Lugano, 13 gennaio 2025 – ore 11’54 COMUNICATO UFFICIALE DELLA DIRIGENZA HCLUGANO
HCL: cambiano la direzione sportiva e la guida tecnica
L’Hockey Club Lugano comunica di aver sollevato il capo allenatore Luca Gianinazzi dalla guida tecnica della prima squadra. In questa circostanza emotivamente difficile la società bianconera ringrazia Luca per la totale dedizione e la spiccata professionalità con cui ha svolto il suo lavoro in questi ventisette mesi e per aver raccolto l’impegnativa sfida che gli è stata prospettata nell’ottobre del 2022. Augura all’uomo e al professionista ogni bene per il futuro. Esonerati dall’incarico sono pure gli assistenti Krister Cantoni e Kalle Kaskinen, la cui energia e il cui spirito di gruppo sono stati sempre apprezzati.
Queste le parole del Presidente Vicky Mantegazza:
“È una scelta che mi fa male, anche sul piano umano. Più volte durante la stagione è sembrato che avessimo la forza per riemergere. Invece, dopo l’ultima sconfitta con il Friborgo, la squadra non ha più mostrato grinta e carattere e la situazione è precipitata fino a rendere inevitabile questo passo. Tutto il club ha creduto fermamente che Luca potesse essere il nostro allenatore per diversi anni. Ma la squadra è entrata in un buco nero e occorre una decisione forte”.
Così si è espresso il CEO Marco Werder:
“In queste settimane l’intero club ha focalizzato tutte le sue energie e tutte le sue risorse nel sostegno allo staff tecnico. Questo perché eravamo davvero convinti che il supporto attorno a Luca e ai suoi assistenti fosse un’occasione unica per cambiare la routine e il modus operandi dell’HCL di fronte ad una crisi di risultati. La fragilità mentale della squadra è tuttavia troppo evidente”.
Nello stesso tempo, l’Hockey Club Lugano e l’attuale General Manager Hnat Domenichelli hanno deciso in questi giorni, di comune accordo, di porre fine alla loro collaborazione professionale iniziata nell’estate del 2019.
Un periodo contrassegnato da radicali cambiamenti nel panorama della National League dopo le conseguenze, anche finanziarie, della pandemia. L’HCL ringrazia Hnat per il dinamismo e la determinazione con cui ha operato sull’arco di oltre cinque anni. Domenichelli supporterà il club sul piano amministrativo fino all’entrata in carica di un nuovo responsabile del settore sportivo la cui ricerca inizia subito.
In questo momento delicato, l’Hockey Club Lugano potrà continuare a contare nella funzione di advisor del settore sportivo sull’esperienza, sulla sensibilità e sul prezioso e competente supporto di Antti Törmänen.
Le parole di Hnat Domenichelli:
“Sono sereno e sollevato nell’aver potuto trovare una soluzione utile al bene dell’Hockey Club Lugano. È stato un piacere e un onore far parte di questo club e collaborare con tutte le persone che mi hanno aiutato e a cui auguro il miglior futuro possibile”.
Da ieri il club sta lavorando alacremente per portare a Lugano un nuovo capo allenatore e per designare i suoi nuovi assistenti. Non appena le trattative in corso si saranno concluse, seguirà una comunicazione ufficiale.
Lugano, 13 gennaio 2025 – ore 11’01
Luca Gianinazzi e Hnat Domenichelli esonerati dai loro incarichi, dopo tanto attendere, finalmente una decisione saggia che sancisce la fine di un progetto ambizioso ma altrettanto rischioso. Cosi’ si e’ rivelato, un flop e una perdita di soldi e tempo che hanno messo il club in una posizione di classifica vrgognosa.
Faido, 13 gennaio 2025 – ore 9’00
Luca Gianinazzi non e’ piu’ l’allenatore del HCLugano, alla luce della catastrofica gestione della squadra, con molto ritardo la dirigenza ha indetto una conferenza stampa per oggi alle ore 11’00 dove darà l’ufficialità della decisione, comunicandone il suo sostituto. Questa decisione arriva con almeno un mese di ritardo, quando ormai i giochi sono compromessi, ma sia chiaro che il Giana ha palesato enormi limiti, in particolare quando le cose non vanno bene, incapace di motivare i suoi e senza avere le idee troppo in chiaro. Vi sono ben altri personaggi che con le loro scelte hanno messo il Lugano in questa difficili situazione, catastrofica, e pensiamo al DS che in 6 anni non e’ mai riuscito ha comporre una squadra che vada oltre i quarti! Tra l’altro molte decisioni di questi ultimi mesi, come quella di mettere un allenatore a fianco del Giana, sono ridicole e senza fondamento. Iniziamo da questo esonero, sperando che i giocatori cambiano atteggiamento, perché anche il loro comportamento in questi ultimi due mesi e’ stato riprovevole, al limite della decenza. Anche con i giocatori bisognerà intervenire, in maniera dura e se del caso metterli in tribuna; gente pagata profumatamente che pensano di fare il bello e brutto; hanno disonorato la maglia bianconera. Il tempo per agguantare i Play In e’ probabilmente scaduto, salvo un miracolo, che pero’ dve avvenire con l’impegno massimo di tutti.Lugano