Ieri, 11 aprile 2015, sono esattamente 9 anni che operiamo sul territorio, favorendo i contatti personali, promuovendo il Bello del Ticino, valorizzando il volontariato, la cultura e temi di ordine sociale. Dare spazio alle iniziative positive, era il nostro motore iniziale, scopo con il quale avevamo voluto avviare questo progetto, illusorio per molti, irrealizzabile per altri, al quale noi ci abbiamo creduto con tutte le forze e i fatti, dopo 9 anni ci danno ragione. Non abbiamo mai disatteso lo scopo iniziale, quello di essere positivi e propositivi, non abbiamo mai lesinato le critiche, quando ritenevamo fossero tale per permettere un miglioramento, non abbiamo mai attaccato le persone, ma sempre discusso i temi. Si può essere concordi con i nostri punti di vista o meno, ma di certo non ci siamo mai nascosti dietro un dito, non prendendo posizione. A volte le nostre posizioni hanno “cocciato” con interessi di alcuni, questo non è mai stata la nostra preoccupazione. Siamo nati liberi di dire ciò che pensiamo e continueremo ad esserlo anche se questo potrà comportare qualche perdita finanziaria. La libertà, intesa come diritto di espressione è un principio al quale ci appelliamo sempre, e finisce solo dove inizia il rispetto per il prossimo. Collaboriamo con varie riviste, sosteniamo attivamente alcuni progetti interessanti e siamo sempre aperti a collaborare con chi ha qualcosa di positivo e propositivo da proporre. Continuate a leggerci e a sostenerci, ogni sostegno che riceviamo ci permette a nostra volta di dare spazio e visibilità a chi magari ha difficoltà nel riceverlo, perché sappiamo tutti la logica dei media quale è: incidenti, disgrazie, accanimento morboso ai problemi suscitano audience. Pubblicare i piccoli fatti e eventi della vita quotidiana non crea scalpore, ma, a nostro modo di vedere, crea quella rete di propositività che, anche in questi tempi di elezione, è andato perso a discapito del clamore assordante, riassunto in fatti, con solo promesse di soluzioni che passato il momento delle elezioni tornano tutte nei cassetti. Noi desideriamo concretamente, nel nostro piccolo, contribuire al benessere sociale di tutti e per questo confidiamo sempre nella collaborazione di tutti, per arricchire e fare del nostro progetto editoriale, il vostro giornale !!! Grazie a chi ci ha aiutati fino ad oggi e grazie di cuore per chi continuerà a farlo anche in futuro. Roberto Bosia, coordinatore ETiCinforma.ch. Non dimentichiamolo mai, tutti noi operiamo nello spirito del volontariato e le risosrse economiche del nostro editore sono spese per permetterci sempre maggiori interventi a favore delle iniziative che salgono dalla popolazione a favore del prossimo.