I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • “COCA E MALIBÙ”, il nuovo singolo dei FERRINIS

    RBoss
    Dic 20, 2024
    #fattoreETC, eticinforma.ch, ferrinis, nuovo singolo
    0

    LA CONTRADDIZIONE DEL NOSTRO TEMPO E I PARADOSSI DELLE APPARENZE IN “COCA E MALIBÙ”, IL VIAGGIO MUSICALE DEI FERRINIS TRA COCKTAIL, SOCIAL MEDIA E RICERCA DI IDENTITÀ PERSONALE

    I Ferrinis non accennano a fermarsi: dopo il successo dell’omonimo debut album “Ferrinis”, che ha superato il traguardo di oltre mezzo milione di streams in meno di un anno, e il relativo repack “Ferrinis Deluxe Edition”, accolto con entusiasmo dalla stampa nazionale e ripreso dalle più importanti testate di settore come Billboard Italia, il duo di fratelli romagnoli composto da Maicol e Mattia Ferrini torna con “Coca e Malibù”, primo estratto dal loro attesissimo secondo progetto full length, “Twins”.

    Ascolta su Spotify.

    Pubblicata ad ottobre, l’edizione deluxe del loro primo album ha confermato la straordinaria capacità dei due artisti forlivesi di coniugare sonorità pop-dance con testi che raccontano storie personali e al tempo stesso attuali e condivisibili dal pubblico di ogni fascia d’età, consolidando il loro successo e la loro abilità innata nel fondere egregiamente emozione e intrattenimento. Ora, a pochi mesi di distanza, i Ferrinis sono già pronti a stupire nuovamente vecchi e nuovi fan, dimostrando una creatività inarrestabile e una visione artistica in continua evoluzione, sempre più matura.

    Una creatività che non conosce pause e che fluisce in una sorprendente miscela di pop, dance, latin e cantautorato italiano e che in “Coca e Malibù” trova la sua piena espressione: questo nuovo singolo, infatti, non è solo un pezzo ballabile, ma una riflessione sulla società attuale, dove tutto corre veloce e le apparenze sostituiscono spesso la sostanza. Al centro del brano, una storia d’amore che si scontra con le contraddizioni del mondo moderno: il desiderio di semplicità e genuina connessione viene travolto dalla superficialità e dalla pressione sociale, rappresentate metaforicamente dal cocktail leggero e ingannevole che dà il titolo alla canzone.

    Content Library Image

    Nel verso «brillano i diamanti ma non brilla il mondo, vuoto tutto il resto dentro», Maicol e Mattia descrivono un labirinto di lusso e ostentazione che lascia però un vuoto incolmabile. La protagonista femminile della narrazione, inizialmente immune al fascino delle apparenze, finisce per esserne vittima, perdendo il contatto con la realtà, con tutto ciò che conta davvero. E nel ritornello, la canzone esplode con la sua carica pop-dance: «bevevi Coca Malibù, dicevi non ci penso più, ballando come lei in TV, il cielo sembra un po’ più blu»; un’immagine tanto spensierata quanto malinconica, che immortala il desiderio di evasione e leggerezza in un contesto in cui vengono invece amplificati insicurezze e dubbi.

    «”Coca e Malibù” parla di quanto sia facile perdersi in un mondo che corre veloce e premia l’apparenza – spiegano i Ferrinis -. È un invito a fermarsi e riflettere su cosa conta davvero, senza lasciarsi travolgere dai like e dalle luci dei social media.»

    Content Library Image

    Sotto l’aspetto musicale, “Coca e Malibù” si inserisce nel solco della tradizione dance italiana, arricchita da elementi contemporanei che rendono il brano attuale e irresistibile. I ritmi trascinanti e le melodie che conquistano sin dal primo ascolto si intrecciano ad un testo che lascia spazio alla riflessione, dimostrando ancora una volta la versatilità e l’abilità narrativa dei Ferrinis.

