I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • MARTINA MARCHETTI incanta il pubblico dell’RDS Summer Festival con “ILLUSA”

    RBoss
    Lug 25, 2024
    eticinforma.ch, illusa, martina marchetti, summer festival
    0

    Da “ILLUSA” a indipendente: il nuovo singolo di MARTINA MARCHETTI sulla forza e la rinascita femminile

    Martina Marchetti, la giovane promessa della musica italiana che ha incantato il pubblico dell’RDS Summer Festival nella tappa di Palmi lo scorso 20 luglio, torna nei digital store con “Illusa” (Daylite/ADA Music Italy/Warner Music Italy), il suo nuovo singolo presentato in anteprima nazionale proprio sul palco calabrese davanti a migliaia di spettatori.

    Ascolta su Spotify.

    Nota per le sue interpretazioni toccanti sia in lingua italiana che inglese, Martina conferma il suo talento con un brano che è un vero e proprio itinerario emotivo tra il bianco e nero dell’amore e della disillusione. Un’odissea di battiti e note che sviscera con intensità le dinamiche di una storia d’amore giovane e complicata, in cui la protagonista vive le contraddizioni di una relazione ingannevole, tra speranze infrante e delusioni che lasciano cicatrici indelebili.

    “Illusa” nasce da un periodo di introspezione che ha condotto l’artista a dar vita alla narrazione di una storia universalmente condivisibile attraverso la lente della sua esperienza personale. La ricerca della verità dietro l’illusione di un amore che ferisce ma incanta è un tema che tocca molti, e la giovane cantautrice bergamasca è riuscita a catturare queste emozioni con una sensibilità unica.

    «Il brano è nato da un periodo di riflessione profonda sulla mia vita e sulle relazioni – dichiara Martina -. È molto personale, parla di momenti difficili e di come trovare la forza per superarli. Spero che chi lo ascolta possa sentirsi compreso e meno solo.»

    «É notte qui è buio, sola troppe volte per andare via. Lui mi scrive “esci, non essere chiusa”, rivelami la lampada senza paura». Sin dai versi iniziali il pezzo parla al cuore, dipingendo con delicatezza una scena di solitudine e vulnerabilità, in cui la protagonista cerca disperatamente una via d’uscita dalla sua situazione di impasse. La melodia avvolgente, perfetta culla di un testo elegante e malinconico, riesce a trasmettere un senso di isolamento e di speranza, di forza e fragilità, che sono caratteristiche del percorso artistico di Martina.

    «Pensi che sia facile mostrarmi come sono, rendi tutto facile. Non mi perdono, ci credi, dopo essermi mostrata la fiducia se n’è andata, l’hai distrutta senza cura, ora credimi hai paura»: in queste liriche, la cantautrice mette a nudo la fragilità e il conflitto interno di chi cerca di essere autentico in una relazione, solo per vedere la propria fiducia tradita. Martina riesce ad esprimere con parole semplici ma incisive l’essenza del dolore e della disillusione che accompagnano un amore complicato.

    Ma in “Illusa” c’è ampio spazio per un’introspezione che culmina nell’attestazione di indipendenza e autovalorizzazione: «Ma guardati ora, mi parli, sì, mi guardi, non credi sia un po’ tardi? Sto bene anche da sola, piango, urlo, ballo, non sai quanto valgo». Questa strofa riflette la forza ritrovata della protagonista, che afferma la sua indipendenza e il suo valore nonostante le difficoltà affrontate. È un grido di liberazione e riconoscimento di se stessi come individui autorevoli che empatizza con tutti coloro che, nella vita, hanno avuto a che fare con un amore idealizzato e ingannevole.

    L’esperienza all’RDS Summer Festival ha segnato un momento cruciale nella carriera di Martina. Il festival, noto per essere un’importantissima vetrina di talenti emergenti e affermati, ha fornito alla Marchetti una piattaforma straordinaria per presentare il suo nuovo lavoro. La reazione del pubblico è stata sorprendente, con applausi e ovazioni che hanno sottolineato il successo della sua esibizione.

    «Essere parte dell’RDS Summer Festival è stato un sogno che si realizza – conclude l’artista -. Cantare “Illusa” davanti a così tante persone e vedere il brano prendere vita tra il pubblico è stato davvero emozionante. È incredibile condividere la propria musica con una platea così vasta e sentire la loro energia e il loro supporto.»

    La giovane cantautrice bergamasca ha saputo conquistare il pubblico con la sua voce autentica e le sue emozionanti interpretazioni. “Illusa” si rivela un brano capace di catturare le dinamiche e le sfumature più intime delle relazioni amorose, rendendo più nitide e tangibili le emozioni di chi ascolta.

    Martina Marchetti invita tutti noi ad immergerci in questa esperienza sonora che conferma il suo talento e la sua capacità di trasformare la sua introspezione in musica, musica destinata a lasciare un segno permanente nel panorama musicale italiano.

    Biografia.
    Martina Marchetti è un’artista bergamasca classe 2005. Appassionata di musica fin dalla giovane età, dopo aver studiato canto per 9 anni, consegue il diploma grade 8 del Trinity College London. A 17 anni inizia a scrivere e pubblicare i suoi primi singoli, sentendo la necessità di dare voce ai sentimenti provati. Nel corso degli anni si esibisce in diversi teatri italiani come Il Vittoriale degli Italiani di Desenzano del Garda (BS) e il Teatro Italia di Gallipoli (LE) e nel 2024 partecipa all’RDS Summer Festival nella tappa calabrese di Palmi (RC), dove presenta il singolo “Illusa”.

    Instagram

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.