiamo svelare che l’appuntamento con Tisana non sarà l’anno prossimo, bensì dall’11 al 13 settembre 2015, a Locarno”.
Tisana, infatti, raddoppia. Nuova location, all’interno del PalaexoFevi, ma stessa formula: conferenze, seminari e i migliori espositori del mondo del benessere e della salute. Non solo una fiera gemella, che, fedele al motto “squadra che vince non si cambia”, porterà sulle sponde del Lago Maggiore, tutto il suo meglio. Ma una nuova prestigiosa vetrina in una città che di per sé costituisce già un significativo mercato composto da profondi e raffinati cultori della salute e del benessere che passano l’estate nel suo piacevole clima e che qui si tuffano nella natura e nella cultura, grazie, ad esempio, a uno dei festival cinematografici più importanti della svizzera e tra i più rinomati d’Europa. Una città in cui si respira la “bella vita”, nell’accezione più alta del termine, proprio ciò che trasmette Tisana. “Una fiera che si preannuncia già un successo –conclude Matteo Nicolini- Non solo per i tanti espositori che hanno già confermato la loro presenza a Locarno, ma anche per gli innumerevoli visitatori che hanno lasciato il loro nome per ricevere i bigllietti in anteprima”.
Appuntamento dunque a settembre a Locarno con Tisana, la fiera che fa bene!