I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • SAYLAR DECODIFICA UNA SOCIETÀ SEMPRE PIÙ CRIPTICA IN “ALGORITMO”

    RBoss
    Mag 8, 2024
    #fattoreETC, algoritmo, eticinforma.ch, nuovo singolo, saylar
    0

    SAYLAR DECODIFICA UNA SOCIETÀ SEMPRE PIÙ CRIPTICA IN “ALGORITMO”, UN HARDCORE RAP CHE SFIDA LE GABBIE DELL’ERA DIGITALE

    Cartella Stampa completa
    con testo, immagini e file MP3

    Dall’attenta analisi delle relazioni personali alla creazione di una traccia che sfida le norme sociali, diventando un vero e proprio atto di resistenza alle convenzioni, “Algoritmo” di SayLar si fa spazio nella scena italiana raccontando, in un hardcore rap serratissimo, il conflitto interiore e la ricerca di autonomia emotiva nell’era digitale.

    Ascolta su Spotify.

    Con un debutto che non passa inosservato, SayLar fa il suo ingresso nel panorama Hip Hop del Belpaese come un vero interprete dei tempi moderni: “Algoritmo”, primo estratto dell’EP “Resort” di prossima uscita, è una fusione di barre, incastri e punchlines che si prendono per mano e viaggiano nell’Io più profondo dell’artista, in un percorso di liberazione dalle catene delle aspettative altrui che, oggi più che mai, gravano su ogni singola scelta che decidiamo di intraprendere.

    SayLar descrive il brano come una reazione viscerale alle pressioni esterne, una rivelazione del desiderio di gestire gli eventi in maniera indipendente, senza lasciarsi sopraffare da imposizioni mascherate da norme:

    «”Algoritmo” nasce all’inizio di gennaio come una risposta istintiva alle situazioni che la vita mi pone davanti. Questo pezzo riflette il desiderio del mio Io più autentico di affrontare gli eventi senza subire passivamente le costrizioni della realtà quotidiana. L’ho scritto in maniera spontanea, basandomi su esperienze vissute ed errori passati: funge un po’ da catalizzatore per attivare in me la reazione appropriata a ciò che mi circonda, piacevole o meno».

    Queste riflessioni trovano eco nelle liriche incisive di “Algoritmo”, in cui ogni verso serve da ponte tra il vissuto personale di SayLar e le tematiche universali dell’autenticità e dell’integrità individuale.

    «Non mi bevo tutto quello che mi hai detto, le tue parole dolci come assenzio», canta l’artista, delineando il suo distacco dalle illusioni confortanti ma ingannevoli che spesso vengono propinate come verità. Questa linea mostra come il brano scavi nella lotta per mantenere la propria identità e percezione delle cose, nonostante le distorsioni create dalle relazioni e dalle circostanze.

    «Adesso apri la pagina e più o meno prendi spunto», prosegue il testo, suggerendo una rinascita e una trasformazione che sono tanto una sfida quanto una liberazione. SayLar invita gli ascoltatori a riflettere su se stessi e a trovare il proprio “Algoritmo” personale per navigare la vita, uno che non sia preimpostato da altri, ma creato attraverso esperienze vissute in prima persona, sulla propria pelle.

    SayLar, che ha iniziato a scrivere testi come forma di sfogo personale prima di mettere le sue parole in musica, ha maturato il suo stile attraverso esibizioni in diverse città, tra cui Milano, Torino e Pavia. La sua capacità di adattarsi a generi musicali differenti, dall’hip-hop al rock, dall’elettronica al drum and bass, riflette un eclettismo che risuona fortemente in “Algoritmo”. Il suo nome d’arte, scelto per rappresentare la sua capacità di comprendere il funzionamento delle cose con un solo sguardo, incarna la sua musica: intuitiva, riflessiva e incisiva.

    “Algoritmo” è un promemoria per chiunque cerchi di comprendere e accettare le proprie complessità in un mondo che sempre più spesso vuol semplificarci e categorizzarci. SayLar non solo racconta una storia, ma invita ad una partecipazione attiva, ad andare oltre l’ascolto passivo, spingendoci verso una comprensione più profonda di noi stessi, delle nostre dinamiche interiori e di ciò che ci circonda.

    Con “Algoritmo”, SayLar, oltre a sancire il suo esordio discografico, stabilisce anche un nuovo standard per l’autenticità nella musica contemporanea, in particolare nel panorama rap italiano.

    Biografia.
    SayLar è un rapper novarese classe 1993. La sua carriera artistica ha radici nell’esigenza di esprimersi e trovare sollievo attraverso le parole. Iniziando come un puro esercizio di scrittura, senza accompagnamento sonoro, ha scoperto nel tempo il potere catartico dei testi. L’incontro con vari artisti e momenti decisivi nella sua vita, l’ha spinto a sperimentare la scrittura su base musicale. La sua versatilità lo ha portato ad esibirsi con diversi gruppi in diverse città italiane come Milano, Torino e Pavia, dimostrando un’eccezionale capacità di adattarsi a molteplici generi. SayLar non si limita ad un singolo stile, ma esplora sonorità che vanno dall’hip-hop al rock, passando per ritmi più elettronici fino alla drum and bass. La scelta del nome d’arte, SayLar, non è frutto del caso: evoca la capacità dell’artista di comprendere intuitivamente le cose, un talento che si riflette nella sua musica. Come lui stesso ama raccontare, inizialmente si limitava ad osservare, ma è stato proprio questo che gli ha consentito di dar vita ai primi inediti. Con una cifra stilistica definita ma al tempo stesso plurisfaccettata, capace di spaziare con estrema naturalezza spazia attraverso un ampio spettro musicale, SayLar non solo condivide la sua evoluzione personale, ma invita anche gli ascoltatori ad un viaggio emotivo e sonoro senza confini. La sua musica non è solo un’espressione di talento, ma una finestra aperta sulle infinite possibilità creative che possono nascere semplicemente “guardando e ascoltando”.

    Instagram

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.