CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
MARCO QUADRI - IL CENTRO
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
ZAHRA RUSCONI - UDC
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
30.03.2023 ¦ ETC presente anche a Tisana e PrimExpo a Lugano e a tante altre fiere. Al nostro stand un grande concorso, in palio…
24.03.2023 ¦ Elezioni cantonali del 2 aprile 2023, alcune considerazioni e una grande delusione per un’occasione che andrà nuovamente persa!
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • 2021 l’anno del riscatto per la popolazione…

    RBoss
    Gen 1, 2021
    anno fottuto, bun anno, gruppi di potere, il comando ai ricchi, paese ricco, politici corrotti, popolazione, poveri disperati, precipizio, terzo mondo, una minchia
    0

    Buon anno una minchia!

    Appena iniziato un nuovo anno dopo un anno penoso per come è stato gestito in vari termini da chi ci governa. Ora si è saltati dal fosso verso un nuovo anno, che si spera migliore e più socialmente unito. Non vogliamo entrare sui disastri che certi politici e medici della mutua, finanziati dallo Stato ci hanno costretti a vivere, ma vorremmo che da oggi si voltasse pagina, si fosse propositivi e che le decisioni non siano sempre unidirezionali contro il popolo ma siano solidali al popolo che tanto ha fatto per supportare decisioni alquanto strampalate e che non hanno mai tenuto presente gli interessi sovrani del popolo, almeno per quanto riguarda il dopo estate. Vorremmo ritornare ad aver fiducia in quei politici che ci hanno portato a tutto questo, vorremmo credere ai medici che ci dicessero la verità senza terrorizzarci. Siamo stati terrorizzati, manipolati e fatti fessi da un manipolo di gente che con interessi diversi ci hanno voluto dimostrare cosa sia il potere. Noi popolino abbiamo quasi sempre rispettato le regole, almeno quelle basilari che qui ripetiamo: distanza sociale, mascherina in locali chiusi e disinfettars, lavandosi sempre le mani. Abbiamo rinunciato a festeggiare con i nostri anziani le festività, seguendo le direttive delle autorità, quando poi abbiamo visto gli scempi nei grandi magazzini con nessun controllo e neppure il disinfettante e gli assembramenti nelle stazioni invernali, minimizzati dai loro responsabili, almeno da alcuni di loro. Ci siamo sacrificati anche economicamente, e forse questo è difficile da capire da chi comanda al calduccio su una poltrona che vale oltre 200 mila franchi all’anno. Psicologicamente molte persone stanno subendo gravi scompensi che difficilmente saranno sanati in poco tempo e che manderanno in “tilt” molte famiglie. Siamo sul lastrico, ma qualcuno vuole rendersi conto, non a parole, di quelle ce ne facciamo un baffo, ma con i fatti che non ce la facciamo più. Ma ci rendiamo conto che per una famiglia anche solo pagare la tassa sui rifiuti in questo preciso momento è un problema.

    Siamo governati, almeno questa è l’impressione, da gente che non vive il mondo reale, che festeggia con Champagne mentre noi festeggiamo con l’acqua del rubinetto fino a quando non ce la tagliano pure quella.  La fotografia è di un paese in ginocchio, un paese non del terzo mondo ma il più ricco al mondo. E i nostri politici hanno il coraggio di venirci a parlare del PIL… non ce ne frega un bel emerito tubo delle elucubrazioni di economisti e statisti che da anni ci stanno prendendo in giro ,sapendo di farlo, solo per far guadagnare certuni… Nel 2020 molte borse hanno avuto guadagni record, le nostre sono in perdita, ma cosa vuole dire che non siamo, ops non site nemmeno capaci di gestire l’enorme ricchezza che abbiamo e che è stata creata con lavoro e sudore dai nostri genitori e avi.

    Vorremmo che finalmente in questo 2021 chi ci governa prenda conoscenza dei problemi, prima delle elezioni e delle loro inutili promesse che mai hanno mantenuto e che la loro posizione sia chiara e unilaterale: chiudere tutto (ci vogliono gli attributi che dalla seconda ondata sono mancati), pagare in questo periodo a tutti lo stipendio, l’affitto o gli interessi della abitazione primaria, Compensazione a fondi perduti del 70% dei ricavi economici di quelle attività commerciali a conduzione famigliare o sagl/SA che non abbiano più di 10 collaboratori oltre i titolari.

    Ci vuole poco, nei primi giorni di gennaio queste sono le decisioni che devono scaturire, altrimenti la nostra arma bianca sarà ad aprile 2021 dove possiamo mandarli a casa, ma senza pensioni e altre facilitazioni, con un bel PE a loro carico sui danni economici creati. I soldi ci sono, vedi banca nazionale, banche cantonali, casse malati, fondi casse pensioni e via dicendo, scoppiano di miliardi, ops di triliardi, chiusi inutilizzati per la gente ma che servono solo per sancire la nostra ricchezza nel mondo. Ma non cambierà nulla, perché chi è al potere ha mezzi importanti per farsi votare, garantendo poi servilismo a chi…

    Vogliamo solo riprendere a vivere, con educazione, nel rispetto delle regole del buon vivere e siamo stufi di essere usati, parola indegna da usarsi per l’essere umano. Non vogliamo promesse da marinaio ma vogliamo vedere i fatti e tornare a sorridere nella consapevolezza di un periodo difficile per tutti ma che solidalmente si potrebbe superare e tornare ad avere fiducia nelle nostre autorità e in primis in noi stessi.

    Ma voltiamo pagina e siamo speranziosi che chi ha perso la strada la ritrovi subito e sia il condottiere di cui noi tutti abbiamo bisogno.

    Buon anno alla popolazione, agli anziani, ai poveri, alle famiglie che non ce la fanno, ai disperati che nel nostro mondo ricco devono mendicare un pasto caldo alle tavole della misericordia, agli studenti, ai giovani che non trovano lavoro, ai disoccupati che hanno subito la legge del mobbing, a chi sta male, ai malati, alle donne sole e a tutti gli ultimi del nostro mondo.

    Buon anno una minchia a chi ci ha portato ai bordi del precipizio, glieli faremo gli auguri se saranno capaci di prenderci per mano e riportarci dove eravamo, magari con la consapevolezza che basta una minchia di un visus, non poi così tanto speciale o non peggiore di altri, per mandarci tutti fottuti al mondo di là.

    Uno sfogo di chi ascolta tante persone gli ultimi e si rende conto che ci vuole amore prima di tutto per capire le persone e risolvere i problemi. Ma i mezzi li abbiamo tutti, usiamoli!

    ETC/rb

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.