    Il singolo anticipa il secondo album in studio del duo, “Twins”, un album composto da 10 brani inediti che si preannuncia come un ritratto musicale sincero e immediato, capace di trasformare in forma canzone le differenti e complesse sfumature del mondo contemporaneo. Con ‘Twins’, i Ferrinis portano avanti un percorso artistico che unisce stile e contenuto, spingendo il loro sound verso nuove direzioni senza mai perdere di vista ciò che li ha resi riconoscibili fin dal debutto: creare musica che parla alle nuove generazioni senza dimenticare la tradizione.

    “Coca e Malibù” è il segno tangibile di una carriera che non ha paura di rinnovarsi. Maicol e Mattia Ferrini trasformano ogni progetto in una storia che si insinua con naturalezza nel quotidiano del pubblico, rendendo ogni release un tassello significativo della loro crescita. Con l’energia di questo singolo, i Ferrinis ci ricordano che, nella musica come nella vita, sincerità, autenticità e ritmo possono convivere in perfetto equilibrio.

    Content Library Image

    Biografia.
    I Ferrinis, duo composto dai fratelli Maicol e Mattia, nati a Forlì con un anno di differenza e spesso scambiati per gemelli, hanno coltivato sin dall’infanzia una profonda passione per la musica dance, passione che li ha accompagnati fino all’adolescenza. Nonostante un periodo di pausa, la loro dedizione non ha mai vacillato: la quarantena ha rappresentato per loro un momento di riscoperta e rinnovato interesse, spingendoli a mettersi in gioco con maggiore determinazione. Adottando il nome d’arte Ferrinis, simbolo della loro unione fraterna, hanno iniziato a comporre brani originali. Il loro debutto con il singolo “Balla Con La Luna”, uscito il 26 giugno 2020, cattura un messaggio di libertà e spensieratezza, invitando ad abbandonare le preoccupazioni legate al contesto sociale dell’epoca. Questa prima release ha riscosso un notevole successo, consolidando il loro ingresso nel mercato italiano. L’ascesa dei Ferrinis nel panorama musicale, però, è stata suggellata nel Dicembre 2023 con l’uscita del singolo “Nessuno” e, il mese successivo, con il rilascio del loro primo omonimo album, che ha rapidamente conquistato oltre 300.000 streams. Questo incredibile traguardo ha aperto la strada a “La Voglia Che Mi Fai”, brano che segna una preziosa evoluzione nella loro carriera, narrando le sfumature dell’innamoramento e del desiderio con incredibile intensità. La traccia, un vero e proprio inno all’amore in chiave pop-dance, è una vibrante anteprima della versione deluxe del disco d’esordio, insieme alla suggestiva e intensa ballad “La Fine Dello Show”, pubblicata a Settembre 2024. Il 25 ottobre 2024, esce “Ferrinis Deluxe Edition”, un album che attraversa stagioni, emozioni e storie d’amore, nel quale sono racchiuse, oltre alle 8 tracce presenti nella versione originale, gli ultimi 3 singoli, “La Volta Buona (Acoustic Version)” e l’inedito “Per Non Farti Male”. La musica dei Ferrinis parla direttamente al cuore, esprimendo sentimenti autentici e viscerali, avvolti da sonorità dance che invitano all’ascolto e al movimento. Con radici profondamente ancorate nella musica dance e un’innata capacità di reinventare il genere infondendovi nuova energia e profondità emotiva, i Ferrinis si configurano come artisti innovativi e narratori di storie di vita vissuta. La loro ambizione è quella di creare canzoni dall’accezione universale, capaci di unire generazioni diverse, dai bambini agli adulti. Con una visione che punta ad un’ascesa significativa nel panorama discografico, i Ferrinis sono determinati a lasciare un’impronta indelebile nel settore, introducendo generi inediti e portando freschezza con le loro idee innovative.

    Facebook – Instagram

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.