I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • “TILT”, il nuovo singolo di CINZIA CONSO

    RBoss
    Gen 8, 2025
    #fattoreETC, cinzia conso, eticinforma.ch, nuovo singolo, tilt
    0

    Da venerdì 10 gennaio 2025 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “TILT”, il nuovo singolo di CINZIA CONSO, prodotto dall’etichetta Roka Music.

    Il brano “Tilt”, scritto e composto da Giorgio Sprovieri, è un viaggio nei meandri delle emozioni umane, una riflessione sincera su come un incontro casuale possa riaccendere sentimenti contrastanti e farci vacillare. La canzone racconta il momento in cui ci troviamo faccia a faccia con una persona del passato, qualcuno che ci ha lasciato un segno indelebile. Ogni gesto rievoca ricordi e sensazioni profonde, innescando un conflitto interiore tra la voglia di allontanarsi e la spinta a restare. La voce di Cinzia Conso, potente e determinata al tempo stesso, disegna una melodia delicata ma intensa, trascinando l’ascoltatore in un’esperienza intima e viscerale. Il brano caratterizzato da un sound pop elettronico con sonorità moderne è una combinazione di energia e introspezione che cattura perfettamente il dualismo emotivo espresso nel testo. Gli arrangiamenti, il mix e il mastering sono stati curati da Andrea Mietta, mentre le grafiche del progetto sono state realizzate da Angelo Riforma.

    Roberto Cannizzaro, CEO della produzione, sottolinea l’importanza di “Tilt” nel percorso artistico di Cinzia Conso: “Questo brano rappresenta una nuova maturità espressiva per Cinzia e una perfetta sintonia con la nostra visione musicale. È un connubio che porta alla luce emozioni autentiche, capaci di coinvolgere profondamente il pubblico.”

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Sono felice di condividere con voi il mio nuovo singolo, “Tilt”, nato dalla penna di Giorgio Sprovieri e prodotto con la mia casa discografica, la fantastica Roka Music. Questo brano è molto speciale per me: racconta quel momento in cui incontriamo qualcuno che ha significato molto nel nostro passato e ci sentiamo, appunto, in tilt. Ogni piccolo gesto, ogni sguardo scambiato riporta a galla emozioni forti, lasciandoci in bilico tra il desiderio di andare via e quello di rimanere a vivere quel momento. Ringrazio di cuore Roka Music per aver creduto in questo progetto, e Giorgio Sprovieri per avermi regalato una canzone così sentita e piena di immagini potenti. “Tilt” è la rappresentazione perfetta di quel conflitto che molti di noi conoscono: quando, pur sapendo che sarebbe meglio andarsene, non riusciamo a staccarci dal passato. Spero che ascoltare “Tilt” vi faccia emozionare e sorridere, esattamente come è successo a noi in studio!».

    Il videoclip di “Tilt” diretto da Salvatore Longobucco è un viaggio visivo ed emotivo che esplora il complesso incontro con una persona del passato, qualcuno che ha lasciato un segno profondo e indelebile nella nostra vita. Il brano e il videoclip si intrecciano in una riflessione sull’intensità e la difficoltà di affrontare le tracce di una relazione tossica, e il confronto con il proprio io interiore e le ombre del passato. Le maschere, che emergono sotto forma di animali nel video, simboleggiano le tante facce di quella persona che, nonostante il tempo, continua ad influenzare e a segnare il nostro cammino. Ogni maschera rappresenta una sfaccettatura di una relazione che ci ha ferito, ma che probabilmente ci ha insegnato qualcosa su chi siamo diventati. I colori predominanti, il rosso e il nero, sono stati scelti per enfatizzare il contrasto tra passione e dolore, tra il desiderio di liberarsi e la realtà che ci lega. Ogni immagine è pensata per evocare l’intensità di un momento in cui passato e presente si incontrano, e la lotta tra accettazione e rifiuto prende forma visivamente.

    «Lavorare con Cinzia Conso è stato un privilegio. La sua visione e la sua energia hanno reso possibile tradurre questo concetto in immagini potenti, in grado di dare corpo ad un’emozione che è difficile da esprimere a parole. Siamo felici di aver potuto contribuire alla realizzazione di un’opera che si spera possa risuonare in chiunque abbia vissuto una simile esperienza. Un grazie di cuore a tutta la squadra, ed in particolar modo a Massimo De Masi per aver dato vita a questo progetto, alle location che ci hanno permesso di girare al loro interno le scene del videoclip: il “Piccolo Teatro” dell’Associazione Luci nelle grotte di Tarsia e lo splendido locale “Malocchio” di Corigliano Rossano che in particolare ci ha dato modo di trovare l’ispirazione cromatica per ciò che volevamo trasmettere. Spero che il pubblico possa immergersi nell’atmosfera del videoclip, cogliendo la profondità del messaggio e l’intensità delle emozioni che si volevano trasmettere», dichiara il regista Salvatore Longobucco.
    Guarda il videoclip su YouTube

    Biografia

    Cinzia Conso nasce a Cassano allo Jonio (Cs) l’8 Maggio 1986 sotto il segno del Toro. Inizia i primi passi nel mondo della musica, spinta dalla sua irrefrenabile passione per il canto, in tenera età. Inizia a studiare canto cominciando dalla tecnica lirica per poi perfezionarsi in canto pop, conseguendo il Diploma presso il “Borgo della musica” nota Accademia musicale di Milano associata al CPM. Partecipa a stage e percorsi di formazione con celebri artisti del panorama musicale italiano, come Luca Jurman e Roberta Faccani. Nel 2002 affianca nel tour estivo Valerio Merola nel format “Bellissima”. Nello stesso anno collabora con Jerry Calà. Nel 2004 si esibisce come cantante del programma itinerante “FURORE” di e con Alessandro Greco e Beatrice Bocci. Dal 2006 al 2008 è stata co conduttrice della rassegna estiva Calabrese “Le notti dello Statere” affiancando molti celebri attori e attrici del panorama cinematografico italiano. Nell’anno 2007 affianca nel tour calabrese Stefano Sani. Nel 2008/2009 affianca sempre altre due grandi artiste della musica Italiana Lena Biolcati e Tiziana Rivale nei tour di quell’anno. Collabora con vari cast di programmi tv quali, “Italia’s next top model”, “Sei più bravo di un ragazzino di 5a”. Nel 2018 e 2019 affianca sul palco l’Autore Dario Baldambembo omaggiando la compianta Mia Martini.

    Nel 2021 fa parte del cast del programma in onda su 7gold “The coach”.

    Nel 2023 partecipa al noto programma tv “The voice” in Ungheria, passando tutte le fasi: “Blind audition. Duello, Knock out e Live show” arrivando tra i TOP 12 finalisti.

    Nel 2024 collabora con il Tastierista e produttore dei “Rata blanca”, Hugo Bistolfi, prestando la sua voce a due brani contenuti nell’album “Viaggio nel cosmo – Italia”, Prigione planetaria e La speranza.

    Sta lavorando ad un importante progetto musicale curato dalla Roka Music che vedrà presto la luce.

    “Tilt” è il nuovo singolo di Cinzia Conso disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 10 gennaio 2025.

    Instagram | Facebook | TikTok

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.