I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • “PORTAMI A BALLARE” È IL NUOVO SINGOLO DI KIARA

    RBoss
    Lug 3, 2024
    #fattoreETC, eticinforma.ch, kiara, nuovo singolo, portami a ballare
    0

    SONORITÀ FRESCHE E ACCATTIVANTI PER UN BRANO CHE CELEBRA L’AUTONOMIA E LA GIOIA DI VIVERE: “PORTAMI A BALLARE” È IL NUOVO SINGOLO DI KIARA

    Cartella Stampa completa
    con testo, immagini e file MP3

    Dopo l’emozionante debutto con “Resta” e l’elegante malinconia espressa in “Ore”, la cantautrice napoletana d’adozione brianzola Chiara Amici, in arte Kiara, torna con un brano dal sapore estivo avvolto da un sound fresco e travolgente: “Portami a ballare” (PaKo Music Records). Ritmato e vivace, questo singolo mostra il lato più giocoso e dinamico di Kiara, evidenziando la sua versatilità, pur mantenendo il fascino e l’incanto che solo una vocalità limpida, intensa e raffinata sono in grado di offrire ad ogni interpretazione.

    Ascolta su Spotify.

    Prodotta da Alessandro Di Somma e masterizzata da Stefano Crispino, “Portami a ballare” è una canzone che invita a lasciarsi alle spalle lo stress e i problemi della vita quotidiana per abbracciare la leggerezza e la gioia dell’estate.

    «L’estate è il momento giusto per lasciarsi andare – spiega Kiara -. Basta un drink e della buona musica per divertirsi e vivere il momento. La compagnia è importante, ma si può stare bene anche da soli.»

    Nel testo, l’artista coglie e cattura questo spirito di libertà e spensieratezza in maniera impeccabile: «E stanotte tutto va via, un drink e portami a ballare, dei problemi solo la scia, respira e continua a urlare». Con queste parole, Kiara pone l’attenzione sulla necessità di vivere pienamente, facendo tesoro di ogni istante senza farsi sopraffare dalle difficoltà quotidiane.

    La realizzazione di “Portami a ballare” è frutto di un lavoro meticoloso e appassionato:

    «Durante la produzione, ho cercato di infondere nel pezzo le sensazioni di leggerezza e libertà che provo in estate – prosegue l’artista -. Mi sono ispirata ai suoni che evocano immagini di spiagge, tramonti e notti stellate, per creare una colonna sonora perfetta per questa stagione.»

    La produzione di Alessandro Di Somma e il mastering di Stefano Crispino hanno conferito al singolo una qualità sonora che esalta le capacità vocali di Kiara, rendendo “Portami a ballare” una traccia irresistibile e coinvolgente. Con la sua energia positiva e la sua melodia accattivante, questo brano promette di diventare un vero e proprio tormentone dell’estate 2024.

    Un’estate che non ha necessariamente bisogno di compagnia per essere vissuta appieno. Kiara ci ricorda infatti che possiamo trovare la nostra forza interiore e godere della nostra stessa presenza, come si evince dal testo: «E non ti preoccupare, puoi lasciarmi andare, io non ho bisogno di te, posso stare sola con me». Questa affermazione di indipendenza e autostima sottolinea che, nonostante le difficoltà, ognuno di noi dovrebbe dire a se stesso «ce la farò, sì, me la caverò», e, in caso di necessità, è sempre possibile «dare forfait». Questi versi, ironici ma profondamente sinceri, riflettono la capacità di Kiara di affrontare la vita con fiducia e apertura, apprezzando i momenti di solitudine e trasformandoli in opportunità di crescita personale.

    Il ritornello del pezzo, con il suo ritmo trascinante e le sue melodie fresche e catchy, è un inno alla voglia di ballare e di sentirsi vivi, liberandosi dalla morsa di una frenesia che corre ma ingabbia e dalla pressione di quel «lavoro dei sogni» che forse è soltanto «magia», «forse è solo utopia», per fare un tuffo nella follia di una serata in cui tutto sembra possibile ed ogni preoccupazione svanisce a ritmo di musica. Come canta Kiara, «ogni volta lo stesso film, finisce sempre così, grazie a Dio, è venerdì», racchiudendo nell’attesa del fine settimana il desiderio di stacco e relax che l’estate porta con sé. La quotidianità e le sue frustrazioni sono rappresentate con ironia e leggerezza, sottolineando la necessità di ritagliarsi momenti di gioia e di spensieratezza.

    «La musica è sempre stata il mio rifugio – conclude Kiara – e con “Portami a ballare” ho voluto creare un brano che potesse essere un rifugio per tutti, un momento di pausa dalla frenesia quotidiana. Volevo che fosse una canzone capace di far sorridere, ballare e sentirsi liberi. Spero che chiunque la ascolti possa provare un po’ di quella gioia e di quella leggerezza che ho cercato di infondere incidendola.»

    Con “Portami a ballare”, Kiara riconferma il suo talento e la sua capacità espressiva. La sua voce, limpida e avvolgente, sorretta da una produzione musicale impeccabile, guida l’ascoltatore in un mondo dove la musica diventa la colonna sonora perfetta per ogni momento di evasione. Questa canzone, oltre ad essere una ventata di freschezza e di allegria, è un importante promemoria per tutti noi: è essenziale ritagliarsi del tempo per sé stessi, godere dei piccoli momenti e ballare, sempre, al ritmo della propria felicità.

    Biografia.
    Kiara, al secolo Chiara Amici, è una cantautrice napoletana nata nel 1994. Specializzatasi in composizione elettronica presso il Conservatorio di Salerno, inizia ad avvicinarsi alla musica, e in particolare al canto, all’età di 14 anni. Da allora, partecipa a numerosi contest e masterclass in Campania, distinguendosi per il suo talento. Kiara si dedica alla reinterpretazione e al riarrangiamento di famose cover, per poi trasferirsi in provincia di Monza e Brianza nel 2022. Qui, continua a lavorare sul suo progetto da solista, debuttando con il brano “Resta” (2022), seguito da “Ore” (2024). Nella primavera del 2024, viene notata dall’etichetta milanese PaKo Music Records, con cui pubblica, nel mese di Luglio, il singolo “Portami a ballare”, avviando una proficua collaborazione. La sua musica spazia tra pop, indie ed elettronica, trattando temi come la fragilità, i sogni, la speranza e l’amore.

    Facebook – Instagram

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.