I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Mocky torna con “Non ci scotta più”

    RBoss
    Giu 25, 2024
    #fattoreETC, eticinforma.ch, mocky, non ci scotta piu, nuovo singolo
    0

    TRA SALSEDINE E STELLE, MOCKY SI ISPIRA AD “AFRICA” DEI TOTO E GUARISCE DALLE FERITE DEL PASSATO PER RICORDARCI CHE, CON IL TEMPO, “NON CI SI SCOTTA PIÙ”

    Dopo l’emozionante introspezione del suo primo singolo “Io”, in cui ha dimostrato che i limiti sono solo nella mente e che, anche in un mondo bianco e nero, si può traslare dall’essere sognatori che non vedono l’orizzonte a fare del cielo la propria casa senza confini, Mocky torna con “Non ci scotta più”. In questo brano, il cantautore, attore e regista italiano, noto per le sue web serie come “Odio il Mio Migliore Amico” e il fan film “The Last of Us Forsaken”, si ispira alla celebre “Africa” dei Toto per ricreare atmosfere tranquille e spensierate, trasportando l’ascoltatore in una dimensione sonora di libertà e serenità.

    Ascolta su Spotify.

    “Non ci scotta più” nasce in una domenica di aprile, mentre Mocky rifletteva sull’estate e su ciò che rappresenta per lui. L’estate, sin da bambini, è il traguardo più ambito, simbolo di relax, tranquillità e stacco dalla routine. Tuttavia, spesso porta con sé vecchi ricordi e una nostalgia difficile da superare. Con questa canzone, il giovane artista pugliese celebra il superamento di quei ricordi, dichiarando con forza, consapevolezza e maturità che finalmente “non ci scotta più”.

    Prodotto dal talentuoso Saverio Autorino, in arte SaverreO, il brano è un mix perfetto di suoni che richiamano il mare e le vibes estive. Una canzone leggera che accarezza il cuore, perfetta per un ascolto rilassato mentre si è diretti verso il mare. Mocky e SaverreO hanno lavorato insieme per creare un suond che evocasse la sensazione di essere sulla spiaggia, chiudendo gli occhi e lasciandosi trasportare dalle onde sonore.

    Nel testo, i sentimenti di nostalgia e liberazione, vengono espressi mediante immagini vivide e poetiche. Liriche come «Il sole sulla pelle, una spiaggia di perle, e i tuoi occhi sempre più blu» richiamano momenti di pura bellezza, di quella meraviglia che bussa alla porta dell’anima con l’arrivo della bella stagione. Il ritornello, «E chiudiamo l’ombrellone, tanto non ci scotta più», simboleggia il superamento del passato e l’abbraccio di un nuovo inizio.

    La canzone si configura così come un piccolo inno alla rinascita e alla gioia di vivere, trasmettendo un messaggio di positività che invita a guardare avanti e a lasciarsi alle spalle i vecchi dolori. «Innamorate sere d’estate, quelle che non finiscono mai, quelle calde un po’ come a Dubai», canta Mocky, sottolineando come le esperienze estive, seppur fugaci, siano intrise di magia e intensità.

    Mocky non si limita a raccontare l’estate come un semplice momento di pausa, ma ne fa l’emblema della rinascita, personale e collettiva. Quegli «occhiali da sole per le anime da sole, che non si cercano più» richiamano, con un’incredibile profondità mascherata da leggerezza, la solitudine che a volte accompagna le nostre vite e come l’estate possa essere un’occasione per riconnettersi con se stessi e con gli altri.

    «La musica ha troppe sfaccettature per essere descritta in poche righe – dichiara Mocky -. È una delle cose più presenti nella nostra vita, non c’è giornata senza che ascoltiamo musica. Persino il suono del traffico che ci accompagna la mattina a lavoro è musica. Con le mie canzoni, vorrei poter trasmettere me stesso. Durante il lavoro con SaverreO, ho provato a sedermi e chiudere gli occhi finché non riuscivamo a tirare fuori un suono che mi facesse sentire al mare. Quando scrivo una nuova canzone, non penso tanto alla commercialità che potrebbe avere, ma al senso di ciò che sto facendo. Le frasi che scrivo, ogni minima parola, hanno un peso enorme per me. Il mio obiettivo è sempre quello di trasmettere me stesso e poter essere di conforto, sollievo a chi mi ascolta, regalando un’emozione.»

    Con “Non ci scotta più”, Mocky esplora nuovi territori musicali, regalando al pubblico una carezza che profuma di salsedine e di stelle. La sua musica è un rifugio, un luogo in cui le emozioni si trasformano in melodie e parole che toccano il cuore di chi ascolta.

    Biografia.
    Mocky, all’anagrafe Mario Signorile, nasce a Bari il 20 ottobre 2000. Cantautore, attore e regista, ha conquistato il pubblico con le sue storie intense. Le sue web serie, tra cui “Odio il Mio Migliore Amico” e il fan film “The Last of Us Forsaken”, gli hanno valso una notorietà crescente e l’attenzione di numerose testate giornalistiche a partire dal dicembre 2020. Il 13 febbraio 2021, Mocky viene candidato ai Webbing Award nelle categorie Miglior Attore Protagonista, Miglior Regia e Miglior Fotografia, segnando un momento cruciale nella sua carriera. Nel marzo 2023, con l’annuncio del fan film “The Last of Us Forsaken”, uscito nel novembre dello stesso anno, arriva in finale ai Rome Outkast Independent Film Award nelle categorie Best Short Film e Best Director. Il 25 Aprile 2024, Mocky amplia i suoi orizzonti artistici con l’uscita del suo primo singolo musicale, intitolato “Io”. Il brano, accompagnato dal videoclip ufficiale, rappresenta un’introspezione emozionante, in cui l’artista dimostra che i limiti sono solo nella mente e che, anche in un mondo bianco e nero, si può traslare dall’essere sognatori che non vedono l’orizzonte a fare del cielo la propria casa senza confini. Dopo il successo di questa release d’esordio, Mocky torna due mesi più in là con “Non ci scotta più”. In questo brano, il cantautore, attore e regista italiano, si ispira alla celebre “Africa” dei Toto per ricreare atmosfere tranquille e spensierate, trasportando l’ascoltatore in una dimensione sonora di libertà e serenità. Mocky continua ad esplorare e innovare, mescolando la sua passione per la regia, la recitazione e la musica in un viaggio creativo che tocca l’anima del pubblico. Con ogni nuovo progetto, conferma che l’arte non ha confini, ma solo infinite possibilità di espressione. L’arte di raccontare tra schermo e note è il filo conduttore del suo percorso, un cammino fatto di storie che parlano direttamente al cuore e aprono finestre su nuovi mondi.

    Instagram

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.