I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • In uscita oggi “CAREZZE ATOMICHE” il nuovo EP di GAETANO NICOSIA

    RBoss
    Set 13, 2024
    #fattoreETC, carezze atomiche, eticinforma.ch, gaetano nicosia, nuova uscita
    0

    È punk rock e profondamente alternativo il cuore di GAETANO NICOSIA in questo nuovo EP intitolato CAREZZE ATOMICHE, in uscita oggi, 13 settembre, per Materiali Sonori e prodotto da Flavio Ferri: un lavoro di quattro tracce ricco di metafore taglienti che intrecciano emozioni personali con i temi del conflitto, della morte e della sopravvivenza, preludio all’uscita del nuovo disco di inediti, IO SONO CHIUNQUE, del 27 settembre.

    CAREZZE ATOMICHE pone sul tavolo il contrasto tra le promesse fatte, la distruzione e la guerra, utilizzando il linguaggio dei giochi da tavolo per descrivere il feroce desiderio di conquista.

    Link: https://open.spotify.com/intl-it/album/57QGp6Ol0ouZhw5qmWxRse?si=LDrQh98cSP-9BczZIUU7Sg

    Le immagini di morte e desolazione parlano di cuori privati della loro vitalità, in un mondo dove le ferite e i dolori sembrano inutili e senza senso. La lotta diventa un modo per trovare una direzione in mezzo al caos di un’esistenza instabile, in un vortice di onde violente e pensieri fugaci. Una riflessione scura su come navigare attraverso le complessità della vita, mantenendo un senso di identità e uno scopo.

    Inoltre, l’EP include il remix di “Cuore Morto”, a cura di Arlo Bigazzi, e quello di “Molto semplice” dal precedente SPARARE A VISTA, curato Flavio Ferri e cantato da Federico Bratovich: la storia di Lydia Franceschi che nel 1973 patisce l’uccisione del figlio Roberto per mano della polizia durante una manifestazione studentesca, concept dell’intero album.

    Gaetano Nicosia, insegnante e avvocato milanese d’origine siciliana, ha passato oltre 20 anni in prima linea in una serie di vicende giudiziarie legate alle mafie. Dopo una lunga e necessaria gestazione, nel 2020 ha pubblicato il suo primo disco, SENZA STORIA, seguito nel 2022 da SPARARE A VISTA. Il 2024 è un anno cruciale, segnato da tre eventi fondamentali: la fondazione del collettivo di musicisti indipendenti S.B.A.M, di cui è presidente, l’uscita il 13 settembre dell’EP CAREZZE ATOMICHE e il 27 settembre del disco IO SONO CHIUNQUE.

    Link al video di “Carezze atomiche”, pubblicato in anteprima il 6 settembre:

    CREDITI
    Chitarra Voce e tastiere: Gaetano Nicosia
    Chitarra: Vincenzo Fiumara
    Basso: Flavio Ferri
    Tastiere Carezze atomiche: Andrea Manfredi Nicosia
    Batteria: Alex Carmona
    Federico Bratovich: voce di Molto semplice remix

    Label e distribuzione: Materiali Sonori
    Edizioni Musicali: Materiali Sonori
    Registrato a Barcellona presso il Republica Recordings.
    Prodotto, mixato e masterizzato da Flavio Ferri, fatta eccezione per “Cuore morto remix”, mixata da Arlo Bigazzi.

    TRACKLIST
    1. CAREZZE ATOMICHE
    2. CUORE MORTO
    3. MOLTO SEMPLICE REMIX Flavio Ferri, canta Federico Bratovich
    4. CUORE MORTO REMIX Arlo Bigazzi

    GAETANO NICOSIA PARLA DI “CAREZZE ATOMICHE” TRACCIA PER TRACCIA

    Carezze atomiche
    È puro sarcasmo surreale. Si parte dal gioco della guerra, cui ci abituano sin da piccoli, catarsi di carri armati di plastica su cartine del mondo. Il gioco della guerra che ha come sole vittime ormai i civili, niente più eserciti ma umani bersagli di deliri atomici. Alla chitarra insistente e martellante si aggiunge una tastiera che va a scovare l’osso della melodia e che ci conduce in giro per il mondo attraverso i deliri dei potenti psicopatici che abitano il nostro tempo. Tutto si stempera in un ritornello chitarra e voce dal vago accento caraibico, in cui l’amore guerresco trionfa perfino sulla sopravvivenza della specie.

