Il regalo di Natale per gli appassionati di sport sulla neve è servito: le nevicate delle ultime ore, permettono anche a Carì l’apertura della stagione 2024-2025. Dal giorno di Santo Stefano, saranno in funzione le due seggiovie e una pista dal Lago di Carì fino a Carì Paese. La destinazione leventinese è dunque pronta ad accogliere famiglie con bambini, sciatori provetti o semplici appassionati di passeggiate e ciaspolate sulla neve.
Grazie alle nevicate negli ultimi giorni, dal 26 dicembre a Carì si potranno fare le prime sciate. Oltre alle due seggiovie sarà in funzione l’Osteria Belvedere. A completare l’offerta gastronomica vi è il Ristorante Pineta, mentre lunghi après-ski saranno garantiti dal bar Tana dell’Orso, poco sotto la partenza della prima seggiovia. In Paese – come pure a Brüsada – saranno in funzione i tappeti mobili per i principianti, che potranno inoltre contare sulla Scuola Svizzera di Sci e i suoi maestri. Nella parte alta del comprensorio sarà aperta una pista che dal lago di Carì consentirà la discesa a valle, mentre da Brüsada sarà aperta pure la pista delle slitte verso il paese. Tutto è dunque pronto per le vacanze natalizie su sci, snowboard, slitte, racchette o semplicemente per ricaricare le proprie batterie al sole sulla terrazza dell’Osteria Belvedere.
Il programma per la stagione
La stagione invernale 2024-2025 a Carì prevede, oltre all’apertura quotidiana degli impianti fino al 19 marzo 2025, numerosi momenti salienti. Già il prossimo sabato, 28 dicembre, la Pro Carì organizzerà una tombola e, il 1. gennaio, il consueto aperitivo di Capodanno. Tornano anche gli appuntamenti di successo delle ultime stagioni: la gastroracchettata il 1. febbraio 2025 e il Gigantissimo il 14 marzo. Tutti i dettagli e le indicazioni per le iscrizioni si trovano sul sito www.cari.swiss.
Destinazione per famiglie e Ticinopass
Come le altre destinazioni invernali in Ticino, anche Carì è parte integrante del progetto “TicinoPass”, l’abbonamento stagionale per tutti gli impianti sciistici del cantone. TicinoPass è acquistabile sul sito web www.ticinopass.ch oppure alla cassa degli impianti. Inoltre, mantenendo popolari le tariffe delle giornaliere per sci, slitte e semplici risalite in seggiovia, come pure degli abbonamenti per più giorni, la destinazione vuole ribadire la propria vocazione famigliare.
Per informazioni:
Marco Costi, Presidente Nuova Carì Impianti turistici SA, 0786151406, info@cari.swiss
Alessandro Jelmini, Nuova Carì Impianti turistici SA, 0798450146, info@cari.swiss
A proposito della destinazione Carì
Il comprensorio sciistico di Carì comprende due seggiovie, due tappetini, e un totale di 20 chilometri di piste. Tra le particolarità della regione, che attira ogni anno oltre 30’000 amanti di sport sulla neve, vi è l’esposizione a sud dei pendii, che garantisce un ottimo soleggiamento durante tutto l’arco dell’anno. Dal 1. Luglio 2024 la gestione del comprensorio, di cui fanno parte anche l’Osteria Belvedere, il Betulin du Lei, il ristorante Pineta e la casa di vacanza Alpina, è di competenza della Nuova Carì Impianti turistici SA.