I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Sensibilizziamo la popolazione a spendere in Ticino. Giriamo la torta; gli imprenditori come si comportano?

    RBoss
    Mar 4, 2015
    clientela ticinese criminalizzata, coerenza anche da parte di imprenditori, economia ticinese, imprenditori coerenti
    0

    Da oltre un anno la nostra redazione sostiene il principio del sostegno all’economia del cantone Ticino, ideato e promosso dall’artigiano ticinese. Noi lo abbiamo pubblicato sia sul giornale, sia sulle nostre brochure cartacee. Altri loghi sono nati, sempre con l’intento di sensibilizzare la popolazione ad acquistare in Ticino. Premesso che non si può fare di un erba un fascio. Eppure qualcosa non torna. Noi siamo convinti che sia giusto spendere in Ticino i soldi che guadagniamo in Ticino perché la nostra economia lo richiede e perché eticamente è importante. Fare girare l’economia ticinese dalla base è un dovere di ogni cittadino. Poi ci accorgiamo, lo sentiamo al bar da parte sia di artigiani che di grandi direttori, che la zona di confine è a loro molto nota, per acquisti di alimentari, vestiario, fai da te e di richieste di interventi edili da parte di padroncini. E’ giusto che i cittadini cerchino di sostenere l’economia, o meglio la classe imprenditoriale, ma sarebbe altrettanto giusto che questa stessa classe imprenditoriale si comporti con coerenza e coscienza. Andiamo a vedere dove il logo dell’artigiano è stato pubblicato, in molti siti di associazioni di categoria e poi verifichiamo gli associati imprenditori. Non possiamo naturalmente andare a casa loro per delel verifiche, ma vediamo il loro organico impiegato, la non assunzione di apprendisti residenti favorendo apprendisti frontalieri e via dicendo. Guardiamo fuori dalle loro ville, certo gli operai non hanno la villa, e verifichiamo, quando è possibile, chi fa i lavori di manutenzione. Non si tratta di lanciare accuse gratuitamente, ma non ci sembra che siano gli operai che licenziano gli imprenditori, ma, a volte, con la scusa del cambio libero, si stanno attuando delle porcherie inaudite, sotto gli occhi di tutti, licenziando senza un minimo di responsabilità. Oltre ai licenziamenti si chiedono orari ridotti, dunque soldi da parte dello Stato, per assumere personale non residente. Guardiamo le strade del Mendrisiotto, girate nelle aziende, e fate una semplice analisi della situazione. Il comune di Claro con grande coraggio e coerenza ha applicato un logo interessante, criticato dalle autorità italiane e non condiviso da molti imprenditori ticinesi! Qualcosa non torno, di questo siamo certi …  e incombono le elezioni con persone che ci chiedono un mandato per rappresentarci, quando nelle loro ditte agiscono esattamente al contrario di come parlano. Qualcosa, lo ribadiamo, non torna e bisogna assolutamente che la popolazione, “criminalizzata” da alcuni imprenditori e politici che sono causa del disagio di molti residenti, si scuota e inizi a reagire, non raccogliendo le minaccie catastrofiche disegnate da una certa classe di imprenditori, che di questo disegno ne ha fatto oggetto per giustificare propri comportamenti poco coerenti. Qualcosa non torna.

    Naturalmente queste pratiche di grande economia vengono praticate dalle grosse aziende, mentre nei comuni, artigiani piccoli e medi, commercianti, piccoli ristoratori e chi opera a livello famigliare nell’economia, per essere coerente con i propri ideali di commercio condivisibile, e per rispetto dei propri pochi collaboratori con i quali lavora e crea ricchezza nel comune in cui risiede, si vede costretto ad ipotecare le proprie case primarie, a dare fondo ai propri capitali risparmiati nei tempi d’oro, per poter garantire lo stipendio a tutti. A questi imprenditori, locali, residenti, che rischiano veramente del loro, dobbiamo dare una risposta chiara ed inequivocabile, contribuendo magari anche come Stato ad alleviare le loro difficoltà. Noi lavoriamo per questi e con questi perché riteniamo che l’etica e l’onestà deve essere fondamentale per una crescita economica duratura e corretta.

    Ecco il comunicato del Comune di Claro, grande esempio di sensibilità economica nei confronti della popolazione:

    Il  Comune  di  Claro,  nel  rispetto  della  legge  sugli  appalti  pubblici,  ha  dato  seguito  alla
    propria  decisione  di  sostenere  con  l’attribuzione  di  appalti pubblici e mandati le ditte locali
    che maggiormente impiegano personale residente in Ticino.
    Per incentivare tale pratica, con l’auspicio che altri enti pubblici e “para-pubblici” la adottino
    in futuro, ha creato un adesivo che rende immediatamente visibile al pubblico, in termini di
    percentuale,  il  rapporto  esistente  nella  ditta  fra  il  personale  residente  in  Ticino  e  quello
    proveniente dall’estero. Per personale residente non si intende solo il cittadino Svizzero ma
    naturalmente anche lo straniero in possesso di un permesso di dimora.

    Questo  adesivo  intende  “aiutare”  nelle  proprie  scelte  i  consumatori  ticinesi  che  vogliono
    sostenere, con i propri acquisti, l’economia locale. Economia che fatica sempre più a dare
    lavoro ai nostri residenti, in particolare ai giovani, che in Ticino vorrebbero trovare il proprio
    futuro.

    L’adesivo,  in  vendita  a  fr.10.00,  può  essere  esibito  su  veicoli,  carta  intestata,  ecc.  ed  è
    ottenibile  annualmente  presso  la  Cancelleria  comunale  di  Claro  dietro  presentazione  di
    un’autocertificazione  sulla  percentuale  di  personale  residente  in  Ticino  in  rapporto  al
    personale complessivo impiegato.

    04032015_sensibilizzare economia ticinese come veleno sigaretteLa risposta al nostro articolo da parte dell’artigiano datata 04.04.2015:

    Perché promuovere l’economia con sosTIeni ?
    Perché sosTIeni si può mettere ovunque
    sosTIeni è gratuito
    sosTIeni non genera costi di verifica
    sosTIeni non genera costi per l’ottenimento
    sosTIeni non genera burocrazia
    sosTIeni non esclude chi impiega correttamente manodopera estera necessaria
    sosTIeni non promuove nessuno in particolare ma tutta l’economia ticinese
    sosTIeni è apprezzato anche dai paesi verso i quali esportiamo
    sosTIeni è già largamente diffuso
    sosTIeni è trasversale a tutti i partiti
    sosTIeni è un iniziativa di un singolo cittadino che INVITA ESCLUSIVAMENTE a RIFLETTERE SU RECIPROCITÀ E RESPONSABILITÀ, SENZA ESPRIMERE GIUDIZZI di sorta, per questo motivo vi invito ad usarlo.
    Artigiano ticinese qualunque.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.