    Cuore Morto
    Un basso a mo’ di campana recita le esequie del nostro cuore. La cerimonia si tiene in alto mare, “senza un respiro, senza un lamento”, sulla superficie refrattaria delle nostre coscienze, come distese d’acqua impenetrabili, argento e acqua, che lasciano inghiottire corpi innocenti, uomini disperati, madri gravidamente ferite. Ognuno ha le sue pance piene, quelle della disperazione e quelle dell’inutile sazietà. D’improvviso si apre uno scenario surreale sulla linea melodica di una chitarra che accompagna immagini, intollerabili per chiunque, di corpi torti e e mani inutilmente tese mentre dalle lontane coste si muovono solo le armi.

    Molto semplice remix, cantata da Federico Bratovic
    Il brano è ripreso da “Sparare a vista”, l’album che racconta la vita della partigiana Lydia Franceschi che nel 1973 patisce l’uccisione del figlio Roberto per mano della polizia, durante una manifestazione studentesca. È un monologo in cui Il figlio sta al fianco di sua madre, sempre e comunque, rassicurandola che ne sono usciti vivi e, per farlo, raccoglie la sua disperazione cercando di rendergliela più sostenibile attraverso la vicinanza, la compassione, la dimensione del soffrire insieme. In equilibrio precario fra la disperazione e la necessità di sopravvivere. In questa distruzione interiore siamo pensieri labili, onde per sempre instabili. Il brano è reinterprato da Federico Bratovich che, con le sue linee melodiche, aggiunge una vena malinconica alle atmosfere cupe ed esplosive. Il remix è di Flavio Ferri.

    Cuore Morto remix, di Arlo Bigazzi
    Il pow wow come un battito di cuore, il basso rarefatto, per recitare le esequie del nostro cuore.

    GAETANO NICOSIA | BIOGRAFIA

    Gaetano Nicosia nasce il 3 settembre del 1969. Il suo avvicinamento al mondo della musica è alquanto tardivo e decisamente poco metodico. A circa vent’anni impara i primi rudimenti della chitarra dal grande Elio Bottari, chitarrista e musicista combattente, negli scantinati del liceo G. Berchet di Milano, di cui Elio è il custode (la storia racconta che in una delle numerose occupazioni degli anni di piombo Marco Barbone gli ruppe una gamba).

    Di Gaetano però non si hanno notizie fino al 2020, precisamente il 25 febbraio, data di uscita del suo primo disco, intitolato SENZA STORIA: un concept album che racconta la vita di un batterista sordo, che in realtà sordo non è. Fino a quel momento Gaetano frequenta sale prova, forma band che vede disgregarsi senza soluzione di continuità, fatto che ritarda ma alla fine non a impedisce il suo esordio.

    Nel giugno 2021, grazie all’amico Olden, incontra Flavio Ferri che ascolta e apprezza i brani del nuovo disco che Gaetano sta scrivendo. Flavio coglie l’anima e l’essenza delle nuove canzoni che raccontano una storia densa e drammatica del ‘900, quella di Lydia Franceschi. Così nel novembre 2021 i due registrano negli studi degli Üstmamò le batterie di Simone Filippi e nel febbraio 2022 completano la registrazione dell’album, che prenderà il titolo SPARARE A VISTA, negli studi di Flavio Ferri a Barcellona, con la collaborazione di Olden e Ulrich Sandner.

    A gennaio 2024 costituisce insieme a Flavio Ferri e altri musicisti l’associazione S.B.A.M., di cui è presidente, iniziando a collaborare con gli artisti associati. In particolare scrive i testi di due canzoni “Impercettibile” e “Un altro giorno” contenute nell’album “Estate Eterna” di Brat, in uscita a settembre 2024.

    A due anni di distanza da SPARARE A VISTA pubblica due nuovi lavori discografici: il 13 settembre l’EP CAREZZE ATOMICHE, il 27 settembre IO SONO CHIUNQUE, terzo LP del cantautore milanese, 9 tracce per la Materiali Sonori e S.B.A.M, prodotte da Flavio Ferri, registrate interamente a Barcellona presso Republica Recordings di Flavio Ferri con il supporto di Alex Carmona alla batteria, Andrea Manfredi Nicosia alle tastiere e Vincenzo Fiumara alla chitarra.

    IG: https://www.instagram.com/gaenicosia/

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.